taiwanlogo

 

 

La ventennale amicizia e l’impegno costante nel consolidamento e nello sviluppo dei rapporti tra Italia e Taiwan sono stati premiati, a settembre 2015, con la Medaglia al Merito Diplomatico conferita dal Ministro degli Esteri della Repubblica di Cina (Taiwan), David Lin, al Senatore Malan durante la sua visita ufficiale a Taipei. Un riconoscimento arrivato a poco più di quattro mesi dal compimento dell’iter legislativo e la conversione in Legge (n.62/2015), il 15 aprile 2015, del disegno di legge Malan sul regime fiscale speciale – che regolamenta l’esenzione dalla doppia tassasione – tra Italia e Taiwan.
Dal 2013 Lucio Malan è il Presidente del Gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Taiwan: fondato nel 1980 è il più numeroso, tra tutti i Gruppi di amicizia bilaterale esistenti nel Parlamento italiano, con oltre 100 membri, Senatori e Deputati, appartenenti a tutti gli schieramenti politici.

 

09/12/2019. The Light of the World – Mostra di opere taiwanesi Il Senatore Lucio Malan in visita alla mostra di arti contemporanee taiwanesi

Nella sede dell’Ambasciata di Taiwan presso la Santa Sede, fino al 4 aprile 2020, sono esposte delle opere d’arte contemporanee di 21 artisti taiwanesi, che hanno come tema: “La luce del mondo – Arti contemporanee da Taiwan”. Una ricca esposizione di celebri opere, che seguono tre grandi temi: visione del cattolicesimo, raffigurazioni di momenti di vita taiwanesi e delle opere in omaggio all’antica presenza aborigena in questa grande isola…

di Alessandro Iovino

 

 

Ottobre 2018. 107^ Festa Nazionale. Auguri a Taiwan simbolo di libertà!

25/09/2018. Interrogazione al Governo per sapere quali iniziative intenda adottare per porre fine all’emarginazione dei 23 milioni di cittadini taiwanesi – e dei suoi legittimi rappresentanti democraticamente eletti- dalle organizzazioni e agenzie internazionali delle Nazioni Unite.

09/05/2018. Presentata la proposta di legge “Disposizioni in materia di temporanea insequestrabilità delle opere d’arte prestate da uno Stato, da un ente pubblico o da un’istituzione di rilevante interesse culturale o scientifico stranieri, durante la permanenza in Italia per l’esposizione al pubblico “.

27/06/2017. Il Governo si impegna a favorire la partecipazione di Taiwan ad alcune organizzazioni internazionaliL’Aula del Senato approva la Mozione a prima firma Malan

15/12/2016. Mozione per impegnare il Governo a sostegno della partecipazione di Taiwan all’ICAO, all’INTERPOL, all’UNFCCC e alle altre organizzazioni internazionali multilateraliTesto integrale ed elenco dei parlamentari firmatari

28/10/2013. Disegno di legge Norme recanti regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan (Regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan)

***

09/04/2015. Interrogazione al Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale sulla promozione degli interessi italiani a Taiwan in vista del prossimo Foro italo-taiwanese

23/12/2013. Interrogazione al Ministro degli Affari esteri sul mancato invito di Taiwan all’Expo 2015 Risposta del Viceministro Dassù

17/09/2013. Interrogazione ai Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e degli Affari esteri sulla promozione della partecipazione di Taiwan, con lo status di osservatore, al Consiglio dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO) – Risposta del viceministro Archi, Ministero degli Affari esteri

***

09/03/2018. Via libera al nostro export di carni suine

“Le Autorità sanitarie e veterinarie del Governo di Taiwan hanno oggi annunciato la revoca dell’embargo per le nostre esportazioni di carni suine. Dopo lunghi negoziati, visite di controllo negli allevamenti e negli stabilimenti produttivi, nonché scrupolose verifiche tecnico-scientifiche, Taiwan ha riconosciuto le rigorose procedure e la superlativa qualità dei nostri prodotti, aprendo al prosciutto italiano il suo mercato di quasi 24 milioni di cittadini, che rappresentano in termini di PIL la diciannovesima economia del mondo. È un importante risultato per il quale da anni lavorava il Gruppo interparlamentare di amicizia ItaliaTaiwan, composto da senatori e deputati di tutti i gruppi politici di Maggioranza e di Opposizione, ai quali esprimo viva gratitudine per il costante impegno a promuovere lo sviluppo dei rapporti, in tutti i campi, tra i due Paesi. L’obiettivo oggi conseguito è stato reso possibile dalla proficua collaborazione con i competenti dirigenti del MAECI e del MiSE, nonché con i responsabili degli Uffici italiani di Rappresentanza e dell’ICE a Taipei: a tutti rivolgo il più sentito ringraziamento per l’eccellente lavoro svolto, con competenza e tenacia, nell’interesse di questo rilevante comparto della nostra economia”. (Lucio Malan, Presidente del Gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Taiwan)

08/02/2018. Vicinanza e rinnovata amicizia al Popolo di Taiwan

A seguito dei terremoti che negli ultimi giorni hanno colpito Taiwan e, in particolare, la città portuale di Hua-Lien, a nome del Gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Taiwan, il Presidente Sen. Lucio Malan ha inviato al Rappresentante della Repubblica Cinese un messaggio di cordoglio per le vittime, solidarietà per le centinaia di feriti e dispersi, e rinnovata amicizia e vicinanza al Popolo taiwanese.

