SENATO. MALAN (PdL): SI LAVORA E SI PRODUCE ASSAI PIÙ CHE CON PRODI

“È bizzarro che i senatori Zanda e Finocchiaro parlino di scarsa produttività del Senato, visto che nella scorsa legislatura, con loro due alla guida del principale gruppo di Maggioranza governativa, si era scesi a un numero di votazioni e di leggi approvate pari ad un quarto della legislatura precedente. Dopo un anno di legislatura, infatti,…

25 APRILE. MALAN (PdL): NAZIONE UNITA, SCONTENTO SOLO CHI VOLEVA DIVISIONI

“E’ stato davvero un buon 25 aprile. Una festa di tutti, senza distinzioni di parte, come deve esserlo una festa nazionale. Il presidente del Consiglio ha saputo unificare il Paese, senza per questo togliere il significato storico della ricorrenza. Dall’Altare della Patria a Onna, dalle celebrazioni nelle mille piazze al cimitero americano di Nettuno, si…

REFERENDUM RIFORME ISTITUZIONALI. MALAN (PdL): DA RINVIO RISPARMIO CERTO E NESSUNO SCONFITTO

“Il rinvio del referendum avrebbe solo vantaggi e nessuno potrebbe sentirsi sconfitto. Anche per questo è una proposta politica che potrebbe, e dovrebbe, avere un ampio consenso. Nessuno sarebbe sconfitto perché resterebbero aperte tutte le soluzioni, inclusa quella parlamentare. Non c’è urgenza perché mancano quattro anni alla prossima applicazione della legge elettorale. Di sicuro ci…

ELUANA ENGLARO. MALAN (PdL): SENATO SIA RESPONSABILE, NO A OSTRUZIONISMO

“Il Senato e il Parlamento sono chiamati a scelte e comportamenti maturi e responsabili. Su questa drammatica decisione, l’ostruzionismo sarebbe un danno enorme alle istituzioni. Il prestigio del Parlamento non si misura dalla sua lentezza, ma dal suo senso di responsabilità. L’argomento è all’attenzione pubblica e parlamentare da anni, il testo è brevissimo e chiaro.…

GIUSTIZIA. MALAN (PdL): DA PD SEGNALI POSITIVI, MA PASSATO NON SI CANCELLA

“Sulla Giustizia il PD ha compiuto una positiva evoluzione. Ora i suoi esponenti ammettono che i comportamenti di certi magistrati sono ampiamente discutibili, che una riforma è necessaria e che non si possono strumentalizzare vicende giudiziarie a fini politici. Sono ottime premesse a una riforma condivisa. L’unica perplessità, a parte il rapporto con l’IdV di…

RIFORME ISTITUZIONALI. MALAN (PdL): PRESENTATO DDL PRESIDENZIALISMO

“Quello che il presidente Berlusconi ha detto sul presidenzialismo dimostra, una volta di più, la sua straordinaria capacità di anticipare i tempi e capire le reali necessità dell’Italia. Sono parole di saggezza e buon senso, anche per i tempi ampi che ha prospettato. Dal novembre scorso c’è, depositato al Senato, il mio ddl per introdurre…

GIUSTIZIA. MALAN (PdL): COSTITUZIONE VIETA DI INTERCETTARE PARLAMENTARE”

“Continua a essere sconcertante leggere sui mezzi di informazione il testo di telefonate di un deputato, visto che l’articolo 68 della Costituzione è chiarissimo nel richiedere l’autorizzazione della Camera di appartenenza ‘per sottoporre i membri del Parlamento ad intercettazioni, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni’. A quanto pare, il rispetto della Costituzione è ritenuto…

ANNULLAMENTO VERTICE CINA-UE. MALAN (PdL): GOVERNI EUROPEI INCONTRINO IL DALAI LAMA

“Gli Stati membri dell’Unione Europea devono reagire unitariamente alla decisione del Governo cinese di annullare il vertice con l’Unione Europea, previsto per il 1° dicembre, come rappresaglia al fatto che alcuni Governi incontreranno nei giorni seguenti il Dalai Lama. La UE ha la vocazione a promuovere i diritti umani e la pace. Il presupposto per…