Quattro domande al Guardasigilli: reati dello Stato contro i Cittadini, responsabilità civile dei magistrati, banca dati dei minori fuori famiglia e (promessa) riapertura di sei tribunali

Intervento in Aula sulla Relazione annuale del Ministro della Giustizia Signor Presidente, Signor Ministro, La ringrazio per la sua relazione. Ci sono alcuni punti, su cui vorrei soffermarmi, che nella sua relazione non sono stati inclusi. Pensiamo, ad esempio, alla vicenda – solo rappresentativa di tante altre, emersa in questi giorni – dell’uomo che è…

In nome dei buoni sentimenti, si introduce l’ennesimo obbligo per le scuole. Non alla conoscenza, bensì alle simpatie ideologiche

Tante, durante l’anno, le giornate commemorative trasformate in propaganda di parte Intervento in Aula sul disegno di legge di istituzione della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo Signor Presidente, il disegno di legge di cui stiamo parlando parte sicuramente animato dai migliori sentimenti e obiettivi, che condivido pienamente, cioè…

Istituzione della Giornata nazionale delle vittime civili: Senato e Governo approvano l’odg Malan

Senatore Malan: “La mia intenzione nel proporre l’emendamento all’articolo 1 era quella di lasciare la menzione dell’articolo 11 della Costituzione, in modo che non vi fossero ulteriori tentativi di sintetizzarlo”.   Testo dell’ordine del giorno Al comma 1, sostituire le parole “nonché di promuovere, secondo i principi dell’articolo 11 della Costituzione, la cultura della pace…

Autostrada Torino-Piacenza: ulteriore aumento tariffario, a concessione quasi scaduta

Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che, a quanto risulta all’interrogante: la concessione dei 164,9 chilometri dell’autostrada A21 Torino-Piacenza scadrà il 30 giugno 2017; tale concessione ha registrato per il 2015 ricavi per 188,8 milioni, di cui 114,2 di margine operativo lordo; dalla relazione ministeriale risulta che nel 2015, ultimo anno i…