Perché, contro la legge, il suo ministero ristora, a spese degli italiani, i concessionari autostradali al 100% dei minori incassi per Covid?

Signor Presidente, per venire incontro alle aziende italiane che sono state in grandissima parte in grave difficoltà per l’emergenza Covid, per le misure fortemente limitative, a volte di chiusura totale, stabilite dal Governo, il Governo e il Parlamento hanno approvato diversi provvedimenti chiamati ristori. Sinteticamente, le condizioni per avere dei ristori erano: un calo del…

Dettagli

Il Governo rispetti le leggi in vigore a tutela della legalità, trasparenza e concorrenza

Signor Presidente, nel merito degli aspetti tecnici del provvedimento parlerà il senatore Ruspandini per il Gruppo Fratelli d’Italia in fase di dichiarazione di voto e ha già parlato il senatore De Bertoldi, nel cui intervento mi riconosco completamente, ivi inclusa la parte che riguarda le aggressioni verbali dell’onorevole Quartapelle all’onorevole Meloni. Non entro nel merito,…

Dettagli

Ddl Zan: Malan (FdI) , torna in emendamento Pd a dl Infrastrutture

Signor Presidente, abbiamo qui un ennesimo decreto-legge, corposissimo (ci sono 200 pagine). Ma perlomeno, in omaggio a quanto dice la Costituzione e a quanto dicono le sentenze della Corte costituzionale e i messaggi del Presidente della Repubblica, dovrebbe essere omogeneo, perché il titolo è molto chiaro: “Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle…

Dettagli

Questo Governo dopo aver fatto proclami sulle concessioni autostradali non vuole applicare la legge e regala milioni ai concessionari

MALAN (FI-BP). Signor Presidente, è stato espresso parere contrario a questo emendamento che chiede semplicemente di applicare la legge. La legge, cioè il codice degli appalti – che non è stato cambiato – prevede i tempi nei quali bisogna dare avvio ai bandi di gara per l’affidamento delle concessioni autostradali scadute o di prossima scadenza.…

Dettagli

Decreto fiscale: Il Governo centellina i soldi per terremotati, alluvionati, popolazioni e territori colpiti dagli incendi, ma trova 5.5 miliardi per l’Autobrennero

La misura più imponente dal punto di vista finanziario è un altro regalo, di 20 miliardi, a Autostrade per l’Italia Intervento in Aula nella discussione della questione di fiducia sul decreto fiscale Signor Presidente, avevo chiesto al Governo, in sede di discussione generale, di riconsiderare l’emendamento 13.0.7, poi diventato l’articolo 13-bis, che regala più di…

Dettagli

Decreto fiscale: Il Governo regala 30 anni di concessione e 5 miliardi e mezzo a una municipalizzata egemonizzata dal PD e dal Partito dominante nel Trentino

Si voleva abolire mezza Costituzione per “risparmiare” 50 milioni all’anno, per tante cose necessarie ai Cittadini “i soldi non ci sono”, ma per l’Autobrennero si fanno proroghe camuffate e regali miliardari Intervento in Aula nella discussione sul decreto fiscale Signor Presidente, ho chiesto di intervenire su questo provvedimento e sull’emendamento più importante, perché si parla…

Dettagli

Si va a fare i pignoli su 50-100-150mila euro mentre, in violazione del proprio Codice degli appalti, si regalano 20 miliardi a una società amica

Intervento in Aula in dichiarazione di voto sull’emendamento 25.101 del disegno di legge sul Codice antimafia Signor Presidente, l’emendamento si propone di abbassare da 150.000 euro ad addirittura 100.000 o 50.000 la soglia oltre la quale deve essere presentata una documentazione per la concessione di opere pubbliche. In questi giorni, il maggior quotidiano economico segnala…

Dettagli

Nel rispondere – finalmente – a cinque interrogazioni, il Governo ammette di violare le sue stesse leggi e di premiare chi non fa e concessionari amici

Dalla Asti-Cuneo, Torino-Piacenza e Valdastico Nord alla galleria di Verduno e la gronda di Genova, uno scandalo che – prima o poi – qualcuno pagherà Risposta del Governo all’interrogazione 3-02828 sui ritardi e sulla lievitazione dei costi nella realizzazione dell’autostrada Asti-Cuneo Signora Presidente, per quanto riferisce la direzione generale per la vigilanza sulle concessionarie autostradali,…

