Cosa farà il presidente del CIPE sull’affare CDP-Atlantia?

Al Presidente del Consiglio dei Ministri – Sen. Malan Premesso che: Premesso che: il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS, già CIPE), presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, è chiamato ad esprimersi sul Piano economico finanziario relativo alla Convenzione unica tra ANAS S.p.A. e Autostrade per l’Italia S.p.A., nonché…

Dettagli

Banchi scolastici: quali sono i fornitori dei banchi, quali sono i prezzi concordati, perché di discostano da quelli reperibili su internet?

Al Presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell’economia, al ministro dello sviluppo economico e al Ministro dell’istruzione. – Premesso che: il 20 luglio scorso fu pubblicato un bando, a firma del dott. Domenico Arcuri – amministratore delegato di Invitalia, il cui unico azionista è il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che esercita i propri…

Dettagli

Governo lavora in segreto a proroghe concessioni autostradali: almeno 8 miliardi di regalo a privati

A Camere sciolte e nel più totale silenzio, un Governo con limitata legittimazione ad agire continua con le proroghe senza gara e i danni ai Cittadini e al sistema-Paese Interrogazione al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Premesso che: in totale assenza di comunicazione alcuna da parte del Governo al Parlamento o all’opinione pubblica, da indiscrezioni…

Dettagli

Fusione Ferrovie-ANAS: aumento di capitale e nuovo CdA deliberati un giorno dopo lo scioglimento delle Camere

Una scelta concernente due infrastrutture strategiche, che sarebbe spettata al prossimo Governo scelto dagli Italiani e non a un Esecutivo dimissionario, in carica solo per il disbrigo degli affari correnti Interrogazione dei senatori Gibiino e Malan ai Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze Premesso che: poco si è discusso durante…

Dettagli

Dall’Agenzia delle Entrate nuovi abusi e vessazioni, in violazione dei diritti dei Cittadini e della legge

Interrogazione Al Ministro dell’Economia e delle Finanze Premesso che, a quanto risulta all’interrogante: migliaia di Contribuenti stanno ricevendo lettere firmate da direttori dall’Agenzia delle Entrate, relativi al conteggio conclusivo della tassazione di somme ricevute a titolo di TFR, indennità equipollenti o di prestazioni pensionistiche; la lettera prevede che il versamento delle somme dovute “deve essere…

Dettagli

Agenzia delle Entrate: ancora una volta, abusi e vessazioni, in violazione della legge e dei diritti dei Cittadini

Interrogazione al Ministro dell’Economia Premesso che: migliaia di Contribuenti stanno ricevendo lettere firmate da Direttori dall’Agenzia delle Entrate, relativi al conteggio conclusivo della tassazione di somme ricevute a titolo di TFR, indennità equipollenti o di prestazioni pensionistiche; la lettera prevede che il versamento delle somme dovute “deve essere eseguito entro 30 giorni dal ricevimento di…

Dettagli

Comitato Atlantico Italiano e presidenza dell’Atlantic Treaty Association: funzionamento messo a rischio dai mancati finanziamenti

Interrogazione ai Ministri degli Affari esteri, della Cooperazione internazionale e della Difesa Premesso che: il Comitato Atlantico Italiano è un ente che da oltre sessant’anni cura l’analisi, la formazione e l’informazione sui temi di politica estera, sicurezza e difesa relativi alla NATO; tra i suoi compiti istituzionali c’è quello di assicurare la presenza italiana all’Atlantic…

Dettagli

Spese referendarie dei Comuni, Soros a Palazzo Chigi e concessioni senza gara: il Governo italiano è l’unico a non rispondere alle interrogazioni

Signora Presidente, vorrei sollecitare la risposta ad alcune interrogazioni. Il 19 aprile scorso, il Senato ha approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a rimborsare i Comuni delle spese affrontate per preparare il referendum che avrebbero dovuto tenersi il 28 maggio. Siccome la legge che ha impedito di svolgere il referendum è stata…

Dettagli

Asti-Cuneo e Brescia-Padova: dal Ministero delle Infrastrutture, muro di gomma su affari miliardari

Signora Presidente, vorrei sollecitare la risposta ad alcune interrogazioni relative alla questione delle concessioni autostradali su cui, da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, c’è un totale muro di gomma. Ha dato alcune risposte ad alcune interrogazioni puramente formali, senza rispondere alle domande. Ha detto qualcosa in Aula, ma non ha risposto alle…

Dettagli

Palazzo Chigi spieghi la natura e i temi dell’incontro istituzionale con Soros

Interrogazione del senatore Malan al Presidente del Consiglio dei Ministri Premesso che, per quanto risulta all’interrogante: secondo quanto riferiscono diverse fonti di Stampa, mercoledì 3 maggio 2017 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha ricevuto a Palazzo Chigi il multimiliardario George Soros, protagonista per sua stessa ammissione delle speculazioni che, nel 1992, causarono una svalutazione…

Dettagli

A quando il rimborso delle spese sostenute dai Comuni per il referendum su voucher e appalti?

