Malan (FI): replica all’informativa di Conte sul MES

Signor Presidente, colleghi senatori, signor Presidente del Consiglio, Forza Italia da un mese chiede che lei, presidente Conte, venga in Senato a svolgere comunicazioni sulla questione del Meccanismo europeo di stabilità. Noi oggi, invece, siamo qui solo per un’informativa, dunque non ci sarà alcun voto. Noi pensiamo che il Parlamento di un Paese democratico abbia…

Useremo i nostri diritti di opposizione come rappresentanti della Nazione, ai sensi della Costituzione, su ciò che danneggi il benessere o la libertà degli Italiani

Intervento in Aula nella discussione sulla fiducia al Governo Conte Signor Presidente, Signor Presidente del Consiglio, Signori Ministri, Cittadini che pazientemente ci ascoltate, Colleghi senatori, questo Governo ha già stabilito un record. Dei diciotto Governi di inizio legislatura, è di gran lunga quello che ha impiegato più tempo per formarsi. Nel 2008, a tre mesi dalle…

Whistleblowing: una norma che rischia di essere estremamente efficace nell’impedire alla Pubblica Amministrazione di lavorare

Sarà sufficiente una segnalazione generica per godere di anni e anni di tutela. Nel frattempo, l’amministrazione sarà paralizzata e il merito calpestato Intervento in Aula nella discussione del disegno di legge a tutela degli autori di segnalazioni di condotte illecite nel settore pubblico e privato Signor Presidente, la necessità di lottare contro la corruzione –…

Whistleblowing: pangiustizialismo e gravi limitazioni alla libertà d’impresa

La tutela contro il licenziamento, scomparsa con i contratti del Jobs Act, diventa obbligo di stabilizzare il lavoratore fintantoché il Giudice non stabilirà la fondatezza della “segnalazione” Intervento in Aula per la presentazione di una questione pregiudiziale sul disegno di legge concernente aa tutela degli autori di segnalazioni di condotte illecite nel settore pubblico e…

Vitalizi: una manovra puramente di propaganda, che mette in pericolo l’importo delle pensioni di decine di milioni di Italiani

Se questa norma viene ritenuta costituzionale, si rende pressoché obbligatorio il ricalcolo contributivo retroattivo per tutti gli Italiani – reversibilità compresa Intervento in Aula nella discussione della dichiarazione di urgenza in ordine al disegno di legge sui vitalizi Signor Presidente, il disegno di legge appena giunto dalla Camera, dove ha subito diverse modificazioni nel corso…

Criminalità organizzata: a forza di approvare leggi come questa, si danneggia l’economia e si rovinano le persone

Stranamente, in certe zone, l’unico datore di lavoro è la Mafia. Per forza: tutte le altre attività vengono bloccate, magari sulla base del mero sospetto Intervento in Aula per dichiarazione di voto sull’emendamento 13.101 al disegno di legge sul Codice antimafia Signor Presidente, credo che questo sia un emendamento interessante: in un contesto dove si…

Criminalità organizzata: se la vogliamo combattere, dobbiamo farlo nel rispetto delle regole, della Costituzione e dei diritti dei Cittadini

Sacrificando la libertà in nome della sicurezza, si finisce per non fare sicurezza e, intanto, si perde un pezzo di libertà Intervento in Aula nella discussione sul Codice delle leggi antimafia Signora Presidente, Onorevoli Colleghi, Forza Italia è sempre stata pronta ad approvare leggi volte a favorire e rendere più efficace la lotta contro la…

Tre domande al Presidente del Consiglio: surplus della Germania, discrepanze dell’Accordo di Parigi e (pretesa) politica europea sull’immigrazione

Intervento in Aula nella discussione sulle Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri in vista del Consiglio europeo del 22 e 23 giugno 2017 Signor Presidente, Signor Presidente del Consiglio, abbiamo apprezzato la pacatezza e l’attinenza al tema delle Sue comunicazioni, cosa a cui non eravamo sempre usi negli ultimi anni. Abbiamo apprezzato, nel contenuto,…

Un Parlamento e un Governo responsabili non dovrebbero incitare – quasi obbligare o istigare – all’uso del “nero”

Con l’abolizione dei voucher, gravi danni a 1,6 milioni di Italiani e i loro datori di lavoro solo per evitare il referendum. Il Governo rimborsi i Comuni per le (inutili) spese che stanno sostenendo Intervento in Aula per dichiarazione di voto sul decreto-legge di abolizione dei voucher Signor Presidente, il decreto-legge al nostro esame cancella…

Voucher: invece di limitare, il Governo abolisce. E danneggia 1 milione 600mila Italiani solo per evitare (un’altra) sconfitta referendaria

Dall’abuso dei tre Governi risanatori e il record dei 134 milioni di voucher solo nel 2016, si passa al niente. Tagliando introiti fiscali e previdenziali che i buoni-lavoro, bene o male, garantivano Intervento in Aula per l’illustrazione di una questione pregiudiziale sul disegno di legge di abolizione dei voucher Signor Presidente, il decreto è del…

Proroghe senza gara delle concessioni e aumento delle tariffe autostradali, “recupero” dei migranti in acque libiche e vicenda delle Agenzie di Stampa: sarebbe il minimo che il Governo rispondesse

Intervento in Aula per sollecitare le risposta del Governo alle numerose interrogazioni presentate Signora Presidente, vorrei sollecitare la risposta a parecchie interrogazioni. Non dirò il numero delle interrogazioni nel mio intervento e lascerò agli uffici questo compito burocratico. Anzitutto mi riferisco alle interrogazioni sull’incredibile vicenda del concorso per le Agenzie di Stampa. Siamo dinanzi a…

2.200 euro al mese a chiunque si dichiari minorenne, mentre le nostre famiglie ricevono dallo Stato meno dell’IVA che pagano sugli articoli che devono acquistare per i loro figli

E, mentre nel 2015 ci sono stati meno nati che in tutto il resto della Storia del nostro Paese dal 1861, abbiamo il boom degli ingressi irregolari da Paesi che hanno una natalità doppia della nostra Intervento in Aula per dichiarazione di voto sull’emendamento 5.109 (articolo 5) del disegno di legge in materia di protezione…