Negazionismo: non si riduce la libertà di ricerca o di opinione, ma si sanziona la negazione come strumento per l’incitamento all’odio o alla violenza

Intervento in Aula in dichiarazione di voto sul contrasto e la repressione dei crimini di genocidio, dei crimini contro l’umanità e dei crimini di guerra, come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dello statuto della Corte penale internazionale Lo scorso 27 gennaio si è ricordato il 70o anniversario della liberazione del campo di sterminio…

Negazionismo: un’aggravante a crimini commessi e già riconosciuti tali da Tribunali competenti

Nelle stesse Aule che hanno visto l’approvazione delle leggi razziali, un intervento giusto che non introduce limitazioni alla libertà di ricerca storica e garantisce la libertà di opinione quand’anche scellerata Intervento in Aula nella discussione del disegno di legge sul contrasto e la repressione dei crimini di genocidio, dei crimini contro l’umanità e dei crimini…

Corriere della Sera: “Riforme. Malan (FI): Sarà opposizione a 360 gradi”

“Abbiamo approvato un documento dove si spiegano le ragioni della fine di questa fase. Abbiamo delineato un’opposizione definita a 360 gradi. Sarà un’opposizione forte, propositiva e senza sconti”. Lo ha dichiarato Lucio Malan, esponente di FI, al termine dell’assemblea dei parlamentari di Forza Italia, aggiungendo che l’alleanza con la Lega sarà “di pari dignità”. Per…

Il Messaggero: “Negazionismo, sì del Senato: sarà punito chi non riconosce la Shoah e i genocidi”

«È un grande giorno per la nostra Democrazia e per la lotta del nostro Paese contro l’antisemitismo. È stata approvata dall’Aula del Senato della Repubblica la modifica dell’articolo 3 della legge 654 del 13 ottobre 1975: la norma che introduce il reato di Negazionismo della Shoah come aggravante della Legge Mancino». […] «È un dovere…