Public Policy: “Riforma tribunali, braccio di ferro in Senato su nuova geografia giudiziaria”

“I sottosegretari presenti oggi in commissione – ha riferito Lucio Malan (FI) – hanno menzionato che nella legge c’è la possibilità di fare decreti correttivi, però ci dicono “prima chiudiamo quelli varati e poi vediamo di riaprirli” ma, a quel punto lì, quello che è stato chiuso resta chiuso. Ecco perché chiediamo che si intervenga…

Provincia di Torino: “Notizie dal Gruppo” PdL-Forza Italia

Mercoledì 4 dicembre è stato pubblicato il primo numero del foglio informativo curato dal Gruppo provinciale. Nel sommario: il saluto del capogruppo Nadia Loiaconi e le ultime notizie dal senatore Lucio Malan sulla riforma della geografia giudiziaria; l’analisi di Antonio Saitta, presidente dell’Unione Province Italiane, del ddl Delrio sul riordino delle autonomie locali; l’agenda settimanale…

L’Eco del Chisone: “Piccoli Comuni e funzioni associate: proroga di sei mesi?”

L’obbligo di esercizio associato delle funzioni per i piccoli Comuni, previsto a partire dal 1º gennaio 2014, potrebbe essere prorogato di sei mesi. È la proposta – sostenuta dal senatore Lucio Malan (Forza Italia) e dalla senatrice Magda Zanoni (Partito Democratico) – approvata ieri dalla V Commissione Programmazione economica e Bilancio del Senato. Si tratta…

La Stampa: “Val di Susa, lo Stato risarcirà le imprese”

Lo Stato risarcirà le imprese valsusine danneggiate dalla protesta No Tav. È un «segnale politico» quello portato a Bussoleno dal viceministro dell’Economia, Stefano Fassina, dove ha incontrato Giuseppe Benente – l’imprenditore che domenica ha raccontato la sua situazione in una intervista a La Stampa dopo essere stato vittima di un attentato incendiario. […] «Il dissenso è…

Il moderatore valdese risponde: disponibili a usare 8 per mille per mantenere servizi a Torre Pellice e Pomaretto

L’agenzia NEV ha pubblicato la risposta del moderatore della Tavola Valdese, Eugenio Bernardini, al senatore Malan: Roma, 20 agosto 2013 (NEV-CS45) – La Tavola valdese è pronta a destinare una quota dell’otto per mille per salvare la funzionalità degli ospedali di Torre Pellice (TO) e Pomaretto (TO), ma esistono seri problemi di ordine tecnico e…

Ospedali valdesi: la proposta del senatore Malan alla Regione e alla Tavola valdese

La Regione mantenga riabilitazione, la Tavola contribuisca con 8 per mille “La Regione mantenga la riabilitazione – ed eventualmente altri servizi – presso le strutture dove con soddisfazione è stata effettuata fino a oggi, e le chiese valdo-metodiste si rendano disponibili a impiegare una parte dell’8 per mille per compensare i maggiori costi”. Questa, in…

Corriere di Novara: “Il ponte sul Ticino nel Decreto del fare”

[…] la Provincia di Novara ha diramato ieri un comunicato in cui si annuncia che la realizzazione dell’opera è stata inserita nel cosiddetto Decreto del Fare del Governo Letta […]. La Provincia inizia il suo scritto riportando l’ordine del giorno con primo firmatario il Senatore Lucio Malan, “approvato a larga maggioranza dal Senato nella tarda…

Torino Repubblica: “L’Authority dei Trasporti a Torino. L’emendamento passa per un voto”

Via libera all’Authority dei Trasporti a Torino. Nella notte, la commissione Bilancio della Camera ha approvato l’emendamento al “dl Fare” dei parlamentari piemontesi che ne chiedevano l’assegnazione. […] Lo scorso 30 luglio, il presidente del Senato Piero Grasso aveva dichiarato inammissibile l’emendamento al dl lavoro dei senatori Lucio Malan (PdL), e Stefano Esposito (PD) che…

L’Eco del Chisone: “Tribunali: in commissione Giustizia, ok alla proroga della riforma”

La commissione Giustizia del Senato ha approvato la proroga di un anno della riforma della geografia giudiziaria, come contenuto nel ddl (bipartisan) di Lucio Malan e Felice Casson. Vale a dire, i 30 tribunali destinati alla soppresione dal 13 settembre avrebbero ancora una boccata d’ossigeno. Ora, però, la spinosa questione passa al vaglio dell’aula del…