Per i media “debito pubblico in calo nel 2021”, ma nei primi sette mesi è aumentato di 153 miliardi, record storico. Come avviene il “miracolo”?

I media di regime ci raccontano che, per merito del provvidenziale Draghi e dei salvifici vaccini, oltre ad altri eventi soprannaturali come la vittoria ai Campionati Europei e all’Eurofestival, ne accade uno davvero insperato: il “debito pubblico in calo nel 2021”. Eppure i dati della Banca d’Italia sono assai chiari. Nella figura 1, ultima colonna…

ASPI. MALAN (FI): NO A STATALISMO INDOTTO DA ARRESTI

Gli arresti di dirigenti di Aspi non possono essere usati per spingere ancora verso soluzioni stataliste, che peraltro richiedono grossi impegni finanziari, di cui c’è vitale necessità per tante piccole e medie aziende in gravi difficoltà per la crisi indotta dal Covid. La giustizia deve fare il suo corso, e le decisioni politiche il loro.…

Qualche notizia utile sul taglio ai vitalizi e la sentenza 25 giugno 2020

Forza Italia è stata la protagonista della vera abolizione dei vitalizi alla fine del 2011, quando gli uffici di presidenza di Senato e Camera (entrambi con presidenti e maggioranze del PdL) decisero di uniformare i Parlamentari alla generalità dei lavoratori passando al calcolo contributivo a partire dal 2012, mantenendo per gli anni precedenti il calcolo…

COSTI POLITICA. NOTIZIE UTILI SULLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI

E’ VERO CHE “IL NUMERO DEI PARLAMENTARI ITALIANI È IL PIÙ ALTO D’EUROPA” (MA CHE DICO D’EUROPA, DEL MONDO!)? Il numero di parlamentari in Italia rispetto alla popolazione (1,57 parlamentari ogni 100mila abitanti) è il sesto più basso tra i ventisette paesi della UE. Basterebbe scendere a 560 deputati e 280 senatori (con una riduzione…

RIFORME, MALAN (FI): PARLAMENTO AUTOREVOLE CON SISTEMA USA

Apprezzo la citazione del sistema americano nell’analisi del prof. Ainis sul taglio dei parlamentari. Certo, i senatori Usa sono solo cento e sono autorevoli, tanto da essere chiamati ‘i cento re’. Ma non è l’esiguo numero che li rende tali, è l’intero sistema costituzionale degli USA che, a fronte di un esecutivo forte e stabile…

DEBITO, MALAN (FI): OGNI 9 ORE IL GOVERNO SI MANGIA RISPARMI DEL TAGLIO DEI PARLAMENTARI

Con il governo gialloverde, in un anno il debito è salito di quasi 56 miliardi. Più di 6 milioni ogni ora, notte giorno, domeniche comprese. Mille euro tolti con destrezza, in nome di ‘onestà’ e ‘cambiamento’, dalle tasche di ogni italiano, bambini compresi, anzi soprattutto dai bambini che dovranno pagare questo debito. E questo con…

DEF. MALAN (FI): NESSUNA COPERTURA, ORA M5S FA I CONTI CON LA REALTÀ

“Ci si poteva chiedere se il M5S avesse la bacchetta magica oppure un cilindro, dal quale far uscire le coperture di decine e decine di miliardi di euro necessarie a realizzare le promesse elettorali riprese nel contratto di Governo. Ora è evidente che non c’è nulla di tutto questo – né la bacchetta magica, né…

MIGRANTI. MALAN (FI): LA VERITÀ SUGLI SBARCHI L’HA RIVELATA EMMA BONINO

“Matteo Renzi, soprattutto in campagna elettorale, ha una innata propensione alla disinvoltura sulla realtà e sulla ricostruzione dei fatti. Adesso ha deciso di raccontare che, con l’immigrazione selvaggia, lui non c’entra niente e che è colpa – guarda caso – di Berlusconi. Va ricordato che il famigerato accordo di Dublino è stato siglato nel 1990…

IRAN. MALAN (FI): AFFARI CON PASDARAN INCORAGGIATI DA GOVERNO ITALIANO

“Le decine di manifestanti iraniani uccisi, le centinaia di arresti, le minacce di intervento diretto da parte dell’Esercito per reprimere le proteste dovrebbero portare a un ripensamento sullo stanziamento di 120 milioni di euro per tutelare gli investimenti in Iran, inserito dal Governo nella legge di bilancio all’articolo 32, ora trasformatosi nei commi 260-266. I…

ISTAT. MALAN (FI): È COLLASSO DEMOGRAFICO, RILANCIARE FAMIGLIA

“Il drammatico calo delle nascite in Italia è indice di un grave disagio sociale che si estende a tutte le fasce di popolazione. Come segnala l’ISTAT, nel 2016 sono nati solo 473mila bambini in Italia – ennesimo record negativo. È inquietante ricordare che nel 1964 nacquero 1 milione e 16mila bambini, praticamente tutti Italiani, mentre…