Il Governo italiano vota contro la Risoluzione dell’ONU sulla “Protezione della famiglia”

Interrogazione dei senatori Malan, Gasparri e Aracri al Ministro degli Affari Esteri Premesso che: il 25 giugno scorso, nel Consiglio dei Diritti Umani della Nazioni Unite, l’Italia ha votato contro una risoluzione denominata “Protezione della famiglia”; tale risoluzione trae lo spunto dalla celebrazione del ventesimo anniversario dell’Anno Internazionale della Famiglia, si rifà a una lunga…

Dettagli

Esonero dal lavoro notturno per le mamme CAI

Persone costrette a firmare, in sede contrattuale, la rinuncia ai loro diritti genitoriali: si rischia un precedente Interrogazione ai ministri del Lavoro-Salute-Politiche sociali e delle Pari opportunità Premesso che: –   l’Art. 53, comma 1 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, stabilisce il divieto di adibire le donne al lavoro, dalle ore 24 alle…

Dettagli

Coloro che sono pagati dal Contribuente devono svolgere il loro lavoro con fedeltà, senza disinformare sistematicamente i Cittadini per mera propaganda di parte

Bisogna trovare il modo di valorizzare chi lavora bene e agire in modo differenziato su coloro che fanno esattamente l’opposto Interrogazione 3-01279 del senatore Malan – “Abolizione del tempo pieno”, “abolizione delle mense”, “lezioni a pagamento”: le bugie inducono molte donne a lasciare il lavoro e molti nonni a chiedere la pensione in anticipo (23…

Dettagli

Insegnanti e dipendenti del MIUR, con una martellante campagna mistificatoria, diffondono menzogne e allarme sociale sulla riforma della Scuola

“Abolizione del tempo pieno”, “abolizione delle mense”, “lezioni a pagamento”: le bugie inducono molte donne a lasciare il lavoro e molti nonni a chiedere la pensione in anticipo Interrogazione al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Premesso che: il tempo pieno nelle scuole è un’esigenza di grande ed irrinunciabile importanza per le famiglie che non…

Dettagli

Riforma della Scuola: il MIUR rassicuri le famiglie, oggetto di una campagna allarmistica, sul mantenimento del tempo pieno

Interrogazione al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Premesso che: il tempo pieno nelle scuole è un’esigenza di grande e irrinunciabile importanza per le famiglie che non hanno la possibilità di badare ai figli nel pomeriggio; le bozze di decreto legislativo applicativo della legge delega di riforma dell’istruzione, le sperimentazioni avviate in duecento scuole e…

Dettagli