Torino Oggi: “Comitato del NO: Perchè la RAI non ha mandato una troupe al nostro evento?”

Il coordinatore regionale di Forza Italia in Piemonte, Gilberto Pichetto, e il senatore Lucio Malan: “Comprendiamo che c’era anche Renzi a Torino ma crediamo che la RAI, anche in Piemonte, abbia le risorse per poter coprire due eventi in ossequio del principio di par condicio“ “Presenteremo una interrogazione parlamentare e un esposto all’AGCOM chiedendo le…

Vercelli Oggi: “Un successo il Convegno sulla moria del Kiwi in Piemonte”

Ha destato un forte interesse il Convegno sulla moria dei kiwi, organizzato venerdì 18 novembre a Manta dalla Fondazione Agrion. Sono state registrate più di 300 presenze, tra agricoltori e tecnici dei territori interessati dal fenomeno. La provenienza è stata principalmente dal saluzzese e dal vercellese, dove la moria ha toccato finora gli impianti di…

AgendaNews: “A Rivalta un impegno per Faiveley Transport Italia SpA”

Un impegno ad agire, nei rispettivi ambiti, a tutela della Faiveley Transport Italia SpA di Piossasco, realtà di produzione italiana ad altissima tecnologia e specializzazione. Questo – si legge nel comunicato inviato dall’Ufficio Stampa del Comune rivaltese –  il risultato dell’incontro avvenuto ieri, venerdì 18 novembre, presso l’azienda piossaschese, a cui hanno partecipato i Senatori…

La Repubblica: “Da Susa a Torino, la maratona per il ‘No’ del senatore Malan”

Continua la maratona elettorale del senatore azzurro Lucio Malan, in campo per il “NO”. Stasera sarà a Susa, alle 20.30, nella Sala consiliare del Comune, per spiegare le ragioni che ha riassunto nell’hashtag #iovotono. Dopo Susa, Malan proseguirà la sua campagna contro la legge di riforma della Costituzione varata dalla ministra Boschi con altri tre…

La Repubblica: “#IoVotoNo, doppia tappa per Lucio Malan”

Doppia tappa piemontese per il tour #IoVotoNo di Lucio Malan. Il senatore di Forza Italia oggi sarà alle 19 a Sessame, in provincia di Asti, al Centro polifunzionale della Casa comunale, mentre alle 21 incontrerà il pubblico a Valenza, nell’Alessandrino, al Centro culturale comunale di Piazza XXXI Martiri 1. «La deriva ideologica e autoritaria che…

Moked.it: “Dialogo, nel segno di Israele”

Nelle scorse ore la Comunità ebraica di Torino ha ospitato un evento definito “storico” dagli stessi protagonisti: è stata, infatti, la prima volta che diverse organizzazioni facenti capo alla Chiesa Cristiano Evangelica e al Movimento Cristiani per Israele si sono ufficialmente incontrate con una Comunità ebraica. […] La conoscenza del passato per costruire un futuro…

LaGuida.it: “Envie, un monumento all’Arma dei Carabinieri”

Il monolite è stato inaugurato sabato 29 ottobre alla presenza delle Autorità Sabato 29 ottobre è stato inaugurato il Monumento all’Arma dei Carabinieri realizzato dal Comune di Envie. L’opera è una stele in pietra di Luserna alta due metri, con all’interno incastonata una fiamma, anch’essa in pietra, inserita in un rettangolo di prato erboso, impreziosito…

WebMarte.tv: “Referendum costituzionale, Sì e No a confronto”

A sostegno del ‘No’ anche il sen. Malan, secondo cui «i risparmi che verrebbero dal taglio dei costi della politica sono aleatori e al di sotto della stima». Malan ha sottolineato ancora come sia «alto il rischio dell’uomo solo al comando, con i 340 seggi alla Camera che guadagnerebbe il Partito più votato con la…

ANSA: “Referendum. In Piemonte 100 Comitati per No, FI si mobilita”

Giovani azzurri in campo nelle Università e nei mercati In Piemonte, Forza Italia si mobilita per il “No” al referendum costituzionale. L’obiettivo, spiega il coordinatore regionale Gilberto Pichetto, è arrivare alla creazione di 100 Comitati per il “No” entro fine mese. In campo saranno soprattutto il Giovani azzurri, che partiranno al più presto con volantinaggi…

Alessandria Magazine: “In un incontro con il senatore Lucio Malan, le ragioni del NO alla riforma costituzionale”

“E’ un referendum fondamentale. Se passa il ‘Sì’, tutte le procedure democratiche – cominciando dal votare – diventeranno pressoché superflue. Comanderà una sola persona, che non avrà alcun contrappeso e non sarà sostanzialmente controllata da alcuno. Dominerà il Parlamento, avrà il Presidente della Repubblica dalla sua parte, così come la Corte Costituzionale e le Autorità…

SkyLine TV: “Riforma costituzionale: Le ragioni del ‘NO’ in un incontro con il senatore Lucio Malan”

Si è tenuto all’Hotel Diamante di Alessandria un dibattito per spiegare le ragioni del ‘No’ alla riforma costituzionale del Governo Renzi. Nel servizio, le interviste al senatore Lucio Malan, al consigliere regionale Massimo Berutti, al segretario provinciale di Forza Italia Ugo Cavallera e al segretario nazionale Lega Nord Piemont, Riccardo Molinari. Video integrale