Libero: “Le navi delle ong non devono più sbarcarci extracomunitari”

di Fausto Carioti La Germania, sempre lei. Tre organizzazioni non governative tedesche rifiutano di sottoporsi alle domande dei parlamentari italiani. Non intendono dare spiegazioni a chi rappresenta il Paese nel quale scaricano ogni giorno migliaia di immigrati. Delle due, almeno l’una: o hanno molte cose da nascondere e preferiscono evitare il confronto, o reputano l’Italia…

BeforeItsNews: “Why Is the Prime Minister of Italy Meeting George Soros?”

Italian Prime Minister Paolo Gentiloni has held an unannounced meeting with George Soros at the Palazzo Chigi (government seat) in Rome. Members of the Italian Parliament are asking what the meeting was all about given Soros’ role in the currency speculation that did sever damage to the lira and his support for unrestricted migration into…

Il Giornale: “Finanziare l’accoglienza costa quattro volte la nostra sicurezza”

Nel DEF un miliardo è destinato all’antiterrorismo, ma per i migranti ne spendiamo 4,6. E alle famiglie solo 600 milioni Si tratta di «un successo per chi vuole sostituire gli Italiani con questi nuovi arrivati, ai quali vengono riservate risorse molto più ampie di quanto si stanzia per sostenere le famiglie italiane», ha chiosato Lucio…

Opinione Pubblica: “Minori non accompagnati: i dati smentiscono la vulgata ufficiale”

È stato poi il senatore Lucio Malan a introdurre in Parlamento un tema nuovo, ossia la possibilità che l’età non faccia dei minori non accompagnati “dei santarellini”. «Tra coloro che sono venuti in Italia come minori non accompagnati, argomenta il senatore spiegando gli emendamenti al ddl in questione, ci sono colpevoli accertati di 32 omicidi…

Radio Cusano Campus: “Lucio Malan: l’82% degli stranieri viene in Italia”

di Annalisa Colavito […] “Quello dei minori non accompagnati in Italia è un grosso problema. Ne sono arrivati 25mila solo in un anno, ma la questione è stata risolta in modo tale che il problema si ingrandirà”, dice Malan nella trasmissione per genitori della Radio dell’Università Niccolò Cusano. “È stata approvata una legge che contiene…

Torino Oggi: “Migranti, anche il diritto naufraga: a Torino riflessione sul decreto-legge Minniti”

Domani venerdì 7 aprile, alle ore 16, presso la Sala Lauree Rossa del Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino (Lungo Dora Siena 100 A – Torino), si svolgerà il dibattito dal titolo “Migranti: anche il diritto naufraga”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Torino. La riflessione…

Il Tascabile: ” Il dilemma dello ius soli”

di Daniele Brunetti Il senatore di Forza Italia e membro della commissione Affari Costituzionali Lucio Malan spiega a il Tascabile che porre la fiducia su un tema così importante sarebbe estremamente grave, perché “la Costituzione prevede che la sovranità appartenga al Popolo e decidere chi può ottenere la cittadinanza fa parte delle regole del gioco…

Libero: “PD e M5S votano per pieni diritti ai profughi, basta che dicano di essere minorenni”

di Tommaso Montesano La sintesi l’ha fatta, a votazione chiusa, Lucio Malan, senatore di Forza Italia: «PD, NCD, MDP (gli scissionisti democratici, ndr) e M5S hanno votato una legge per accogliere e dare diritti, esattamente come ai cittadini italiani, a tutti gli stranieri che si dichiarano minorenni». Basterà autocertificare, al momento dello sbarco, «di avere…

ANSA: “Sicurezza. Forza Italia: Governo insufficiente, pronti a mobilitazione”

Si è svolta questa mattina, presso gli uffici del Gruppo Forza Italia della Camera, una riunione della Consulta sicurezza del Partito, presieduta da Maurizio Gasparri ed Elio Vito, allargata per l’occasione ai capigruppo azzurri a Montecitorio e a Palazzo Madama, Renato Brunetta e Paolo Romani, e ai parlamentari Laura Ravetto (presidente del Comitato Schengen), Gregorio…

L’Arena: “Fatima colpevole: nove anni alla prima jihadista italiana”

«La foreign fighter nota con il nome di Fatima è stata condannata a nove anni di reclusione per terrorismo internazionale e organizzazione di viaggi a fine di terrorismo. Un provvedimento più che giusto nei confronti di chi combatte e arruola in favori dei tagliatori di teste. Occorre la massima severità nei confronti del terrorismo. Stupisce…

L’Intraprendente: “Buone ragioni geopolitiche per non fare affari con l’Iran”

di Giulio Terzi di Sant’Agata Si è tenuto ieri in Senato il seminario “Business Italia–Iran: un’analisi costi-benefici”. A fare da padrone di casa il senatore Lucio Malan, mentre ne hanno trattato gli aspetti economici e geopolitici l’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata – in veste di moderatore e membro dell’Advisory Board di United Against Nuclear Iran…