PdL Senato: “Il significato del Giorno della Memoria a 10 anni dalla sua istituzione”

Oggi si celebra il “Giorno della Memoria”, la ricorrenza istituita con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 dal Parlamento italiano che, in tal modo, ha aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come giornata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto e in onore di coloro che, a rischio della propria vita, hanno…

C’è ancora, in questi giorni e anni, chi parla di un nuovo sterminio del Popolo ebraico e dell’annullamento di Israele

Questo ci ricorda l’importanza dell’individuo, quando nello stesso Popolo emergono quelli che approvano e applicano leggi scellerate e quelli che rischiano o danno la propria vita per opporsi all’infamia Intervento in Aula per la celebrazione del Giorno della Memoria Signor Presidente, sono passati dieci anni dall’approvazione della legge che istituisce il Giorno della Memoria. Credo…

Jerusalem Summit: “Jerusalem Summit Rome Slams Gender, Faith Apartheids”

The Jerusalem Summit Rome 27-29 January brought together influential Israeli and Italian politicians and experts in the Library of the Italian Senate in Rome. The Israeli delegation included Knesset members Dr. Arieh Eldad and Deputy Minister Ayoub Kara, Dr. Dmitry Radyshevsky (Director of the Jerusalem Summit) and Itamar Marcus (Director of the Palestinian Media Watch).…