AdnKronos: “Le proposte di MareVivo per una legislatura più sostenibile”

Dalla protezione del mare a una pesca più sostenibile. Ma anche educazione ambientale, maggiore tutela delle aree marine protette e vuoto a rendere. Sono queste in sintesi le proposte di Marevivo per una legislatura più sostenibile. Proposte che l’associazione ambientalista ha consegnato direttamente ad alcuni candidati. A rispondere all’appello: Emma Bonino (+Europa), Francesco Bove (Civica…

Riscaldamento globale bloccato da 17 anni. I “riscaldisti”, in difficoltà con la realtà, vincono in politica e sui media. E fanno spendere miliardi

Da anni mi batto contro le spese folli e inutili, che ammazzano la competitività dell’Europa e dell’Italia in particolare, per contrastare in modo comunque inefficace l’inesistente “riscaldamento globale”. Due volte il Senato ha approvato documenti proposti da me e da altri, che chiedono al Governo di basarsi su dati scientifici e non sulle “sintesi per…

Fusione Scienza e Tecnologia: “Il Governo italiano si oppone all’unanimismo dell’Unione Europea nell’accettare le tesi del riscaldamento globale”

Il Sen. Malan spiega i motivi che hanno portato i senatori del PDL a presentare al Senato una mozione di critica al Protocollo di Kyoto di Giuseppe Filipponi I Senatori del PDL hanno presentato una mozione al Senato Italiano che chiede di riconsiderare le indicazioni del Protocollo di Kyoto, alla luce delle prese di posizione…

Oltre 700 scienziati di tutto il mondo esprimo dubbi sull’origine antropica del riscaldamento globale

Una mozione PdL chiede di accertare la verità scientifica prima di investire centinaia di miliardi di euro in attività la cui utilità è quantomeno dubbia Intervento in Aula nella discussione di mozioni sul clima Signor Presidente, Signor Sottosegretario, Colleghi, con la nostra mozione non abbiamo detto che “il re è nudo”: ci siamo limitati a…