Interrogazione del senatore Malan al Ministro dell’Interno Premesso che: il Senato, il 19 aprile 2017, in sede di esame del disegno di legge AS 2784 recante “Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25, recante disposizioni urgenti per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla…

Dettagli

Zelo nell’indire la gara (non obbligatoria) per le Agenzie di Stampa, due anni di ritardo nell’indire la gara (obbligatoria) per l’autostrada Torino-Piacenza

Nel primo caso, la gara potrebbe consegnare i servizi di informazioni nelle mani delle maggiori e meglio finanziate Agenzie europee, con ripercussioni gravi – anche occupazionali Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dello Sport con delega all’Editoria Premesso che: il 21 e 22 febbraio scorso, il sito Primaonline.it riportava che, a…

Dettagli

Anomalie nella gestione delle concessioni autostradali: le strutture del Ministero sono state o protagoniste o, comunque, coinvolte

Come valuta il Ministro la “tutela” degli interessi dello Stato e dei Cittadini-utenti operata dalla struttura del suo Dicastero? Interrogazione a risposta in Commissione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riveste un ruolo fondamentale nel settore delle concessioni autostradali; ad esso spetta il compito di…

Dettagli

UNAR: prima la vasta attività in ambiti non suoi per legge, con la promozione di ideologie che inneggiano alla pedofilia, e ora la prostituzione con soldi pubblici

Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri Premesso che: la trasmissione televisiva “Le Iene” di domenica 19 febbraio ha denunciato l’incredibile vicenda dei circoli Anddos, presso i quali – si afferma nella trasmissione – si praticano orge e prostituzione omosessuali, cui si aggiungono servizi sostanzialmente accessori come saune e massaggi, e che hanno ricevuto un…

Dettagli

Disagi e costi in arrivo per 52 Comuni che, per le pratiche immobiliari, fanno riferimento a Pinerolo?

Interrogazione al Ministro dell’Economia sul trasferimento a Torino dell’Ufficio di Pubblicità Immobiliare di Pinerolo Premesso che: da qualche tempo viene insistentemente diffusa la voce secondo cui l’Ufficio di Pubblicità Immobiliare di Pinerolo dell’Agenzia delle Entrate (già Conservatoria dei Registri Immobiliari o Ufficio Ipoteche) verrebbe trasferito da Pinerolo a Torino presso l’attuale sede dell’Ufficio di Pubblicità…

Dettagli

Autovie venete: a concessione quasi scaduta, aumento dei pedaggi al doppio dell’inflazione. Per gli utenti, un esborso di 94 milioni solo nel 2017

Il Ministero, inoltre, firma il passaggio della concessione a una società interamente pubblica (affidamento in house) nonostante la presenza di numerosi soci privati: com’è possibile? Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti   Premesso che: la concessione dei 210,2 chilometri dell’autostrada Autovie Venete S.p.a. scadrà il 31 marzo 2017; tale concessione ha registrato per…

Dettagli

Il Governo continua a rispondere solo a poche e selezionate interrogazioni: una totale mancanza di rispetto e un’omertà inaccettabile

Gli Italiani e il Parlamento non devono essere informati né sui regali miliardari a concessionari autostradali amici del PD né del passaggio di soldi pubblici verso un candidato alla presidenza di un altro Stato Sollecito della risposta all’interrogazione sulla donazione fatta dal Ministero dell’Ambiente alla Fondazione Clinton Signora Presidente, ho già sollecitato prima della pausa…

Dettagli

Un nostro Ministero finanzia un candidato alle elezioni presidenziali di un altro Paese con i soldi dei Contribuenti italiani?

Interrogazione al Ministro dell’Ambiente, del Territorio e del Mare Premesso che: nel sito ufficiale della Bill, Hillary & Chelsea Clinton Foundation, tra i donatori di somme tra i 100mila e i 250mila dollari figura “Italian Ministry For The Environment, Land & Sea”; è noto il sostegno del Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti…

Dettagli

Il Governo continua a non rivelare l’identità di chi ha firmato un atto che al Contribuente italiano costa un miliardo

È arrivato il momento di affidare la questione all’Autorità Nazionale Anticorruzione Intervento in Aula In una interrogazione – firmata anche da Lei, presidente Gasparri, che presiede in questo momento l’Assemblea – ho chiesto per molti mesi che il Governo rivelasse un fatto che è di interesse certamente pubblico: chi ha firmato i provvedimenti che hanno…

Dettagli