Da #save12hkyouths al caso dei prigionieri politici in Hong Kong, Cina, Venezuela, Iran e Cambogia
Video integrale dell’evento Tibet Bureau Geneva submits testimony on the deplorable conditions of Tibetan political prisoners under the Chinese rule
Video integrale dell’evento Tibet Bureau Geneva submits testimony on the deplorable conditions of Tibetan political prisoners under the Chinese rule
Non riconoscendo Juan #Guaido’ come legittimo presidente “ad interim” del #Venezuela, l’Italia ha con una “grave mossa” impedito all’Unione europea di prendere posizione sul’argomento, segnando una pagina “davvero triste” nella lotta per la difesa della #liberta’. Le posizioni in politica estera devono essere conseguenti”, ha sottolineato Malan ammonendo a non difendere “la liberta’” solo nei…
Il ministro degli Esteri spieghi qual è la posizione del Governo sull’Iran, in particolare sull’embargo della vendita delle armi in scadenza a ottobre. Ho presentato numerose interrogazioni al titolare della Farnesina sul regime iraniano, il suo sostegno al terrorismo e il suo disegno dichiaratamente teso all’annientamento di Israele. Non ho mai ricevuto risposta né dal…
Signor Presidente, come è stato detto, questo accordo è opportuno. Non possiamo lasciare le nostre aziende, le tante aziende italiane che svolgono attività economica con la Cina, in una situazione in cui possano essere in svantaggio concorrenziale rispetto ad altre aziende di altri Paesi europei o comunque occidentali, che invece hanno l’accordo contro la doppia…
INTERVENTO IN AULA Signor Presidente, colleghi senatori, signor Ministro degli affari esteri, abbiamo dovuto aspettare sei giorni e qualche ora per averla in Aula. Certamente lei ha un’agenda molto fitta e ha sicuramente avuto molti incontri importanti, però, lasci che citi anch’io il Ministro dell’interno: «Prima gli italiani». (Applausi dal Gruppo FI-BP). Non soltanto prima…
“Il Governo impedisce al Senato di esprimersi sulla drammatica situazione in Venezuela che coinvolge e mette in gravissimo pericolo decine di migliaia di italiani, mentre altri paesi che non hanno così tanti connazionali in quel paese si sono tempestivamente mossi a difesa della libertà e della democrazia. Non solo il Ministro non è disponibile a…
Un pacchetto di circa 100 emendamenti al provvedimento del governo attualmente all’esame della commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama. Tra gli altri – a prima firma Malan – il divieto di travisamento in luogo pubblico.
Nei giorni scorsi, 60 senatori – 57 della Lega, tra i quali, oltre al promotore Paolo Arrigoni, Matteo Salvini e il Capogruppo in Senato Gianmarco Centinaio, e i senatori di Forza Italia Lucio Malan, Maria Rizzotti e Giancarlo Serafini – hanno presentato una interrogazione (Atto Senato n. 4-00060) ai Ministri degli Esteri e della Salute…
L’Aula del Senato approva la Mozione a prima firma Malan Intervento in Aula per dichiarazione di voto Signor Presidente, Con l’approvazione della mozione, avremo un impegno da parte del Governo a favorire la partecipazione di Taiwan ad alcuni contesti multilaterali. Mi riferisco a quello sull’aviazione civile, all’organismo delle Nazioni Unite che si occupa di clima,…
Nel consueto totale silenzio degli organi di informazione, il 19 aprile 2017, il Senato – con 124 voti a favore, 119 contro e 3 astenuti – ha approvato l’ordine del giorno che riporto qui sotto, con il quale impegna il Governo ad assicurare il rimborso integrale delle spese sostenute dalle amministrazioni comunali in vista del…
Il Senato premesso che: l’Italia intrattiene con Taiwan, che è la 22ª economia del mondo e il 18° partner dell’Unione europea per volume di interscambio, significative relazioni commerciali, industriali e culturali, promosse e coordinate dai reciproci uffici di rappresentanza a Taipei e a Roma e dal Foro di Cooperazione Economica che, dal 2010, si riunisce…