Museo egizio di Torino: un numero rilevante di reperti sta per essere trasferito a Catania per la durata di 30 anni?

Una spoliazione quale non si era vista neppure durante l’occupazione nazista, decisa senza che le Autorità di Torino e della Regione Piemonte siano state coinvolte Interrogazione al Ministro dei Beni Culturali Premesso che: nelle scorse settimane sono emerse varie notizie sul trasferimento di un numero assai rilevante di reperti del Museo egizio di Torino a…

UNAR: prima la vasta attività in ambiti non suoi per legge, con la promozione di ideologie che inneggiano alla pedofilia, e ora la prostituzione con soldi pubblici

Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri Premesso che: la trasmissione televisiva “Le Iene” di domenica 19 febbraio ha denunciato l’incredibile vicenda dei circoli Anddos, presso i quali – si afferma nella trasmissione – si praticano orge e prostituzione omosessuali, cui si aggiungono servizi sostanzialmente accessori come saune e massaggi, e che hanno ricevuto un…

Disagi e costi in arrivo per 52 Comuni che, per le pratiche immobiliari, fanno riferimento a Pinerolo?

Interrogazione al Ministro dell’Economia sul trasferimento a Torino dell’Ufficio di Pubblicità Immobiliare di Pinerolo Premesso che: da qualche tempo viene insistentemente diffusa la voce secondo cui l’Ufficio di Pubblicità Immobiliare di Pinerolo dell’Agenzia delle Entrate (già Conservatoria dei Registri Immobiliari o Ufficio Ipoteche) verrebbe trasferito da Pinerolo a Torino presso l’attuale sede dell’Ufficio di Pubblicità…

Autovie venete: a concessione quasi scaduta, aumento dei pedaggi al doppio dell’inflazione. Per gli utenti, un esborso di 94 milioni solo nel 2017

Il Ministero, inoltre, firma il passaggio della concessione a una società interamente pubblica (affidamento in house) nonostante la presenza di numerosi soci privati: com’è possibile? Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti   Premesso che: la concessione dei 210,2 chilometri dell’autostrada Autovie Venete S.p.a. scadrà il 31 marzo 2017; tale concessione ha registrato per…

Migranti: organizzazioni non governative al servizio dei trafficanti di uomini?

Interrogazione al Ministro dell’Interno e al Ministro della Difesa Premesso che: secondo un ampio articolo del 3 febbraio u.s. de Le Figaro, il più diffuso quotidiano francese, imbarcazioni delle ONG “meno serie” entrano nelle acque territoriali libiche per prelevare i migranti, incoraggiando gli scafisti a usare imbarcazioni sempre più precarie e moltiplicando così sia il…

Autostrada Torino-Piacenza: ulteriore aumento tariffario, a concessione quasi scaduta

Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che, a quanto risulta all’interrogante: la concessione dei 164,9 chilometri dell’autostrada A21 Torino-Piacenza scadrà il 30 giugno 2017; tale concessione ha registrato per il 2015 ricavi per 188,8 milioni, di cui 114,2 di margine operativo lordo; dalla relazione ministeriale risulta che nel 2015, ultimo anno i…

Dopo 8 anni di aumento tariffario al quadruplo dell’inflazione e nonostante la concessione scaduta, il Governo aumenta ancora i pedaggi sulle tratte autostradali piemontesi della società Ativa

Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: la concessione dei 155,8 chilometri di tratte autostradali piemontesi della società Ativa S.p.A. è scaduta il 31 agosto 2016; tale concessione ha registrato per il 2015 ricavi per 145,6 milioni, di cui 89,9 di margine operativo lordo; dalla relazione ministeriale risulta che nel 2015, ultimo…

Esercitazioni militari congiunte Italia-Iran in una zona di conflitto armato con la Marina militare USA

Interrogazione al Ministro della Difesa Premesso che: il Pentagono ha comunicato ieri, 9 gennaio, che il giorno precedente, nello Stretto di Hormuz, il cacciatorpediniere della Marina degli Stati Uniti d’America, USS Mahan, ha aperto il fuoco contro alcune imbarcazioni militari iraniane che si erano avvicinate ad alta velocità fino a 800 metri di distanza, senza…

Autostrada Asti-Cuneo: interessi pubblici fortemente danneggiati

Mentre, dopo anni dalla scadenza del termine, i lavori non sono stati ancora completati Interrogazione del senatore Malan ai Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze Premesso che: la scandalosa vicenda dell’autostrada Asti-Cuneo è stata oggetto della mia interrogazione n. 3-02828, pubblicata il 4 maggio 2016, rimasta tuttora senza risposta; in…

Società A4: chi e perché ha prorogato la concessione per l’autostrada Brescia-Padova, pur in mancanza del completamento della Valdastico Nord?

Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: la convenzione del 9 luglio 2007 tra ANAS e A4 SpA ha ulteriormente prorogato la concessione dell’autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova al 31 dicembre 2026, “in funzione della realizzazione della Valdastico Nord” prevedendo che il progetto definitivo dovesse essere approvato entro…

Alluvione in Piemonte: un territorio devastato e 317 milioni solo di danni. Quali i provvedimenti urgenti del Governo?

Interrogazione al Ministro dell’Interno Premesso che: a seguito dell’alluvione che ha colpito il Piemonte il 23, 24 e 25 novembre scorsi, sono numerosi i danni provocati dalla violenta ondata di maltempo e dalle esondazioni di canali e fiumi; vengono segnalate emergenze abitative, frane, ordinanze di sgombero case, allagamenti su vaste zone, strade interrotte e in…

Maternità surrogata e commercio di gameti a Milano: a un anno dalla denuncia, totale inerzia della Procura meneghina

Interrogazione del senatore Malan al Ministro della Giustizia Premesso che: l’art. 12, comma 6, della legge n. 40 del 2004, prevede che «Chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con…