GOVERNO. MALAN (PdL): VIOLAZIONE PAR CONDICIO A SPESE DEL CONTRIBUENTE

L’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28, vieta a tutte le amministrazioni di svolgere attività di comunicazione – con la sola eccezione di quelle indispensabili all’efficace assolvimento delle proprie funzioni – a partire dalla data di convocazione delle elezioni. Le elezioni sono state convocate fin dal 22 dicembre, eppure oggi ho fotografato all’aeroporto…

ITALIA. MALAN (PdL): WESTERWELLE DICA A SCHULTZ DI RICORDARE PROPRIO RUOLO

“Al ministro degli esteri tedesco Guido Westerwelle, che ammonisce gli Italiani in generale a non usare la Germania per la propaganda elettorale, andrebbe consigliato di non cominciare lui: appena Monti si è dimesso a seguito di un voto parlamentare, ha cominciato ad occuparsi di politica italiana. Il ministro Westerwelle dovrebbe anche suggerire al suo connazionale…

EUROPA. MALAN (PdL): SÌ A STATI UNITI D’EUROPA, MA POPOLO NE ELEGGA IL PRESIDENTE

L’Europa sia democratica “Casini fa dell’Europa un argomento di campagna elettorale e chiede un impegno in Parlamento su questo. Ben venga tutto ciò, ma non è certo una prerogativa solo dell’UdC. Il PdL in Parlamento ha già preso molti impegni e soprattutto ha sempre sottolineato la necessità di un’Europa dei popoli e dei cittadini, non…

DECRETO SANITÀ. MALAN (PdL): GOVERNO SA CHE CI SONO ANCHE DDL?

“Leggendo la bozza del decreto del ministro Balduzzi, contenente le più svariate norme, anche palesemente non urgenti, viene da chiedersi se a Palazzo Chigi ci si ricorda ancora che esistono anche i disegni di legge e che, secondo la Costituzione – che i membri del Governo hanno giurato di osservare – il decreto legge può…

VIGILANZA RAI. MALAN (PdL): PARADOSSALI GLI ATTACCHI A SCHIFANI DI FINI E PD

“E’ paradossale che il leader di Partito Fini attacchi Schifani per presunta parzialità. Così come sono ispirate alla consueta doppia morale gli attacchi della Sinistra al Presidente del Senato. Loro che, proprio nella commissione di vigilanza Rai, volevano imporre un nome come presidente pur essendo minoranza, ora se la prendono con Schifani perché fa in…

PDL. MALAN (PdL): SÌ A SCHIFANI, VERITÀ E RESPONSABILITÀ UNICA VIA

“La lettera al Foglio del Presidente Renato Schifani è un atto di grande coraggio e responsabilità. Il PdL, che continua ad essere l’unico riferimento per i moderati, per il ceto produttivo, per chi spera in un’Italia che sappia superare le difficoltà, non può che dire la verità, assumersi le proprie responsabilità e lavorare con serietà…

RIFORME ISTITUZIONALI. MALAN (PdL): PDL PIÙ DETERMINATO CHE MAI

“Il Popolo delle Libertà è più determinato che mai sulla via della riforma costituzionale, a partire dalla riduzione del numero dei parlamentari. L’abbiamo già fatto nel 2005 in Parlamento, battuti solo dalla propaganda della Sinistra nel referendum del 2006. Noi riteniamo che, per il bene dell’Italia, vada anche snellito l’iter delle leggi, superando il bicameralismo…

1° MAGGIO. MALAN (PdL): PER LAVORO IN ITALIA, DIFENDERE DIRITTI NEL MONDO

Pensare a chi non dà diritti e porta via il lavoro “Credo che, nel giorno della festa dei lavoratori, sia doveroso ricordare che nel mondo milioni di lavoratori sono privati dei loro più elementari diritti, dalla tutela della loro salute e sicurezza a una paga dignitosa, da un orario di lavoro decente al diritto ad associarsi…

ITALIA-CINA. MALAN (PdL): NON DIFENDERE I DIRITTI È CATTIVO AFFARE

“Se Monti ha sollevato la questione dei diritti umani con il premier cinese ha fatto bene e mi auguro che continui a farlo con costanza, magari sollecitando l’attenzione su specifici casi di dissidenti. Non difendere i diritti umani nel mondo, infatti, non è un buon affare perché, in mancanza di diritti (come ha ben detto…