Useremo i nostri diritti di opposizione come rappresentanti della Nazione, ai sensi della Costituzione, su ciò che danneggi il benessere o la libertà degli Italiani

Intervento in Aula nella discussione sulla fiducia al Governo Conte Signor Presidente, Signor Presidente del Consiglio, Signori Ministri, Cittadini che pazientemente ci ascoltate, Colleghi senatori, questo Governo ha già stabilito un record. Dei diciotto Governi di inizio legislatura, è di gran lunga quello che ha impiegato più tempo per formarsi. Nel 2008, a tre mesi dalle…

Piccoli Comuni: fondi risibili, zero risparmi, blocchi di ogni tipo e una burocrazia spaventosa

Intervento in Aula sul disegno di legge per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli Comuni Signora Presidente, questo provvedimento avrà un ampio voto a favore anche da parte del Gruppo di Forza Italia. Siamo arrivati al punto che non si può neanche dire che questa legge sarà sempre meglio di niente, perché siamo già…

Criminalità organizzata: basta deleghe a un Governo che le viola in modo spudorato e continuativo

Riforma della geografia giudiziaria: uno sterminio. Riforma della filiazione: sostituzione della “potestà” con la “responsabilità” genitoriale. Giustizia territoriale devastata e bambini proprietà dello Stato Intervento in Aula sull’emendamento 32.100 del disegno di legge sul Codice antimafia Signor Presidente, il Gruppo Forza Italia voterà a favore dell’emendamento 32.100, soppressivo dell’articolo 32, non soltanto per le note…

Nel rispondere – finalmente – a cinque interrogazioni, il Governo ammette di violare le sue stesse leggi e di premiare chi non fa e concessionari amici

Dalla Asti-Cuneo, Torino-Piacenza e Valdastico Nord alla galleria di Verduno e la gronda di Genova, uno scandalo che – prima o poi – qualcuno pagherà Risposta del Governo all’interrogazione 3-02828 sui ritardi e sulla lievitazione dei costi nella realizzazione dell’autostrada Asti-Cuneo Signora Presidente, per quanto riferisce la direzione generale per la vigilanza sulle concessionarie autostradali,…

Spese referendarie dei Comuni, Soros a Palazzo Chigi e concessioni senza gara: il Governo italiano è l’unico a non rispondere alle interrogazioni

Signora Presidente, vorrei sollecitare la risposta ad alcune interrogazioni. Il 19 aprile scorso, il Senato ha approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a rimborsare i Comuni delle spese affrontate per preparare il referendum che avrebbero dovuto tenersi il 28 maggio. Siccome la legge che ha impedito di svolgere il referendum è stata…

Asti-Cuneo e Brescia-Padova: dal Ministero delle Infrastrutture, muro di gomma su affari miliardari

Signora Presidente, vorrei sollecitare la risposta ad alcune interrogazioni relative alla questione delle concessioni autostradali su cui, da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, c’è un totale muro di gomma. Ha dato alcune risposte ad alcune interrogazioni puramente formali, senza rispondere alle domande. Ha detto qualcosa in Aula, ma non ha risposto alle…

Proroghe senza gara delle concessioni e aumento delle tariffe autostradali, “recupero” dei migranti in acque libiche e vicenda delle Agenzie di Stampa: sarebbe il minimo che il Governo rispondesse

Intervento in Aula per sollecitare le risposta del Governo alle numerose interrogazioni presentate Signora Presidente, vorrei sollecitare la risposta a parecchie interrogazioni. Non dirò il numero delle interrogazioni nel mio intervento e lascerò agli uffici questo compito burocratico. Anzitutto mi riferisco alle interrogazioni sull’incredibile vicenda del concorso per le Agenzie di Stampa. Siamo dinanzi a…

Quattro domande al Guardasigilli: reati dello Stato contro i Cittadini, responsabilità civile dei magistrati, banca dati dei minori fuori famiglia e (promessa) riapertura di sei tribunali

Intervento in Aula sulla Relazione annuale del Ministro della Giustizia Signor Presidente, Signor Ministro, La ringrazio per la sua relazione. Ci sono alcuni punti, su cui vorrei soffermarmi, che nella sua relazione non sono stati inclusi. Pensiamo, ad esempio, alla vicenda – solo rappresentativa di tante altre, emersa in questi giorni – dell’uomo che è…

Cinque domande concrete al Governo: debiti, alluvione, gender, autostrade, Israele-Iran

Intervento in Aula durante la discussione sulla fiducia al Governo Gentiloni Signor Presidente, Signor Presidente del Consiglio, Signora Ministro, Colleghi, dato il ristretto tempo concessomi, non mi dilungherò sui massimi sistemi e le porrò alcune questioni, rispetto alle quali sarà gradita una sua risposta nella replica ma – soprattutto – nella sua attività di Presidente…

Altro che abolizione delle Province: il Governo le moltiplica per quattro!

Con un provvedimento già previsto nella riforma costituzionale, al posto delle 100 Province si introducono ben 450 Unioni territoriali intercomunali Dichiarazione di voto sulla modifica dello Statuto della Regione Friuli-Venezia Giulia Signor Presidente, abbiamo all’esame un provvedimento che, innanzitutto, sarebbe stato più logico rinviare a dopo il referendum costituzionale. Si tratta, infatti, di un provvedimento…

Tra le prime cose che lo Stato dovrebbe garantire ai Cittadini ci sono la Giustizia e la difesa dalle ingiustizie degli altri – possibilmente, anche dalle sue

Il promesso ripristino di sei tribunali soppressi e il problema dei tribunali per i minorenni assenti dalla Relazione del Ministro Orlando Intervento in Aula nella discussione sulla Relazione del Guardasigilli riguardante l’amministrazione della Giustizia Signor Presidente, l’amministrazione della Giustizia e la difesa dei cittadini dal crimine è uno dei fondamenti che giustificano l’esistenza di uno…

Il risparmio dalla “riforma” del Senato è 133 volte inferiore a uno solo dei regali del ministro Delrio a società partecipate: cominceremo a risparmiare nel 2200

La vera finalità di questa riforma costituzionale: togliere la voce ai Cittadini e occupare il Potere. Il referendum sarà l’ultima occasione per salvare la democrazia Intervento in Aula nella discussione sulla riforma costituzionale Signora Presidente, Signor rappresentante del Governo, Colleghi e Cittadini che avete il coraggio di seguire questo dibattito che, secondo una logica del…