Il Premier qualifica come “di guerra” la presenza dei nostri militari in Iraq, esponendo i nostri soldati a gravi pericoli

I nostri militari furono mandati in Iraq a guerra finita, per una missione di pace autorizzata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, e con compiti fissati dal Consiglio Supremo della Difesa e promulgati dal Presidente della Repubblica Interrogazione dei senatori Malan e Stracquadanio al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai Ministri dell’Interno e…

Coloro che sono pagati dal Contribuente devono svolgere il loro lavoro con fedeltà, senza disinformare sistematicamente i Cittadini per mera propaganda di parte

Bisogna trovare il modo di valorizzare chi lavora bene e agire in modo differenziato su coloro che fanno esattamente l’opposto Interrogazione 3-01279 del senatore Malan – “Abolizione del tempo pieno”, “abolizione delle mense”, “lezioni a pagamento”: le bugie inducono molte donne a lasciare il lavoro e molti nonni a chiedere la pensione in anticipo (23…

Esiste traccia dell’informativa del SISMI sui Servizi segreti bulgari e l’indagine sull’attentato a Papa Giovanni Paolo II?

Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro della Giustizia Per sapere: se agli atti della Presidenza del Consiglio dei Ministri – C.E.S.I.S. – esista traccia dell’informativa del S.I.S.M.I. con la quale l’organo d’intelligence in data 27 giugno 1983 informò il C.E.S.I.S. del fatto che la delegazione bulgara capeggiata dal sedicente magistrato Jordan…

La RAI rifiuta di trasmettere uno spot della Chiesa Valdese

La SIPRA chiede la modifica del testo invocando un fantomatico Codice deontologico Interrogazione al Ministro dell’Interno Il senatore Lucio Malan ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu – quale titolare dei rapporti con le diverse confessioni religiose – sulla vicenda di uno spot televisivo che sarebbe stato presentato dalla Chiesa valdese alla RAI per…

Da associazioni italiane, raccolte fondi e finanziamenti agli attacchi armati in Iraq, soddisfazione per i morti di Nassiriya e istigazioni contro gli Ebrei e lo Stato di Israele

Interrogazione al Ministro dell’Interno Premesso che: in data 17 settembre 2003 l’interrogante ha partecipato telefonicamente a una trasmissione dell’emittente radiofonica britannica BBC, denominata “The Today Programme”, in onda alle ore 9,30 sul canale Radio Four; durante tale trasmissione è stata fatta ascoltare un’intervista a tal Moreno Pasquinelli, che risulta essere il portavoce del cosiddetto “Campo…

Insegnanti e dipendenti del MIUR, con una martellante campagna mistificatoria, diffondono menzogne e allarme sociale sulla riforma della Scuola

“Abolizione del tempo pieno”, “abolizione delle mense”, “lezioni a pagamento”: le bugie inducono molte donne a lasciare il lavoro e molti nonni a chiedere la pensione in anticipo Interrogazione al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Premesso che: il tempo pieno nelle scuole è un’esigenza di grande ed irrinunciabile importanza per le famiglie che non…

Riforma della Scuola: il MIUR rassicuri le famiglie, oggetto di una campagna allarmistica, sul mantenimento del tempo pieno

Interrogazione al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Premesso che: il tempo pieno nelle scuole è un’esigenza di grande e irrinunciabile importanza per le famiglie che non hanno la possibilità di badare ai figli nel pomeriggio; le bozze di decreto legislativo applicativo della legge delega di riforma dell’istruzione, le sperimentazioni avviate in duecento scuole e…

FIAT: oltre agli ecoincentivi, la riconversione di alcuni impianti e il ritorno in Italia di parte degli assets sarebbero auspicabili

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata sui recenti sviluppi della vicenda FIAT Interrogazione del senatore Malan La mia domanda al Signor Ministro verte sull’efficacia degli ecoincentivi introdotti dal Governo in questi mesi e sulla possibilità di proseguirli nel futuro specialmente per le auto non inquinanti, che potrebbero essere uno dei punti principali del rilancio dell’azienda…

Datori di lavoro italiani e laureati stranieri costretti a dichiarare una violazione della legge che non hanno mai commesso

Interrogazione al Ministro dell’Interno Premesso che: gli uffici competenti (Commissariati di pubblica sicurezza sezionali), in seguito all’approvazione della legge sull’immigrazione, affermano che, per il passaggio da permesso di soggiorno per studio a permesso di soggiorno per lavoro occorre seguire la procedura prevista per la regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari irregolari; tale procedura presuppone il pagamento dei…

Traforo del Monte Bianco: ripristino del transito regolare entro l’autunno

Trattazione dell’interrogazione 3-00456, presentata dal senatore Malan, sulla riapertura al traffico pesante del traforo del Monte Bianco Risposta del Sottosegretario per le Infrastrutture e i Trasporti Signor Presidente, in riferimento alle problematiche evidenziate negli atti ispettivi, l’Ente Nazionale per le Strade interessato al riguardo fa presente che, a seguito del tragico evento del marzo 1999,…

Sottodimensionamento dell’Agenzia delle Entrate di Pinerolo: 51 dipendenti e un solo dirigente per 204 mila abitanti di ben 52 Comuni

Interrogazione al Ministro dell’Economia Il senatore Lucio Malan ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Economia per sapere le ragioni del sottodimensionamento dell’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate di Pinerolo rispetto alla mole di lavoro che deve affrontare e come si pensi di migliorarne la funzionalità. Malan sottolinea che il rapporto utenti dipendenti a Pinerolo è di quattromila a…