Intimidazioni da parte dei PM di Napoli al senatore Randazzo alla viglia del voto sulla Legge Finanziaria

Interrogazione dei senatori Malan e Stracquadanio al Ministro della Giustizia Premesso che: –   il leader di Forza Italia onorevole Silvio Berlusconi, secondo quanto riferito da diversi organi di Stampa, sarebbe sottoposto a un’indagine giudiziaria da parte della Procura di Napoli per istigazione alla corruzione di senatori e, in particolare, del senatore Nino Randazzo; si chiede…

Riclassificazione del bilancio dello Stato: qualsiasi confronto con i dati precedenti diventa impossibile

Interrogazione al Ministro dell’Economia e delle Finanze Premesso che: il Ministro dell’economia e delle finanze, ha dichiarato al Senato, nella seduta antimeridiana del 3 ottobre: “Per la prima volta lo Stato presenta il bilancio in una forma che rende comprensibile ai cittadini la destinazione delle risorse che essi gli affidano. La nuova classificazione del bilancio…

Prova nella lingua straniera: studenti italiani fortemente svantaggiati nell’accesso all’Università Roma Tre

Gli studenti non Italiani hanno la possibilità di sostenerla nella loro madrelingua Interrogazione al Ministro dell’Università e della Ricerca Premesso che: nel bando per l’ammissione al Corso di Laurea in Lingue e comunicazione internazionale della Facoltà di Lettere e Filosofia, anno accademico 2007/2008, all’Università degli studi Roma Tre, pubblicato senza data nel sito della Segreteria…

Ddl governativo per la riduzione della spesa pubblica: si guarda ai parlamentari ma non alla Stampa periodica

Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri Premesso che: a seguito di una martellante campagna di Stampa, il Consiglio dei ministri del 6 luglio 2007 ha avviato l’esame di uno schema di disegno di legge sul contenimento dei costi della politica e degli apparati amministrativi, si chiede si sapere: quanti siano i fondi pubblici annualmente…

Ddl governativo per la riduzione della spesa pubblica: si guarda ai parlamentari ma non ai dipendenti degli enti locali

Interrogazione al Ministro per gli Affari regionali e le autonomie locali Premesso che: a seguito di una martellante campagna di Stampa, il Consiglio dei ministri di venerdì 6 luglio 2007 ha avviato l’esame di uno schema di disegno di legge sul contenimento dei costi della politica e degli apparati amministrativi; è trapelato che tra le…

Ddl governativo per la riduzione della spesa pubblica: si guarda ai parlamentari ma non agli eletti negli enti territoriali

Interrogazione al Ministro per l’Attuazione del programma di Governo Premesso che: a seguito di una martellante campagna di Stampa, il Consiglio dei ministri del 6 luglio 2007 ha avviato l’esame di uno schema di disegno di legge sul contenimento dei costi della politica e degli apparati amministrativi, predisposto dal Ministro in indirizzo, si chiede si…

Ddl governativo per la riduzione della spesa pubblica: si guarda ai parlamentari ma non alla P. A. – Ministeri inclusi

Interrogazione al Ministro per le Riforme e della Pubblica Amministrazione Premesso che: a seguito di una martellante campagna di Sstampa incentrata soprattutto sugli emolumenti dei parlamentari, il Consiglio dei ministri del 6 luglio 2007 ha avviato l’esame di uno schema di disegno di legge sul contenimento dei costi della Politica e degli apparati amministrativi, si…

Ddl governativo per la riduzione della spesa pubblica: si guarda ai parlamentari ma non all’intero settore pubblico

Interrogazione al Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale Premesso che: a seguito di una martellante campagna di Stampa, il Consiglio dei ministri di venerdì 6 luglio 2007 ha avviato l’esame di uno schema di disegno di legge sul contenimento dei costi della politica e degli apparati amministrativi; si sta lavorando su un’ipotesi di riduzione…

Quanti sono gli infortuni sul lavoro causati dalla mancata osservanza o applicazione delle regole?

Interrogazione al Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale Premesso che: è in discussione al Senato il disegno di legge governativo che conferisce amplissima “delega al Governo per l’emanazione di un testo unico per il riassetto e la riforma della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro” che, in sede…

Vice Ministro Visco e Guardia di Finanza: un “corpo separato” dello Stato?

Interrogazione al Ministro dell’Economia e delle Finanze Premesso che: il Ministro in indirizzo ha affermato al Senato di aver ripreso nelle proprie mani la responsabilità della Guardia di Finanza, annullando perciò la delega già conferita al Vice Ministro Visco; tale conferimento era peraltro di dubbia legittimità, in quanto in contrasto con il primo periodo dell’articolo…

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze non distingue tra “trattamento pensionistico” e “assegno vitalizio”

Esprime “perplessità” sulla situazione contributiva dei parlamentari: possiamo conoscerne la sua? Interrogazione al Ministro dell’Economia e delle Finanze Premesso che: nella trasmissione Speciale TG1 di domenica, il Ministro dell’Economia e delle Finanze esprimeva perplessità su ciò che definiva “il trattamento pensionistico dei parlamentari”, si chiede di sapere: se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza…

Governo e Maggioranza al Senato bocciano documenti di solidarietà e apprezzamento verso la Guardia di Finanza

Interrogazione dei senatori Malan e Stracquadanio al Premier Prodi e al Ministro dell’Economia Premesso che: –   nella seduta pomeridiana del 6 giugno 2007 il Senato ha bocciato tutti i documenti posti al voto che esprimessero solidarietà o apprezzamento nei confronti della Guardia di Finanza o dei suoi comandi; –   tale voto è stato pienamente conforme…