Si prevede un “colloquio del minore” con il mediatore culturale anche per bambini con quattro ore di vita e assistenza indispensabile e urgente anche per ragazzoni pieni di vita e in buona salute

Quel poco Personale, che già lavora in condizioni di disagio estremo, dovrà compilare l’ennesimo modulo per specificare che non è stato possibile effettuare il colloquio a causa dell’età del minore o che l’assistenza non è stata data “perché non ce n’era bisogno” Intervento in Aula per l’illustrazione di emendamenti all’articolo 5 del disegno di legge…

I minori stranieri non accompagnati non possono essere respinti alla frontiera, nemmeno se provengono da Paesi con un tasso di omicidi doppio di quello italiano

Tra i minori già arrivati in Italia, solo nel 2015 sono stati accertati 32 omicidi volontari e 54 tentati omicidi, oltre a 1.560 lesioni personali e 268 violenze sessuali Intervento in Aula per l’illustrazione di emendamenti all’articolo 3 del disegno di legge in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati Signora Presidente, anche nel…

Dovremmo precisare che si può godere degli amplissimi benefici previsti da questa legge fintanto che si è minorenni e non accompagnati, distinguendo tra casi veri e imbrogli

I Cittadini italiani sono assolutamente a favore dei bambini in pericolo di vita, ma anche molto contrari a chi viene nel nostro Paese imbrogliando e strumentalizzando il dolore e il pericolo patito dai veri minori Intervento in Aula per l’illustrazione di un emendamento all’articolo 2 del disegno di legge in materia di protezione dei minori…

Tutti coloro che si dichiarano minorenni dovranno essere accolti, con gli stessi diritti dei minori italiani ed europei, addirittura contro il loro volere, anche se sono maggiorenni o delinquenti

Non possiamo trasformare l’eccezionalità e l’emergenza in una regola, specialmente in un momento in cui l’Italia è sottoposta a una pressione migratoria che non ha precedenti nella Storia Intervento in Aula per l’illustrazione di un emendamento all’articolo 1 del disegno di legge in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati Signora Presidente, con l’emendamento…

Zelo nell’indire la gara (non obbligatoria) per le Agenzie di Stampa, due anni di ritardo nell’indire la gara (obbligatoria) per l’autostrada Torino-Piacenza

Nel primo caso, la gara potrebbe consegnare i servizi di informazioni nelle mani delle maggiori e meglio finanziate Agenzie europee, con ripercussioni gravi – anche occupazionali Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dello Sport con delega all’Editoria Premesso che: il 21 e 22 febbraio scorso, il sito Primaonline.it riportava che, a…

ANSA: “Sicurezza. Forza Italia: Governo insufficiente, pronti a mobilitazione”

Si è svolta questa mattina, presso gli uffici del Gruppo Forza Italia della Camera, una riunione della Consulta sicurezza del Partito, presieduta da Maurizio Gasparri ed Elio Vito, allargata per l’occasione ai capigruppo azzurri a Montecitorio e a Palazzo Madama, Renato Brunetta e Paolo Romani, e ai parlamentari Laura Ravetto (presidente del Comitato Schengen), Gregorio…

Anomalie nella gestione delle concessioni autostradali: le strutture del Ministero sono state o protagoniste o, comunque, coinvolte

Come valuta il Ministro la “tutela” degli interessi dello Stato e dei Cittadini-utenti operata dalla struttura del suo Dicastero? Interrogazione a risposta in Commissione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riveste un ruolo fondamentale nel settore delle concessioni autostradali; ad esso spetta il compito di…