A chi si affidano il MIUR e l’UNAR su lgbt ?

Interpellanza dei senatori Giovanardi, Malan, Gasparri e Formigoni al Presidente del Consiglio Premesso per conoscere In applicazione della direttiva 2000/43/CE il decreto legislativo n. 215 del 2003 ha dato attuazione nel nostro ordinamento al “principio della parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall’origine etnica”; con decreto del Presidente del Consiglio dei…

A quando le gare per le concessioni autostradali e il ripristino in Italia della libera concorrenza, della libertà d’iniziativa e dell’uguaglianza?

Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: il principio della libera concorrenza non attua soltanto il principio di libertà dell’iniziativa economica e il divieto di esercitarla in contrasto con l’utilità sociale, di cui all’articolo 41 della Costituzione, ma anche il principio di eguaglianza di cui all’articolo 3, e, rendendo l’intero sistema-Italia più…

Istituto penale per minorenni “Ferrante Aporti” di Torino: personale ridotto, turni di oltre 13 ore al giorno, fino a 70 ore di straordinari mensili e niente ferie

E tutto questo per aver distaccato di ben 9 unità presso il Centro di prima accoglienza attiguo, di scarsa operatività Interrogazione al Ministro della Giustizia Premesso che: come riferiscono fonti di Stampa, l’organizzazione sindacale autonoma Polizia penitenziaria (OSAPP), sindacato maggiormente rappresentativo del personale del Corpo di Polizia penitenziaria, denuncia la drammatica situazione, dovuta alla grave…

Orientamento sessuale e identità di genere: assieme a un’associazione privata, il MIUR invade le prerogative della famiglia

Con un protocollo d’intesa, si chiede persino la modifica dei testi scolastici, in palese violazione dei diritti dei genitori, sanciti dalla Costituzione Interrogazione al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Premesso che, a quanto risulta all’interrogante: il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’associazione “Soroptimist International d’Italia” hanno siglato il 4 aprile 2014 un…

Quali le iniziative italiane per il rafforzamento e la promozione efficace delle relazioni commerciali, industriali e finanziarie con il Taiwan?

Interrogazione a prima firma Malan al Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Premesso che: è noto a tutti gli osservatori internazionali quale rilievo rivesta l’economia di Taiwan, tra le prime 20 al mondo e fortemente interconnessa con quelle della Cina continentale e degli altri Paesi dell’area Asia-Pacifico; ci sarebbe spazio per dare maggiore…

Con un decreto discusso con i beneficiari ancora prima di vararlo, il Governo proroga concessioni autostradali senza gara

Soltanto per il Gruppo principale beneficiario, si parla di 9,6 miliardi di euro di incremento del margine operativo lordo Interrogazione al Presidente del Consiglio e al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: i commi 1 e 2 dell’articolo 5 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre…

Al Senato, Conferenza Stampa di Forza Italia sulle agenzie di rating – “Una vicenda tutta da chiarire”

Miliardi versati dallo Stato, informazioni occultate al Parlamento e conflitti d’interesse Audio integrale della Conferenza Stampa Interrogazione a risposta urgente al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’Economia e al Ministro della Giustizia Premesso che: in articoli di stampa pubblicati il 1 marzo 2015 su Il Corriere della Sera, a firma di Virginia Piccolillo, e su Il Fatto Quotidiano,…

Cosa intende fare il Governo rispetto alle legge regionale lombarda che nega alle comunità evangeliche di praticare il proprio culto?

Seconda interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’Interno Premesso che: la legge regionale lombarda 3 febbraio 2015, n. 2, recante “Modifiche alla legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (Legge per il governo del territorio) – Principi per la pianificazione delle attrezzature per servizi religiosi” è stata approvata con l’intento di…

Numero minimo di fedeli per avere un ministro di culto: il Ministero intende seguire il parere del Consiglio di Stato o applicare la Costituzione?

Interrogazione al Ministro dell’Interno Premesso che: la legge 24 giugno 1929, n. 1159 sui “culti ammessi”, non certo particolarmente libertaria, come suggeriscono la data di approvazione e il titolo, e come è dimostrato dal fatto che vari articoli sono già stati dichiarati abrogati dalla Corte costituzionale, stabilisce all’articolo 3 che le nomine dei ministri dei…

Energia: il prezzo è ancora troppo alto rispetto agli altri Paesi dell’Unione europea – anche del 70 per cento sulla media

Un danno per le nostre aziende, già in difficoltà per una Giustizia che non funziona e per un Fisco e una burocrazia soffocanti Interrogazioni a risposta immediata al Ministro dello Sviluppo economico sugli interventi per le crisi aziendali e il sostegno alle imprese e iniziative in materia di energia, con particolare riguardo alle fonti rinnovabili…

Interpellanza al Ministro dell’Istruzione sulla distribuzione di materiale pornografico in un liceo di Perugia

Interpellanza a prima firma Giovanardi e cofirmata dai senatori Albertini, Formigoni, Gasparri, Malan e Rossi Premesso che, per quanto risulta agli interpellanti: in data 21 gennaio 2015 l’ufficio stampa dell’associazione “Omphalos” ha diffuso un comunicato nel quale ammette che, durante un’assemblea di istituto presso il liceo “Alessi” di Perugia nel 2012 sul tema del “bullismo…

Marò: per le leggi italiane e indiane, termini misure cautelari scaduti

Interrogazione dei senatori Malan e Manconi al Ministro degli Affari Esteri Premesso che: dal 15 febbraio 2012 – giorno della morte, al largo delle coste indiane del Kerala, di Ajesh Binki e Valentine Jelestine, componenti dell’equipaggio del peschereccio indiano “St. Antony” – Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, fucilieri della Marina militare italiana, accusati di averli…