“Sul DEF, la maggioranza governativa sembra d’accordo solo su una cosa: usarlo per fini elettorali e non per risolvere i problemi degli Italiani.
È un documento che vuole mostrare buone intenzioni, ma che dimostra mancanza degli strumenti per realizzarle. Entrate aleatorie, di conseguenza spese che saranno promesse non mantenute, previsioni che definire ottimisti è poco. Il fatto che gli “Articolo 1” votino a favore pur dicendosi contrari dimostra che non prendono sul serio il contenuto – e, probabilmente, fanno bene.
Agli Italiani servono programmi chiari per rilanciare l’economia, non cortine di fumo elettorali”.