CONFLITTO INTERESSI. MALAN (FI): DDL SINISTRA INCOSTITUZIONALE, INUTILE E SLEALE

“Il ddl Franceschini sul conflitto d’interessi è contro l’articolo 3 della Costituzione, perché discrimina i cittadini a causa <<di condizioni personali sociali>>. È inutile perché la questione è già regolata dalla legge 215 del 2004, che ha funzionato benissimo impedendo ai membri del Governo di svolgere altre attività o di favorire se stessi o i…

1° MAGGIO. MALAN (FI): RICORDARE GRAVI VIOLAZIONI DIRITTI DEI LAVORATORI IN CINA

“Nel celebrare il Primo Maggio, non possiamo dimenticare che migliaia di lavoratori in Italia perdono il lavoro anche perché i diritti di milioni di lavoratori cinesi sono sistematicamente violati. La competizione sleale con le nostre aziende, attuata attraverso lo sfruttamento talora fino alla morte dei lavoratori cinesi, è inaccettabile sia per la nostra etica sia…

GIUSTIZIA. MALAN (FI): GUZZANTI INTERCETTATO INCOSTITUZIONALMENTE, PER MASTELLA OK

“ll senatore Paolo Guzzanti è stato intercettato per almeno 4 mesi, e per oltre 15 non è stato informato né lui né il Senato. Eppure l’articolo 68 della Costituzione stabilisce che un parlamentare non può essere intercettato senza l’autorizzazione della sua Camera di appartenenza. Ma per Mastella è tutto ok. Ed è anche normale che,…

CHINATOWN. MALAN (FI): NO A DISCRIMINAZIONI, ANCHE QUELLE CONTRO ITALIANI

“Ha ragione il ministro Ferrero quando lancia un appello contro atteggiamenti discriminatori. Ma bisogna dire no a tutte le discriminazioni, anche quelle contro gli italiani. Come ha detto Berlusconi, ci vuole solidarietà e anche legalità. Chi non rispetta la legge va punito, italiano o straniero che sia. Potrebbero mai dei cittadini italiani gestire laboratori e…

PARLAMENTO. MALAN (FI): GOVERNO PRODI BASATO SU FÜHRERPRINZIP

“Le dichiarazioni di Chiti sono di un’arroganza inaccettabile. L’annuncio dell’impiego della fiducia <<tutte le volte che si porrà un ostruzionismo di fatto da parte dell’Opposizione>> è un commissariamento sistematico e premeditato del Parlamento. Un Parlamento che già sta lavorando – lo dicono i numeri delle votazioni al Senato – cinque volte meno della scorsa legislatura.…

SENATO. MALAN (FI): IL POCO LAVORO? EVIDENTE NEI NUMERI

“Che il Senato lavori assai meno che nella scorsa legislatura è innegabile. A 337 giorni dalle elezioni, nel 2002 avevamo effettuato 2258 voti, oggi siamo a 412; avevamo approvato 93 leggi, oggi appena 27. Va detto che, visto il danno che leggi dell’Unione causano all’Italia, dobbiamo rallegrarci del fatto che perlomeno siano poche”.

DICO. MALAN (FI): SOLO DIRITTI, DOVERI FASULLI. CHI PAGA?

“Il testo partorito per fecondazione artificiale sui DICO contiene solo diritti, sia pure in parte apparenti perché già garantiti. Ma l’unico dovere previsto – l’obbligo di alimenti anche dopo la cessazione della convivenza – è eludibile con estrema facilità in quanto, recita l’articolo 12, <<cessa qualora l’avente diritto contragga matrimonio o inizi una nuova convivenza>>.…

CASO LITVINENKO. MALAN (FI): MEDIA HANNO INSABBIATO PERCHÉ SUDDITI SINISTRA

“Sulle accuse di Litvinenko Prodi avrebbe molte cose da spiegare, invece dal suo portavoce Sircana viene solo una risposta rabbiosa, di accuse e quasi di insulti alle tv inglesi, ITV e BBC, che le hanno rilanciate. La Magistratura romana ha insabbiato, ha chiuso tutto con grande zelo, mentre da quasi un mese tiene in prigione…

COMUNISMO. MALAN (FI): D’ALEMA, FASSINO E RUTELLI CI PARLINO DEL GENOCIDA MENGHISTU

“Sulla condanna per genocidio dell’ex dittatore etiope Menghistu sarebbe interessante sentire il parere, ad esempio, di Fassino, D’Alema e Veltroni: esponenti storici del PCI negli anni in cui il loro partito teneva con il criminale filosovietico un rapporto privilegiato, con tanto di omaggi resi in Addis Abeba da parte di alti dirigenti delle Botteghe Oscure…