Gara per l’autostrada A21: una competizione asimmetrica?

Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: in attuazione al comma 4 dell’articolo 5 del decreto 12 settembre 2014, n. 133, detto Sblocca Italia, il 10 novembre 2014 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha trasmesso una lettera di invito agli operatori economici pre-qualificati nella procedura di gara per l’affidamento della…

Il Governo spieghi perché ha votato “no” sulla Risoluzione ONU «Protezione della famiglia»

Intervento in Aula per sollecitare la risposta del Governo all’interrogazione presentata l’11 novembre Signor Presidente, intervengo per sollecitare la risposta all’interrogazione 3-01418, presentata piuttosto di recente ma che tratta lo stesso argomento di un’analoga interpellanza (la 2-00179). In essa, si fa riferimento al fatto che l’Italia, il 25 giugno di quest’anno, al Consiglio dei diritti…

Scambio dei quesiti al Concorso per l’ammissione in Medicina: annullamento delle prove o ricorsi al TAR?

Interrogazione al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Premesso che: in data 8 agosto 2014, con decreto n. 612, il Ministro in indirizzo firmava il Bando di Concorso per l’ammissione alle Scuole di Specializzazione in Medicina a.a. 2013/2014, pubblicato poi nella Gazzetta Ufficiale il 29 agosto; nelle giornate programmate per lo svolgimento delle prove, tra…

Concessioni autostradali: gare o regali?

Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: l’articolo “In autostrada corre la proroga (e la rendita)”, pubblicato dal sito lavoce.info il 24 ottobre scorso, ipotizza un maggiore MOL (margine operativo lordo) per il gruppo Gavio di ben 9 miliardi e 644 milioni, derivante dalla proroga delle concessioni autostradali che, secondo gli autori…

Riforma della geografia giudiziaria: gravi disfunzioni negli uffici e costi triplicati per i Cittadini

Un provvedimento affrettato, che ignora si i Comuni accorpanti sia i pareri espressi a larga maggioranza da Senato e Camera Interrogazione al Ministro della Giustizia Premesso che: la riforma della geografia giudiziaria così come attuata dai decreti legislativi 7 settembre 2012, n. 155 e n. 156, recanti rispettivamente disposizioni concernenti la «Nuova organizzazione dei tribunali…

Il Governo italiano vota contro la Risoluzione dell’ONU sulla “Protezione della famiglia”

Interrogazione dei senatori Malan, Gasparri e Aracri al Ministro degli Affari Esteri Premesso che: il 25 giugno scorso, nel Consiglio dei Diritti Umani della Nazioni Unite, l’Italia ha votato contro una risoluzione denominata “Protezione della famiglia”; tale risoluzione trae lo spunto dalla celebrazione del ventesimo anniversario dell’Anno Internazionale della Famiglia, si rifà a una lunga…

Il Ministro garantisca alle “Sentinelle in Piedi” il diritto costituzionale a manifestare il loro pensiero (2)

Inaccettabili le agressioni subite a Bergamo, Lecce, Rovereto, Bologna, Torino, Milano, Genova, Trieste, Pisa e Napoli Seconda interrogazione al Ministro dell’Interno Premesso che: in riferimento alle manifestazioni delle cosiddette “Sentinelle in piedi”, con l’interrogazione n. 3-01004 presentata il 3 giugno 2014 u.s., sono state già portate all’attenzione del Ministro gravi accadimenti che costituiscono esempi di…

Dov’è il ripristino dei sei Tribunali, promesso un anno fa dal PD e dal Governo?

Nel frattempo, aumentano i disagi e i costi per la popolazione, mentre dei risparmi previsti non c’è traccia Interrogazione al Ministro della Giustizia Premesso che: il programma del Partito Democratico per le ultime elezioni politiche, sulla base del quale gli elettori hanno dato a quel Partito la maggioranza relativa grazie alla quale due suoi esponenti…

Il Ministro garantisca alle “Sentinelle in Piedi” il diritto costituzionale a manifestare il loro pensiero (1)

Inaccettabili le aggressioni subite a Bergamo e Lecce Prima interrogazione al Ministro dell’Interno Premesso che: le manifestazioni delle cosiddette “Sentinelle in Piedi” sono state spesso impedite o fortemente disturbate da gruppi di facinorosi; dall’agosto 2013, le Sentinelle in Piedi manifestano nelle piazze italiane in modo non solo pacifico, ma addirittura silente, restando in piedi e…

Fuga del Governo davanti alle domande sull’indottrinamento gender nelle scuole

Opuscoli che cancellano diritti costituzionali e universali della famiglia: dopo ben quattro mesi, alle domande su responsabilità, diffusione ancora in corso e spese, il Governo si nasconde dicendo che bisogna rivolgersi allo sportello accanto Interpellanza a risposta immediata del senatore Malan al Governo Signor Presidente, ringrazio per la sua presenza il sottosegretario Toccafondi, che è…

Per i dipendenti del Convitto nazionale “Umberto I” di Torino, fino a 6-7 anni per ottenere una pratica ed esborsi notevoli

Nonostante le ripetute segnalazioni e le rassicurazioni da parte dei vertici, la situazione rimane immutata Interrogazione ai Ministri dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Lavoro e delle Politiche sociali Premesso che: da informazioni provenienti dall’Unione regionale UGL Piemonte emerge la gravissima situazione in cui versano i dipendenti del convitto nazionale “Umberto I” di Torino,…