AskaNews: “Berlusconi nomina commissione FI per trattare legge elettorale”

Il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha nominato una commissione con il compito di “approfondire il tema della legge elettorale e di svolgere le diverse fasi della trattativa parlamentare e politica sull’argomento, attuando le linee guida indicate dallo stesso presidente Berlusconi”. Lo ha annunciato Forza Italia, spiegando che “la commissione è costituita dai parlamentari…

Convegno “Il referendum costituzionale tra l’Europa e Italia”

Al convegno organizzato dalla LUISS School of Government, l’Associazione Laureati LUISS (ALL) e la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli”, sono intervenuti: Sergio Fabbrini (Direttore della School of Government della Luiss “Guido Carli” di Roma), Luigi Serra (vice Presidente esecutivo della LUISS), Lina Palmerini (giornalista di Il Sole 24 Ore), Stefano Ceccanti (Professore…

Il Tempo: “RAI. Malan (FI): Cariola coraggioso, Campo Dall’Orto poco attento”

“La saga RAI targata Campo Dall’Orto ci regala ogni giorno una chicca, ma non c’è motivo alcuno per sorridere, tutt’altro”. Lo afferma il senatore di Forza Italia, Lucio Malan. “Veniamo a sapere – e restiamo basiti – delle dimissioni del Capo dell’internal auditing della RAI, Gianfranco Cariola, che avrebbe parlato dell’assenza di procedure minime di…

Il Tempo: “Informazione. Malan, PD pensi a Hamas e a Rouhani”

“Le parole di Alessandro Sallusti ribadiscono ciò che era ben chiaro dall’inizio. La vendita del ‘Mein Kampf’ è un invito a ricordare, e non c’è da parte del Giornale la più lontana traccia di ostilità agli ebrei che, invece, trasuda da tanta Sinistra. Il PD, per nulla imbarazzato dalla glorificazione fatta a suo tempo da…

Il Tempo: “Idee poche e tutte confuse. Così si spegne la TV di Stato”

Il mondo della politica si sveglia e si interroga: «Nessun piano industriale e nomine imbarazzanti» Il senatore di Forza Italia, Lucio Malan, dichiara che «Il quadro delineato da Luigi Bisignani su “Il Tempo” in merito alla situazione in RAI conferma quanto abbiamo denunciato all’epoca del passaggio parlamentare della riforma della televisione pubblica. Siamo alla renzizzazione…

Il Tempo: “Riforme. Malan: Da Renzi bugie e arroganza”

“Renzi è ormai un incrocio tra Pinocchio e Pinochet, senza però capacità di governo. La sua politica è un totale fallimento, tranne nei suoi successi nel restringere gli spazi della democrazia e della libera informazione e nel promuovere interessi molto grandi ed estranei all’interesse degli Italiani. L’attacco a una manifestazione dell’Opposizione e, in particolare, all’onorevole…

Oggi Notizie: “Malan: Cancellazione di Virus di Porro atto gravissimo”

“Iniziano le epurazioni del Governo Renzi tra i giornalisti scomodi. Se fosse vera la notizia della cancellazione dalla prossima stagione della trasmissione ‘Virus’ di Nicola Porro, giornalista serio e preparato, sarebbe gravissimo. Quante altre teste cadranno? Sarà introdotto l’obbligo di giuramento di fedeltà personale a Matteo Renzi? È chiaro, oramai, che il Premier vuole una…

Il Giornale: “Quel reato creato dalla Severino”

Traffico d’influenze illecite: quando il nuovo reato fu introdotto nel 2012 dal Governo Monti nella legge Severino anticorruzione, fu battaglia in Parlamento e, per farlo passare, ci volle il voto di fiducia, con rimaneggiamenti battezzati «salva-Ruby» per colpire Silvio Berlusconi in uno dei suoi processi. […] «Il reato di traffico di influenze – attacca Lucio…

Il Caffè Politico: “Malan (FI): Il Governo Renzi dimostra di essere un’antologia di conflitti di interessi”

“Una volta ancora, il Governo Renzi dimostra di essere un’antologia di conflitti di interessi: dopo la Banca Etruria, ecco Tempa Rossa. La realtà ha smentito in modo spettacolare i proclami iniziali. Dalla rottamazione del vecchio, la lotta alla corruzione, il cambiamento, i giovani e il merito si è passati a peggio del vecchio. L’Esecutivo dei…

Avvenire: “Malan: Le colpe non solo di Guidi. Il Premier mise la fiducia, è faccia di bronzo”

di Alessia Guerrieri Renzi prima “dice di metterci la faccia, ponendo la fiducia su quell’emendamento, ma poi sacrifica la faccia degli altri, stavolta del Ministro Guidi. Ha una bella faccia di bronzo”. Non basterà alcuna legge sul conflitto di interessi “se non c’è trasparenza e assunzione di responsabilità da parte del Governo”. Il senatore Lucio…