L’ENAC modifica da solo il “Regolamento per i mezzi aerei a pilotaggio remoto” (i droni) negando l’uso per la Protezione civile e il soccorso

Operatori fortemente penalizzati e organizzazioni di categoria ignorate, in un settore che può arrivare a circa un miliardo di euro all’anno e dare lavoro a decine di migliaia di addetti Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: per il settore dei droni civili l’ENAC, ente pubblico non economico istituito con decreto legislativo…

Autostrada A4: lavori autostradali non fatti, concessione miracolosamente prorogata e trasferimento alla Abertis. Un miliardo e mezzo non allo Stato ma a un privato

Dentro Banca Intesa, tra i maggiori azionisti dell’Autostrada, un ex ministro e un ex viceministro ai Trasporti Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministro dell’Economia e delle Finanze Premesso che, per quanto risulta all’interrogante: tra tutte le autostrade d’Italia, nel 2014 la A4 Brescia-Verona-Vicenza-Padova è stata la prima per ricavi con…

Autostrada 22: pubblica per la proroga la concessione, non più pubblica per il consolidamento del debito e i limiti ai compensi

L’aggiramento della norma europea rischia di far aumentare di 2 miliardi il debito pubblico Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: l’autostrada A22 del Brennero ha garantito ai suoi concessionari ricavi per oltre 330 milioni di euro sia nel 2012, sia nel 2013, 335 nel 2014, e con un margine operativo lordo…

A quattro anni dalla pubblicazione di un bando di gara, buste ancora chiuse

Finora 166 milioni di danni alla collettività per il ritardo dei lavori al corridoio intermodale Roma-Latina e al collegamento Cisterna-Valmontone: si stanno evitando altre gare d’appalto? Interrogazione del senatore Malan al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che, a quanto risulta all’interrogante: il bando di gara per l’affidamento in concessione dell’attività di progettazione, realizzazione…

La riduzione degli oneri e dei tempi della Pubblica Amministrazione rischia di essere vanificata dall’inserimento, a ogni nuova legge, di nuovi adempimenti

Interrogazioni sulla riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, centrali e territoriali, e sulla riforma della disciplina del pubblico impiego e della dirigenza   Prima interrogazione del senatore Malan Signor Ministro, la gravosità degli adempimenti burocratici è indicata da molti imprenditori come il principale ostacolo alla nascita di nuove aziende e iniziative imprenditoriali – e, dunque, di posti…

Chi inneggia alla pedofilia continua a operare sotto la protezione del Governo

Illustrazione, risposta del Governo e replica all’interpellanza dei senatori Giovanardi, Malan, Gasparri e Formigoni sulla presenza del Circolo culturale «Mario Mieli» all’interno del gruppo di lavoro dell’UNAR presso la Presidenza del Consiglio Illustrazione dell’interpellanza da parte del senatore Malan (Inizio – minuto 15.40 del video) Signor Sottosegretario, abbiamo presentato questa interpellanza il 5 agosto scorso.…

Autostrada A22: la proroga senza gara della concessione e l’affidamento “in house” aumentano il debito pubblico di 2 miliardi

Per prorogare la lucrosa concessione aggirando le norme europee, l’Autostrada del Brennero S.p.A. verrà considerata totalmente pubblica Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Premesso che: l’autostrada A22 del Brennero ha garantito ai suoi concessionari ricavi per oltre 330 milioni sia nel 2012, sia nel 2013, con un margine operativo lordo di 152 e 153…

Accertamenti sul presunto sistema di corruzione riguardante i collaudi degli automezzi pesanti

Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: il Signor Carlo Massone, autotrasportatore e titolare della ditta omonima di Castelletto d’Orba in frazione Crebini 37 (Alessandria), da tempo lamenta l’esistenza di un sistema generalizzato di corruzione che coinvolge gli uffici territorialmente competenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Motorizzazione e di…

Per un Governo, rispondere alle interrogazioni dei senatori non è facoltativo bensì necessario

Regali miliardari a una società privata, spesa e prevenzione per l’endocardite, indottrinamento gender nelle scuole, voto dell’Italia contro la famiglia in sede ONU e consulenti del Governo che promuovo la pedofilia: dopo anni, ancora silenzio Intervento in Aula per sollecitare le risposte del Governo alle interrogazioni e alle interpellanze presentate in Senato Signor Presidente, conto…

L’interscambio commercial-industriale con l’Iran coinvolge anche aziende di proprietà dei pasdaran, che finanziano il terrorismo?

Interrogazione ai Ministri degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e dello Sviluppo economico Premesso che: l’agenzia iraniana “Fars News” dell’11 agosto 2015, riportando le parole del Capo della Camera di commercio Iran-Italia, Ahmad Pourfallah, ha rivelato che, la settimana precedente, una delegazione italiana che includeva i massimi dirigenti di 16 aziende ha visitato Teheran…

Il Governo trasferisce un patrimonio pubblico a una società privata

Interrogazione a risposta orale al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministro dell’Economia sulla proroga della concessione della A4 e l’accordo con la società spagnola Abertis Premesso che: tra tutte le autostrade d’Italia, la A4 Brescia-Verona-Vicenza-Padova è superata per ricavi, e di poco, solo da quella del Brennero, con oltre 321 milioni di…

I diritti concessi alle minoranze religiose durante il periodo del Fascismo oggi vengono ridotti

Il Governo risponde all’interrogazione del senatore Malan al Ministro dell’Interno sul numero minimo di fedeli per ottenere l’approvazione di ministri di culto. Malan: Sconcertato e indignato per il contenuto della risposta   Intervento dell’Onorevole Domenico Manzione, Sottosegretario di Stato per l’Interno Signor Presidente, onorevoli Senatori, con l’interrogazione all’ordine del giorno, il senatore Malan chiede chiarimenti…