Io voto NO al referendum costituzionale

“Io voto no, perché non è bene, e non è conveniente, che uno solo abbia tutto il potere e nessuno possa controllarlo o limitarlo, come accadrebbe con la riforma Renzi. I presunti risparmi sono un imbroglio, perché sono comunque azzerati dall’aumento dei costi dovuto dall’introduzione del doppio turno per le elezioni politiche”

La Stampa: “Il Senato nel 2016 costerà mezzo miliardo. Solo per i vitalizi se ne andranno 145 milioni”

Se nel 2016 la Camera spenderà poco meno di un miliardo di euro – 977,5 milioni secondo la prima stesura del bilancio di previsione di Montecitorio – quanto costerà quest’anno il Senato? Stando all’ipotesi di bilancio di previsione (ancora provvisorio), che deve essere discusso e approvato dal collegio dei Questori, si prevedono per l’anno in…

Alessandria Magazine: “In un incontro con il senatore Lucio Malan, le ragioni del NO alla riforma costituzionale”

“E’ un referendum fondamentale. Se passa il ‘Sì’, tutte le procedure democratiche – cominciando dal votare – diventeranno pressoché superflue. Comanderà una sola persona, che non avrà alcun contrappeso e non sarà sostanzialmente controllata da alcuno. Dominerà il Parlamento, avrà il Presidente della Repubblica dalla sua parte, così come la Corte Costituzionale e le Autorità…