Rapporti Stato e Santa Sede: il Presidente del Consiglio convoca la commmissione per confronto sui contentuti del DDL Zan?

Al Presidente del Consiglio dei ministri. Premesso che: la Segreteria di Stato del Vaticano ha consegnato all’ambasciatore italiano presso la Santa Sede una nota a proposito del disegno di legge AS 2005 in discussione al Senato, recante “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento…

Come risponde alla nota del Vaticano? – Interrogazione a Draghi

Al Presidente del Consiglio dei Ministri – Sen. Malan Premesso che: la Segreteria di Stato del Vaticano ha consegnato all’Ambasciatore italiano presso la Santa Sede una nota a proposito del disegno di legge Atto Senato 2005 in discussione al Senato, recante “misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul…

Perchè ha firmato la lettera contro la “legge Orban”? E contro l’utero in affitto nulla? – Interrogazione a Draghi

Al Presidente del Consiglio dei Ministri – Sen. Malan Premesso che: nell’intervenire al Senato il 23 giugno, il Presidente del Consiglio dei Ministri cui la presente interrogazione è rivolta, ha comunicato che il giorno prima “l’Italia ha sottoscritto con altri 16 Paesi europei una dichiarazione comune in cui si esprime preoccupazione sugli articoli di legge…

Cosa farà il presidente del CIPE sull’affare CDP-Atlantia?

Al Presidente del Consiglio dei Ministri – Sen. Malan Premesso che: Premesso che: il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS, già CIPE), presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, è chiamato ad esprimersi sul Piano economico finanziario relativo alla Convenzione unica tra ANAS S.p.A. e Autostrade per l’Italia S.p.A., nonché…

“Transgender” alle gare sportive femminili: quali azioni il Governo intende intraprendere a tutela delle atlete nate donne rispetto all’accesso alle gare femminili di persone con cromosomi, struttura fisica, nascita e crescita maschili

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro per le pari opportunità e la famiglia. – Premesso che: in quasi tutti gli sport donne e uomini gareggiano da sempre separatamente, a tutela delle donne, poiché il corpo maschile tende ad avere vantaggi tecnici dovuti alla maggiore statura, a polmoni e cuore più grandi, al…

Question time sui progetti di alta velocità ferroviaria e sul ponte sullo stretto di Messina

Signor Presidente, signor Ministro, colleghi, la costruzione di infrastrutture è indispensabile ad ogni Paese moderno per progredire e per essere competitivo con gli altri Paesi in tutti i settori produttivi. È assolutamente indispensabile lo sviluppo delle infrastrutture per essere competitivi in tutti i settori economici, nell’industria, nell’agricoltura, nel turismo e in tutti i settori economici…

Autostrade per l’Italia: il ministro considera la rescissione della convenzione e una gara d’appalto?

Al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. – Premesso che: Autostrade per l’Italia S.p.A. (AspI) è di gran lunga il più grande concessionario autostradale d’Italia e tra i più grandi del mondo, essendo titolare nel nostro Paese della concessione, assegnata senza gara, di una rete di ben 2.857,5 chilometri e ricavi, nel 2017, di…

Strategia nazionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni per motivi legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere: quali associazioni sono state consultate?

Al Ministro per le pari opportunità e la famiglia. – Premesso che: il 21 aprile 2021, nel corso dell’audizione presso la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, il Ministro in indirizzo, nel rispondere a domande dei parlamentari, ha comunicato che è in corso di elaborazione una nuova Strategia nazionale per la prevenzione e il contrasto…

Come mai il MIT non ha rilevato la fatale carenza di manutenzione e investimenti sulla rete ASPI, forse perché i funzionari sono sempre gli stessi?

Al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. – Premesso che: la carenza di manutenzione e investimenti sulla rete autostradale in concessione a ASPI è stata evidenziata non solo dal tragico crollo del ponte Morandi, ma anche da una serie di notizie emerse nel corso degli ultimi 3 anni; da ultimo, nel libro appena uscito…

Ogni giorno 1,2 milioni che dovrebbero andare allo Stato vanno ad Atlantia, in base a una delibera definitivamente annullata e comunque insufficiente. Perché il ministro Giovannini non interviene?

La vicenda dell’autostrada Brescia-Padova 1956-2021 12 luglio 1956 L’autostrada Brescia-Padova è affidata in concessione alla società S.p.A. Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova, in seguito ridenominata “Holding A4 S.p.A.”, all’epoca totalmente pubblica, costituita da province e comuni interessati. Nonostante l’articolo 3, secondo comma, della legge 21 maggio 1955, n. 463, tuttora in vigore, ponga un limite massimo di trent’anni…

AUTOSTRADE, DAL MIT ANCORA UN REGALO A ATLANTIA

“Il Ministero delle Infrastrutture ha garantito nel 2020 altri 3 miliardi di ricavi a Atlantia sull’Autostrada Brescia-Padova (A4), basandosi su una deliberazione annullata dal Consiglio di Stato. In merito, è stata pubblicata la mia interrogazione al neo-ministro Enrico Giovannini, che ovviamente al momento non può sapere nulla di questi fatti accaduti negli scorsi anni, ma…

Interrogazione urgente alluvione Piemonte

INTERROGAZIONE a risposta orale con carattere d’urgenza Al Ministro dell’economia e delle finanze Premesso che: il provvedimento in esame reca disposizioni urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia; l’articolo 57-bis recando una serie di modifiche all’articolo 119 del decreto legge 34 del 2020, in materia di così detto “super bonus” detta una normativa di…