Riforma: «Una vittoria di popolo»

[…] Il senatore di Forza Italia Lucio Malan, valdese, non nasconde la soddisfazione per il risultato: «Oggi provo una grande contentezza perché gli Italiani – nonostante il martellamento mediatico schiacciante a favore del ‘sì’ e la presa di posizione dei notabili italiani e stranieri, dal presidente degli Stati Uniti a quello dell’Unione europea – hanno…

AgenPress.it: “Lucio Malan (FI): Renzi continua a raccontare balle sui costi del Senato”

Il Senatore Lucio Malan (Forza Italia) è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus e ha dichiarato: “Renzi ha raccontato a Barbara D’Urso di aver detto ad Obama che il nostro è il Parlamento più costoso del mondo. Siccome Obama è stato senatore…

PuntoFamiglia.net: “Il silenzio sull’utero in affitto prima del referendum”

Prima del referendum non si può parlare di utero in affitto in Italia. Sembra questo un “ordine di scuderia”. Il fronte trasversale che si era formato nel Parlamento italiano – per chiedere al Governo Renzi di impegnarsi, a livello nazionale e internazionale, per contrastare la pratica dell’utero in affitto – è sparito. Il Consiglio d’Europa…

Torino Oggi: “Comitato del NO: Perchè la RAI non ha mandato una troupe al nostro evento?”

Il coordinatore regionale di Forza Italia in Piemonte, Gilberto Pichetto, e il senatore Lucio Malan: “Comprendiamo che c’era anche Renzi a Torino ma crediamo che la RAI, anche in Piemonte, abbia le risorse per poter coprire due eventi in ossequio del principio di par condicio“ “Presenteremo una interrogazione parlamentare e un esposto all’AGCOM chiedendo le…

Il Tempo: “Il grande bluff dei risparmi della riforma costituzionale”

SENATO. È il punto forse più dibattuto della riforma. Sarà formato da 100 componenti (21 sindaci, 74 consiglieri regionali, 5 senatori a vita). Il ministro Boschi, rispondendo a un’interrogazione, aveva quantificato a 80 milioni all’anno l’ammontare ottenuto dal taglio delle indennità parlamentari e dei rimborsi dei senatori, e altri 70 dal taglio delle commissioni di…

Smentita alle menzogne di Renzi sui costi del Parlamento e dei parlamentari

Lettera inviata ad alcune delle tantissime trasmissioni dove il Presidente del Consiglio è andato a fare propaganda per ‘Sì’ in qualità di Senatore Questore del Senato, ai sensi dell’articolo 8 della legge sulla Stampa dell’8 febbraio 1948, n. 47, nonché in forza della legge 22 febbraio 1948 n. 28 sulla parità di accesso ai mezzi…

LiberoPensiero.eu: “Referendum costituzionale: le ragioni del NO”

Anche dal punto di vista dei risparmi, la propaganda del “Sì” viene smentita. Il questore di Palazzo Madama, Lucio Malan, rivela che si risparmiano 50 milioni di euro – il 20% dei costi attuali – per un’Aula che lavorerà meno dell’attuale. In più, con consiglieri regionali e sindaci che avranno il doppio incarico di senatori,…

La Repubblica: “Da Susa a Torino, la maratona per il ‘No’ del senatore Malan”

Continua la maratona elettorale del senatore azzurro Lucio Malan, in campo per il “NO”. Stasera sarà a Susa, alle 20.30, nella Sala consiliare del Comune, per spiegare le ragioni che ha riassunto nell’hashtag #iovotono. Dopo Susa, Malan proseguirà la sua campagna contro la legge di riforma della Costituzione varata dalla ministra Boschi con altri tre…

La Repubblica: “#IoVotoNo, doppia tappa per Lucio Malan”

Doppia tappa piemontese per il tour #IoVotoNo di Lucio Malan. Il senatore di Forza Italia oggi sarà alle 19 a Sessame, in provincia di Asti, al Centro polifunzionale della Casa comunale, mentre alle 21 incontrerà il pubblico a Valenza, nell’Alessandrino, al Centro culturale comunale di Piazza XXXI Martiri 1. «La deriva ideologica e autoritaria che…

Convegno “Il referendum costituzionale tra l’Europa e Italia”

Al convegno organizzato dalla LUISS School of Government, l’Associazione Laureati LUISS (ALL) e la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli”, sono intervenuti: Sergio Fabbrini (Direttore della School of Government della Luiss “Guido Carli” di Roma), Luigi Serra (vice Presidente esecutivo della LUISS), Lina Palmerini (giornalista di Il Sole 24 Ore), Stefano Ceccanti (Professore…