14/07/2017. Geopolitica.info: “Mozione pro-Taiwan, la mano tesa del Senato italiano”Vedi l’articolo

09/10/2016. Il Messaggero. “Brindisi e progetti, è festa per Taiwan” – Vedi l’articolo

08/10/2016. “Lettera da Taiwan” – Leggi il pdf

videoconferenzataiwan329/09/2015. Videoconferenza del Presidente della Repubblica di Cina (Taiwan), Dott. Ma Ying-jeou, con membri del Parlamento Europeo

Focus Taiwan News Channel: “President Ma hopes to strengthen EU-Taiwan partnership”

President Ma Ying-jeou held a video conference with members of the European parliament on Tuesday for the first time, saying that he is looking forward to a stronger partnership between the European Union and Taiwan. […]

Over the past seven years, Taiwan has signed 79 agreements and memorandums of understanding with the EU and European countries […]. The EU has also been concerned about political and economic development in Taiwan, as the European Parliament and the European External Action Service have passed 9 Resolutions and issued 18 Statements over the past seven years in support of developing peaceful cross-Taiwan Strait ties, expanding Taiwan’s international participation and strengthening Taiwan-EU economic and trade cooperation, the President said. […]

Members of the European Parliament have welcomed Ma’s proposals of joint exploration and setting up coordination and cooperation mechanisms to adress non-security issues such as environmental protection and scientific research in the disputed areas.

Full article

Focus Taiwan News Channel: “European Parliament to pass Resolution on President’s peace initiative”videoconferenzataiwan1

The European Parliament is expected to pass a Resolution next month in support of the South China Sea peace initiative advocated by President Ma Ying-jeou – Werner Langen, chairman of the European Parliament-Taiwan Friendship Group, said Tuesday. […] “I think this i really a rare opportunity to meet with so many dignitaries in the European parliament so that we could really discuss matters of mutual concern”, Ma said in his opening address at the video conference. […]

Following the success of Ma’s East China Sea Inititive, which was put forward in 2012 and led to a fisheries agreement between Taiwan and Japan in 2013, he proposed a South China Sea Initiative in May, advocating that China, Taiwan and the involved ASEAN countries shelve their differences over the disputed islands and waterways and instead negotiate to share the area’s resources.

Full article

taiwan

L’incontro con il Presidente della Repubblica di Cina (Taiwan), Ma Ying-jeou, presente anche il Vice Ministro degli Esteri, Samuel Koo, il Direttore Generale per l’Europa del Ministero degli Esteri, Anna Kao, e il Rappresentante italiano a Taipei, Donato Scioscioli

 03/09/2015. Taiwan Today: “Italian senator wraps up Taiwan visit

Versione in Italiano

Italian Sen. Lucio Malan of the Forza Italia party concluded a four-day visit to Taiwan Sept. 2, paving the way for expanded exchanges and greater understanding between the two nations. A parliamentarian since 2004 and president of the 100-strong Italy-Taiwan Parliamentary Friendship Group, Malan was in country at the invitation of the Ministry of Foreign Affairs. It was his second visit to Taiwan following a nine-day trip in January 2010.

taiwan2

Il benvenuto del Presidente Ma al Sen. Malan

During the visit, Malan met with President Ma Ying-jeou, MOFA Minister David Lin, Minister of National Defense Gao Guang-chi and other senior public sector officials. He was also presented with the Friendship Medal of Diplomacy by Lin at a special ceremony and banquet in Taipei City. “That was a proud and special moment for me,” Malan said. “I steeled myself for a small, private ceremony, but was truly honored with a larger event in a great setting.” (continua)

 

 

Galleria Fotografica

 

 

08/06/2015. Intervista al senatore Lucio Malan, Presidente del Gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Taiwan

di Stefano Pelaggi

Geopolitica.info ha incontrato il Senatore Lucio Malan, Presidente del Gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Taiwan, per discutere dello stato dell’arte e dello sviluppo delle relazioni tra Roma e Taipei, anche alla luce delle nuova regolamentazione fiscale tra i due Paesi recentemente approvata dal Parlamento italiano…

 

2014_LaVocedellaProvincia_Malan e Kao24/10/2014. La Voce della Provincia: Sul podio dell’amicizia, Italia e Taiwan

Intervento del sen. Lucio Malan, presidente del gruppo interparlamentare di amicizia tra i due Paesi, svolto in occasione della Festa nazionale della Repubblica di Cina.

 

 

 

 

 

Amb. Stanley Kao e Signora, con il Senatore Malan

Amb. Stanley Kao e Signora, con il Senatore Malan

09/10/2014. 102° Celebrazione della Festa Nazionale della Republica di China (Taiwan)

 

 

 

 

 

2014_Festa nazionale Taiwan_1Saluto del senatore Malan

 

2010. Visita a Taipei del Gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Taiwan

Tre delegazioni di Senatori e Deputati hanno visitato, di recente, l’isola di Taiwan su invito del Governo di Taipei. […]

La terza delegazione, in gennaio – guidata dal Sen. Lucio Malan, Segretario di Presidenza del Senato, e composta dai Deputati Enrico Pianetta e Vincenzo Gibiino – è stata anch’essa ricevuta, fra gli altri, dal Primo Ministro Wu Dun-yi, il quale ha sollecitato l’appoggio dell’Italia a una decisione, in ambito Schengen, per l’esenzione – già attuata da Regno Unito e Irlanda – del visto d’ingresso dei cittadini taiwanesi in Europa.

Dopo una visita al Museo di Taipei, ricchissimo di tesori artistici della Città Proibita, il Sen. Malan ha espresso ai dirigenti di Taiwan il proprio impegno personale e quello del Gruppo parlamentare di amicizia per l’approvazione, in tempi ragionevoli, della Proposta di Legge, già presentata in Parlamento all’inizio della Legislatura, sulla “insequestrabilità dei beni culturali stranieri”, che permetterà di allestire anche in Italia, come già in altri Paesi, una mostra dei capolavori conservati da Taiwan.

Articolo integrale sulla rivista “Lettera da Taiwan”