Dire che il Governo è illegittimo rischia di legittimare qualunque mezzo per combatterlo

Il solo modo per rovesciare un Governo da cui si dissente è batterlo alle elezioni: questa è la democrazia – il principio che tutte le forze politiche hanno il dovere di difendere

Intervento in Aula sulle comunicazioni del Governo in relazione all’attentato in via Palermo a Roma

Signor Presidente,

vorrei anzitutto testimoniare al Ministro degli Interni la nostra solidarietà dopo l’attentato di ieri. I responsabili hanno scelto di colpire proprio il Ministro e il Ministero, attentando alla struttura che ha il fondamentale compito di difendere la sicurezza dei Cittadini e della Repubblica. Per questo, la solidarietà nei suoi confronti deve venire, e credo venga, non solo dai senatori della Maggioranza che hanno votato la fiducia al Governo e a Lei personalmente, ma da tutti i presenti in quest’Aula. Alla solidarietà comune a tutti mi sia permesso di aggiungere, a nome del Gruppo Forza Italia, il sostegno, l’amicizia e il ringraziamento per quanto sta facendo a servizio del nostro Paese.

Credo sia doverosa l’assunzione di responsabilità, da parte di tutte le forze politiche, alla quale il Ministro ci ha richiamati. Tutte le forze politiche devono infatti sentirsi responsabili della vita democratica del Paese; nel quadro di questa assunzione di responsabilità, voglio precisare la posizione di Forza Italia riguardo alla possibile correlazione tra il clima politico di questi giorni e l’attentato di ieri. Nessuno di noi ha mai detto e neppure pensato che ci sia un collegamento diretto tra chi ha organizzato le manifestazioni contro il Governo e chi ha messo la bomba al Viminale. Per quanto riguarda le manifestazioni dentro e fuori le piazze, le consideriamo – come ha detto il Ministro – elementi utili e positivi per la vita democratica. Ma affermare che in Italia la democrazia è in pericolo, che questo Governo, nato dal libero e consapevole voto dei Cittadini, non è legittimo, affermare che gli uomini della Maggioranza sono una sorta di mostri o di automi (lo abbiamo letto due giorni fa su un importante quotidiano) rischia di legittimare chi intende compiere gesti che non rientrano nell’alveo democratico.

Dovremmo, forse, ricordare che già altre volte nel nostro Paese qualcuno si è sentito legittimato da un linguaggio non molto diverso da questo a compiere atti di violenza anche gravi. Dire che il Governo è illegittimo rischia di legittimare qualunque mezzo per combatterlo. A chi vorrebbe tornare agli “anni di piombo”, non si deve dare l’illusione di poter avere un appoggio morale o un avallo politico, né di trovare istituzioni deboli o divise. Questo non deve avvenire; il confronto politico, anche aspro, deve rimanere con i fatti e con le parole nel quadro democratico. Deve essere perciò chiaro a tutti – e credo sia il compito delle forze politiche renderlo chiaro a tutti i Cittadini – che il solo modo per rovesciare un Governo da cui si dissente è batterlo alle elezioni. Noi lo abbiamo fatto: oggi ci deve provare l’Opposizione, senza cercare scorciatoie extrapolitiche. Questa è la democrazia, questo è il principio che difendiamo e che crediamo tutte le forze politiche abbiano il dovere di difendere.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email