COCER GdF. MALAN (PdL): CROSETTO HA DIRITTO DI ESPRIMERE OPINIONI POLITICHE

“L’intervento del Cocer della Guardia di Finanza contro il sottosegretario Guido Crosetto è probabilmente andato al di là delle intenzioni. Un parlamentare ha diritto di esprimere le proprie opinioni su come vada gestita una importante branca dello Stato. Ricordo che, nel 1989, la riforma del Codice di procedura penale ha sottratto a Polizia e Carabinieri l’iniziativa su indagini,…

SENTENZA MONDADORI. MALAN (PdL): DE BENEDETTI SEMPRE “FORTUNATO” CON LA GIUSTIZIA

“La sentenza di Milano conferma che Carlo De Benedetti è assai fortunato in materia di giustizia. Oggi vince una somma netta equivalente a quattromila anni di indennità parlamentare lorda, e superiore al valore delle quote di Fininvest. Negli anni ’90, ammise lui stesso di aver pagato tangenti a politici per 10 miliardi e finì assolto o prescritto…

REFERENDUM ACQUA. MALAN (PdL): I VERDI RIVELANO DI VIOLARE LE LEGGI ELETTORALI

“Tra i tanti che probabilmente lo fanno senza dirlo, il commissario regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, ha tranquillamente raccontato che i militanti del suo Partito hanno violato sia le norme sul silenzio elettorale della legge 212 del 1956, sia quelle sui limiti alla diffusione sonora della legge 130 del 1975. Il pupillo di Alfonso…

RIFORME ISTITUZIONALI. MALAN (PdL): BASTA LINCIAGGIO, ANCHE PD HA DDL PER CAMBIARE ART. 1

“Le violenze verbali degli attacchi a Remigio Ceroni, persona pacata e moderata, hanno raggiunto i livelli del linciaggio. Tanto più incomprensibile quando il deputato marchigiano ha semplicemente proposto, a titolo personale, di mettere in Costituzione quella <<centralità del Parlamento>> di cui la Sinistra si è sempre riempita la bocca, salvo esercitare il predominio dell’Esecutivo quando…

8 MARZO. MALAN (PdL): PENSIAMO A DONNE AFGHANE, LAPIDAZIONI E ASIA BIBI

“Nella giornata in cui giustamente si ricordano le importanti conquiste delle donne italiane e su come valorizzarne ulteriormente il loro ruolo nella nostra società, non possiamo dimenticare la violazione dei diritti minimi delle donne in certe società. Pensiamo alle donne afghane, perché proprio il mese scorso il Governo di Kabul ha deciso di cambiare la…

LEGGE ELETTORALE. MALAN (PdL): PREFERENZE FAVORISCONO INFILTRAZIONI ‘NDRANGHETA

“Avendo sempre presente il principio costituzionale della presunzione di innocenza, un dato balza evidente nella vicenda dell’ipotizzato tentativo della criminalità organizzata di piazzare persone fidate nel Consiglio Regionale calabrese: il meccanismo delle preferenze agevola simili tentativi. Infatti, sommando le preferenze di tutti i candidati arrestati si arriva a 13.382 che hanno dato luogo a un…

SCONTRI ROMA. MALAN (PdL): “FASCISTA” È L’USO DELLA VIOLENZA A FINI POLITICI

“È esecrabile che esponenti della Sinistra diano del fascista a chi vuole una mano ferma contro la violenza a fini politici. Piuttosto andrebbe ricordato che proprio l’uso della violenza di piazza con valenza politica è tipica del fascismo e dei totalitarismi rossi. E chi dà valenza politica ai violenti, anche se per facciata ne condanna…

SCONTRI ROMA. MALAN (PdL): VOCI SU INFILTRATI DANNO COPERTURA AI VIOLENTI

“Le parole del ministro Maroni al Senato e le inequivocabili prove fotografiche e filmate fanno definitiva chiarezza sulla totale infondatezza delle illazioni sulla presenza di infiltrati tra i manifestanti. Aver insinuato che i violenti sono in realtà dei poliziotti finisce per assolvere i violenti veri, così come giustificarli – sia pure ambiguamente – con strampalati…

LEGGE ELETTORALE. MALAN (PdL): PRIMO CONFRONTO NON È IN CONFERENZA CAPIGRUPPO

“Come il presidente Viespoli sa benissimo, la legge elettorale è materia della quale si sta già occupando la commissione Affari Costituzionali del Senato, che continuerà a trattarla anche martedì prossimo. Il primo confronto dunque è soltanto in quella sede: per ora, non vedo come la Conferenza dei Capigruppo possa occuparsi della questione sollevata dal Presidente…

LEGGE ELETTORALE. MALAN (PdL): PROCEDEREMO, SPERIAMO RIFORMA CONDIVISA

“In questo momento la legge elettorale non e’ un problema di tempo: si tratta di chiarire le idee. Sarebbe meglio arrivare a una condivisione, ma per ora ci sono posizioni distanti; e non solo per convincimenti tecnici, ma anche per questioni politiche”. Lo sottolinea il relatore della riforma della legge elettorale in commissione Affari Costituzionali…

LEGGE ELETTORALE. MALAN (PdL): LA DIFENDO, DEFINISCE MAGGIORANZA

Con il sistema uninominale, candidati scelti sempre da Partiti “Si potrebbe dire malignamente che tutti quelli – dell’Opposizione e della Maggioranza – che hanno criticato la legge elettorale ne hanno in qualche modo beneficiato. Io sostengo invece la correttezza di questa legge, della quale si è detto tutto e il contrario di tutto. Della legge…