OLIMPIADI CINA. MALAN (FI): REGIME FA SOLO MAQUILLAGE, PER MERITARE GIOCHI SERVE BEN ALTRO

“Non è la prima volta che il regime cinese fa annunci di facciata sul tema dei diritti umani. Nel frattempo, oltre alle esecuzioni ordinarie, vanno avanti quelle delle campagne <<strike hard>> – operazioni propagandistiche contro la corruzione, la droga o altro, durante le quali le esecuzioni avvengono con processi sommari al di fuori delle strutture…

LIBERTÀ DI STAMPA. MALAN (FI): CdA RAI COME CORAZZATA POTEMKIN

“La Sinistra, quando è al Governo la CdL, pretende un CdA RAI controllato dall’Opposizione. Ora, che è al Govern,o ne fa una sua appendice. Adesso che il CdA RAI è diventato la corazzata Potemkin, speriamo almeno che ai telespettatori sia risparmiato il dibattito al termine del cineforum di fantozziana memoria. Il presidente Petruccioli dovrebbe avere…

SCUOLA. MALAN (FI): DA GOVERNO SOLO SPOT, DOMINA ANCORA IL ‘68

“Il decreto del Governo sulla scuola, fatto nel consueto disprezzo del Parlamento, è un piccolo spot efficientista, di nessuna utilità. Il problema della scuola, come ha capito Sarkozy, sono le incrostazioni burocratico-sessantottine che mettono al centro non l’alunno e il suo apprendimento, ma il sindacato ideologizzato e il pedagogismo nemico del sapere e del riconoscimento del merito.…

CINA. MALAN (FI): SU DIRITTI UMANI, DA D’ALEMA SOLO PAROLE

“Dal ministro degli esteri D’Alema, intervistato a Telese sulle spaventose violazioni dei diritti umani in Cina, come sempre vengono solo parole e solo quando non disturbano il regime comunista di Pechino. Questa è ormai la posizione costante del Governo Prodi, evidente sin da quando la comitiva dell’Esecutivo ignorò il tema durante il viaggio dell’anno scorso…

OLIMPIADI CINA. MALAN (FI): DURANTE GIOCHI, INFORMARE SU DIRITTI UMANI VIOLATI

“Le violazioni dei diritti umani in Cina non solo nonostante le Olimpiadi, ma addirittura a causa delle Olimpiadi, sono intollerabili. Non possiamo restare inerti di fronte alla piu’ grande campagna mediatica di un regime totalitario. Alla ripresa dei lavori parlamentari chiedero’ alla commissione Lavori Pubblici del Senato la calendarizzazione del mio ddl in favore di…

BURQA E SICUREZZA AEROPORTI. MALAN (FI): MA LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI O SOLO PER QUALCUNO?

“In luoghi delicati e sensibili come gli aeroporti, chiunque tenga un comportamento sospetto viene controllato. Questo non è un comportamento sospetto? Oggi erano probabilmente donne pacifiche ma, se passa il precedente, tutte le donne e – chissà – tutti gli uomini potranno rendersi irriconoscibili e confondibili. Sarebbe questa l’allerta antiterrorismo? Presenterò un’interrogazione al ministro Amato”.

RIFORME ISTITUZIONALI. MALAN (FI): MONTEZEMOLO È IN RITARDO DI UN REFERENDUM

“Luca Cordero di Montezemolo ha dichiarato di aver firmato il referendum elettorale per dare la <<scossa che risvegli la classe politica e che la spinga ad affrontare finalmente il tema delle riforme>>. Non so chi avesse bisogno di risvegliarsi all’epoca del referendum del 25 giugno 2006 per confermare o respingere le riforme approvate dalla Casa…

ELEZIONI 2006. MALAN (FI): GIUNTA ELEZIONI SENATO ACQUISISCA VIDEO BROGLI AUSTRALIA

“Il video di repubblica.it sui presunti brogli avvenuti in Australia va acquisito dalla Giunta per le elezioni per accertarne la portata. Va ricordato, infatti, che il candidato di Forza Italia è stato battuto per meno di cinquemila voti. Se dovesse risultare vincitore, ci sarebbe un saldo di due senatori a favore dell’Opposizione – uno in…

ELEZIONI 2006. MALAN (FI): MASTELLA SAPEVA DEI BROGLI IN AUSTRALIA?

“Mastella sapeva dei brogli in Australia prima ancora delle elezioni? L’autore del filmato che rivela la vicenda afferma infatti di avere inviato per e-mail il filmato stesso al suo Partito, l’Udeur, sette giorni prima delle elezioni politiche del 2006 e di averlo poi nuovamente inviato via posta espressa. Afferma anche di avere inutilmente chiesto, sempre…

GUARDIA DI FINANZA. MALAN (FI): GOVERNO HA REVOCATO DELEGHE MA NON PUÒ DIRE COME

“Mentre da settimane chiediamo come Opposizione, senza avere alcuna riscontro, di sapere la verità sulla revoca delle delega sulla Guardia di Finanza al vice Ministro Visco, una risposta c’è – ma è forse troppo imbarazzante perché il Governo la renda nota. Non è bastata la mia interrogazione del 20 giugno, non sono bastati i numerosi…