Da 6 anni, Regione Lazio senza regole per la procreazione assistita

Interrogazione al Ministro della Salute Premesso che: – l’art. 10 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, recante “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”, prevede che gli interventi di procreazione medicalmente assistita siano realizzati nelle strutture pubbliche e private autorizzate dalle Regioni e iscritte all’apposito registro; – la norma stabiliva altresì che le Regioni…

La riduzione dei compensi nella P.A. pesa di più su chi ha una sola retribuzione rispetto a chi ha incarichi doppi, tripli e multipli

Di più: la riduzione non si applica alla Banca d’Italia, alle altre autorità indipendenti e a commissioni di nomina ministeriale. Perché? Interrogazione al Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Premesso che: l’articolo 9, comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica,…

Motorizzazione civile di Torino: il lavoro straordinario in regime di Conto privato viene pagato con oltre sette mesi di ritardo

Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: risulta che, presso la Motorizzazione civile di Torino, il lavoro straordinario in cosiddetto regime di Conto privato, previsto dalla legge 1° dicembre 1986, n. 870, pagato anticipatamente dall’utenza privata che lo richiede, venga retribuito ai funzionari con ritardi che vanno dai sette mesi in su;…

Con i Patti territoriali della Provincia di Torino, solo 191 aziende su 525 hanno ricevuto i finanziamenti promessi

Completare tempestivamente i pagamenti verso le aziende, nel frattempo fortemente indebitate Malan: “Il Governo solleciti i pagamenti” “Risulta che, di 525 aziende, solo 191 abbiano ricevuto quanto stabilito. Tra le altre 334, molte sono in gravi difficoltà perché si sono indebitate contando su somme che non hanno mai ricevuto. E l’attuale crisi rende tutto questo…

Intese tra Stato italiano e alcune confessioni religiose: a quando i disegni di legge governativi?

A oltre 12 anni dall’inizio della procedura, nonostante le Intese già stipulate, circa 1,6 milioni di fedeli sta ancora aspettando Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri Premesso che: la libertà religiosa è sancita in modo inequivocabile dall’articolo 19 della Costituzione, e l’articolo 3 afferma l’eguaglianza di tutti i cittadini senza distinzione di religione; pertanto,…

Sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sul crocifisso in una scuola pubblica italiana: il Governo si è espresso?

Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri Premesso che: la Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha all’unanimità dato torto alla Repubblica italiana sul ricorso presentato dalla signora Soile Lautsi a proposito della presenza del crocifisso nelle aule della scuola pubblica frequentata dai suoi due figli; la questione ha suscitato grande interesse nell’opinione pubblica…

Notizie di morti e feriti iraniani nel Camp Ashraf in Iraq

L’Esecutivo italiano intende intervenire presso il Governo iracheno, a tutela dei diritti umani dei residenti iraniani? Interrogazione al Ministro degli Affari esteri Premesso che: dalle principali fonti di informazione internazionali giungono notizie estremamente preoccupanti sulla situazione di Ashraf, città irachena luogo di permanenza da più di 20 anni di 3.400 iraniani oppositori del regime di…

Quanti, nella Pubblica Amministrazione, percepiscono più di 130mila euro lordi all’anno?

Interrogazione al Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Premesso che è da tempo in corso una vasta campagna di Stampa a proposito dei cosiddetti “costi della politica” e delle indennità percepite dai parlamentari, si chiede si sapere: quanti risultino essere, nell’ambito del personale della Pubblica Amministrazione, incluse le aziende pubbliche, coloro che percepiscono compensi…

Ribellarsi alla criminalità organizzata e, dopo 11 anni, ritrovarsi ancora senza alcuna speciale protezione e senza un lavoro

Interrogazione al Ministro della Giustizia sul caso del Signor Pino Masciari Premesso che: Giuseppe Masciari, imprenditore edile calabrese, nato a Catanzaro nel 1959, sottoposto a programma speciale di protezione dal 18 ottobre 1997 insieme a sua moglie, medico odontoiatra, e ai loro due bambini, ha denunciato la ‘ndrangheta e le sue collusioni con il mondo…

Casa circondariale di Asti: denunciate gravissime problematiche di sicurezza, igiene, dotazione e programmazione dei turni

Interrogazione al Ministro della Giustizia Premesso che: il segretario provinciale dell’Organizzazione sindacale autonoma della Polizia penitenziaria (O.S.A.P.P.) Domenico Favale ha denunciato le gravissime problematiche della Casa circondariale di ASTI e ne ha descritto le vicende; attualmente nella sede risulterebbero in organico sette ispettori e otto sovrintendenti, sostanzialmente quasi tutti adibiti a compiti di coordinamento e…

15,7 milioni di euro persi in investimenti sbagliati: come pensa il Governo di tutelare i risparmiatori?

Interrogazione al Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali Premesso che: l’Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale (EPAP) risulta aver perso 15,7 milioni di euro in investimenti errati presso Lehman Brothers; l’EPAP è la cassa di previdenza di geologi, forestali, agronomi, attuari e altri: queste categorie di persone, sentite tali comunicazioni, temono di…