Sul DDL Zan si è seguita la strada sbagliata, per Fratelli d’Italia è meglio chiuderla qui.

Signor Presidente, Fratelli d’Italia voterà convintamente a favore della richiesta di non passaggio agli articoli, presentata dal senatore La Russa perché siamo convinti che le questioni vadano discusse in altro modo. Si è partiti con questo disegno di legge approvato alla Camera in modo dimostrativo che è stato approvato affrettatamente, probabilmente pensando che si sarebbe…

Ddl Zan non rispetta dignità dei bambini

Signor Presidente, intanto non posso fare a meno di notare che, a seguito della totale inerzia, almeno per quanto siamo stati informati, del Governo rispetto alla nota verbale della Segreteria di Stato della Santa Sede e alle lettere formali da parte della Chiesa apostolica in Italia e della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli…

Ignorare Patti Lateranensi e Intese è incostituzionale

Signor Presidente, non entrerò nel merito e nei contenuti del disegno di legge, perché ci saranno molte altre occasioni per farlo nei prossimi giorni. Richiamo i colleghi al rispetto della Costituzione in una forma estremamente specifica: non si può proseguire su questo provvedimento ignorando quanto è stato fatto pervenire in un primo tempo dalla Segreteria…

Volete questo provvedimento immutato e immutabile, come se fosse un testo sacro, anche di fronte a proposte di grandissima apertura

Signor Presidente, il Gruppo Forza Italia Berlusconi Presidente-UDC non ha presentato questioni pregiudiziali, perché abbiamo creduto in quanto ci è stato detto anche – vorrei dire – dalla ex maggioranza del Governo precedente, che ci aveva detto di essere disponibile al dialogo più volte: lo ha detto in pubblico e lo ha detto qui nelle…

Un Governo senza rispetto verso Cittadini, Parlamento e Corte Costituzionale impone la statalizzazione dei sentimenti

E, mentre le coppie conviventi uomo-donna vengono prese selvaggiamente in giro, si dà il “via libera” alle adozioni da parte delle coppie omosessuali attraverso le sentenze – anche se in violazione della Costituzione Intervento in Aula nella discussione sulle unioni civili Signor Presidente, l’iter di questo disegno di legge – anche se «iter» è una…

Con un solo articolo del ddl Cirinnà, si cancellano interi diritti fondamentali riconosciuti dalla Dichiarazione Universale e si apre il mercato di donne e bambini

Addio alla libertà di manifestare i propri valori religiosi e alla priorità dei genitori nell’educazione dei propri figli: al loro posto, le adozioni per le coppie dello stesso sesso, l’utero in affitto, la strumentalizzazione della donna e la mercificazione dei bambini Intervento in Aula per l’illustrazione degli emendamenti al ddl Cirinnà Signora Presidente, illustro gli…

Meno diritti e più incertezze per 3 milioni di cittadini eterosessuali non sposati e 150mila bambini, e questo per imporre ad altri bambini due madri o due padri

Basta cambiare il nome alle cose perché le garanzie costituzionali vengano tolte Intervento in Aula sul voto del non passaggio agli articoli del ddl Cirinnà Signor Presidente, innanzitutto desidero precisare che Forza Italia voterà a favore di questa proposta di non passaggio all’esame degli articoli ma non perché siamo contrari a qualunque tipo di riconoscimento…

Per le coppie eterosessuali, diritti impalpabili. Per le coppie omosessuali pubblicazioni “no”, reversibilità “sì”, e bambini programmati per nascere orfani

Cosa contiene davvero il disegno di legge, a fronte delle sei grandi bugie diffuse finora Intervento in Aula sul disegno di legge riguardante le unioni civili Signor Presidente, vorrei approfittare di questo intervento per affrontare alcuni punti che vengono sollevati, a proposito di questo disegno di legge, sia in quest’Aula – durante la discussione generale…

I cuccioli “no” ma i bambini “sì”?

Separare dalla madre un gattino o un cagnolino è considerato una barbarie, separare un bambino dalla sua – con l’utero in affitto – no Intervento in Aula per l’illustrazione della pregiudiziale sulle unioni civili Signor Presidente, l’articolo 29 della Costituzione dice che la Repubblica tutela la famiglia quale formazione naturale fondata sul matrimonio. La «riconosce»…

Con un atto di forza contro la Costituzione e il Regolamento del Senato, un provvedimento mai discusso in Commissione approda direttamente in Aula

Intervento in Aula sull’inserimento nella discussione dell’Assemblea di un secondo disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili Signora Presidente, vorrei sottolineare che il disegno di legge – ricordo che l’articolo della Costituzione dice «Ogni disegno di legge» e non «ogni argomento» – che la Conferenza dei Capigruppo, a maggioranza e contro il Regolamento, ha voluto…

Unioni civili: discussione soffocata e diritti universali bocciati, pur di inserire la “stepchild adoption” e l’equiparazione al matrimonio

Intervento in Aula nella discussione sul calendario dei lavori e l’inserimento, in violazione della Costituzione, del secondo disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili Signor Presidente, a seguito dell’intervento del Presidente Zanda vorrei precisare alcune cose. Vorrei ricordare per quanto tempo la Commissione ha potuto lavorare sugli emendamenti, cioè sul testo, perché l’alternativa – se…

Emergenze del Paese dimenticate per dare priorità alla riforma della Costituzione e ai matrimoni omosessuali violando la Costituzione. Si parli di Famiglia

Intervento in Aula sulla programmazione dei lavori parlamentari Signor Presidente, in un momento in cui le emergenze del Paese sono la disoccupazione (ai suoi massimi storici) e l’immigrazione (che comporta gravissimi problemi sociali e nell’opinione pubblica) il Parlamento, per dimostrare di essere lontanissimo dalle difficoltà dei cittadini, si vuole occupare delle riforme istituzionali – per…