Dettagli

Spese referendarie dei Comuni, Soros a Palazzo Chigi e concessioni senza gara: il Governo italiano è l’unico a non rispondere alle interrogazioni

Signora Presidente, vorrei sollecitare la risposta ad alcune interrogazioni. Il 19 aprile scorso, il Senato ha approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a rimborsare i Comuni delle spese affrontate per preparare il referendum che avrebbero dovuto tenersi il 28 maggio. Siccome la legge che ha impedito di svolgere il referendum è stata…

Dettagli

Asti-Cuneo e Brescia-Padova: dal Ministero delle Infrastrutture, muro di gomma su affari miliardari

Signora Presidente, vorrei sollecitare la risposta ad alcune interrogazioni relative alla questione delle concessioni autostradali su cui, da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, c’è un totale muro di gomma. Ha dato alcune risposte ad alcune interrogazioni puramente formali, senza rispondere alle domande. Ha detto qualcosa in Aula, ma non ha risposto alle…

Dettagli

È assurdo che non si conoscano ancora le condizioni con le quali una società gestisce una rete stradale che fa incassare ogni anno quasi 3 miliardi di euro

Sollecito il Governo a rispondere alla mia interrogazione sulla società Autostrade, presentata 9 mesi prima del tragico incidente della scorsa settimana Intervento in Aula per lo svolgimento di un’interrogazione Signor Presidente, la scorsa settimana si è verificato un crollo su una autostrada, evidentemente dovuto a un modo errato di condurre i lavori di costruzione. Si…

Dettagli

Proroghe senza gara delle concessioni e aumento delle tariffe autostradali, “recupero” dei migranti in acque libiche e vicenda delle Agenzie di Stampa: sarebbe il minimo che il Governo rispondesse

Intervento in Aula per sollecitare le risposta del Governo alle numerose interrogazioni presentate Signora Presidente, vorrei sollecitare la risposta a parecchie interrogazioni. Non dirò il numero delle interrogazioni nel mio intervento e lascerò agli uffici questo compito burocratico. Anzitutto mi riferisco alle interrogazioni sull’incredibile vicenda del concorso per le Agenzie di Stampa. Siamo dinanzi a…

Dettagli

Cinque domande concrete al Governo: debiti, alluvione, gender, autostrade, Israele-Iran

Intervento in Aula durante la discussione sulla fiducia al Governo Gentiloni Signor Presidente, Signor Presidente del Consiglio, Signora Ministro, Colleghi, dato il ristretto tempo concessomi, non mi dilungherò sui massimi sistemi e le porrò alcune questioni, rispetto alle quali sarà gradita una sua risposta nella replica ma – soprattutto – nella sua attività di Presidente…

Dettagli

Il Governo continua a rispondere solo a poche e selezionate interrogazioni: una totale mancanza di rispetto e un’omertà inaccettabile

Gli Italiani e il Parlamento non devono essere informati né sui regali miliardari a concessionari autostradali amici del PD né del passaggio di soldi pubblici verso un candidato alla presidenza di un altro Stato Sollecito della risposta all’interrogazione sulla donazione fatta dal Ministero dell’Ambiente alla Fondazione Clinton Signora Presidente, ho già sollecitato prima della pausa…

Dettagli

Il Governo continua a non rivelare l’identità di chi ha firmato un atto che al Contribuente italiano costa un miliardo

È arrivato il momento di affidare la questione all’Autorità Nazionale Anticorruzione Intervento in Aula In una interrogazione – firmata anche da Lei, presidente Gasparri, che presiede in questo momento l’Assemblea – ho chiesto per molti mesi che il Governo rivelasse un fatto che è di interesse certamente pubblico: chi ha firmato i provvedimenti che hanno…

Dettagli

Con una fiducia dopo l’altra, l’Esecutivo non eletto zittisce il Parlamento eletto perché bisogna fare in fretta, presto e male

Un arretrato clamoroso di interrogazioni lasciate senza risposta, mentre il Governo si fa (letteralmente) gli “affaracci” suoi Intervento in Aula sul decreto-legge riguardante la Scuola e la Ricerca Signor Presidente, dichiaro il voto favorevole alla proposta di non passare all’esame degli articoli, anche perché vorremmo evitare la 58º fiducia di questa legislatura, sempre che riusciamo…

Dettagli