Il risparmio dalla “riforma” del Senato è 133 volte inferiore a uno solo dei regali del ministro Delrio a società partecipate: cominceremo a risparmiare nel 2200

La vera finalità di questa riforma costituzionale: togliere la voce ai Cittadini e occupare il Potere. Il referendum sarà l’ultima occasione per salvare la democrazia Intervento in Aula nella discussione sulla riforma costituzionale Signora Presidente, Signor rappresentante del Governo, Colleghi e Cittadini che avete il coraggio di seguire questo dibattito che, secondo una logica del…

Dettagli

Con questa riforma costituzionale, un Partito di minoranza nel Paese deciderà della vita e della morte degli Italiani

Intervento in Aula durante la discussione degli emendamenti alla riforma costituzionale Signor Presidente, vorrei dichiarare il voto favorevole a questo emendamento (1.44 concernente la competenza del futuro Senato di esprimersi e legiferare sui cosiddetti temi “etici”– ndr) Le innovazioni che apporta all’attuale testo sono importanti e restituiscono il ruolo che al Senato era stato assegnato…

Dettagli

Per “risparmiare” 320 senatori, si avranno 630 deputati al comando di una sola persona. A essere “mandato a casa” sarà il parere di 50 milioni di Italiani

Esistono Paesi che hanno un Parlamento e non hanno la democrazia, ma non esistono Paesi che non hanno il Parlamento e hanno la democrazia Intervento in Aula nella discussione sulla riforma costituzionale (illustrazione degli emendamenti presentati all’articolo 13) Signora Presidente, ringrazio il senatore Battista, che ha offerto una sintesi di quello che sarà lo slogan…

Dettagli

Il vero oggetto del referendum sulla riforma costituzionale sarà il diritto del più forte. Votare “No” per salvare lo Stato di diritto e la Costituzione

Intervento in Aula nella discussione sulla riforma costituzionale (illustrazione degli emendamenti presentati all’articolo 6) Signora Presidente, anche su questo articolo il punto è lo stesso, ma anticipo che non intendo intervenire su tutti. Vorrei sviluppare l’argomento. Ho riletto ancora il Resoconto dove dice specificamente che ad aver determinato la scelta di dichiararli irricevibili non è…

Dettagli

Per la mera convenienza della Maggioranza si abolisce la Costituzione e si cancellano le regole democratiche

Chi dice che, con questa riforma, si creeranno le condizioni per il regime, da oggi si sbaglia perché il regime c’è già Intervento in Aula nella discussione sulla riforma costituzionale (illustrazione degli emendamenti presentati all’articolo 2) Signora Presidente, non sono primo firmatario di emendamenti, ma intervengo in sostituzione dei colleghi del mio Gruppo. Signora Presidente,…

Dettagli

Con il 25% dei voti, un Partito si prende il 55% dei seggi, la Corte Costituzionale, la Presidenza della Camera e la Presidenza della Repubblica

Intervento in Aula sulla riforma costituzionale Signora Presidente, la nostra questione pregiudiziale verrà illustrata successivamente, mentre io intendo avanzare un’altra questione. Ci troviamo davanti ad una riforma costituzionale che modifica molti articoli della nostra Costituzione. Una decina di anni fa – mi sembra come se fosse ieri – noi avevamo portato a termine una riforma…

Dettagli

Per poter raccontare agli Italiani di aver ridotto il costo della Politica, si impone la violazione della Costituzione e si sacrifica la Democrazia

Il Governo racconta 40 milioni di risparmio dalla riduzione dei parlamentari mentre regala 16 miliardi di concessioni autostradali senza gara e produce 300 miliardi di euro di debito in più, un milione di disoccupati in più e decine di miliardi di euro di tasse in più Intervento in Aula nella discussione sulla riforma costituzionale Signora…

Dettagli

Emergenze del Paese dimenticate per dare priorità alla riforma della Costituzione e ai matrimoni omosessuali violando la Costituzione. Si parli di Famiglia

Intervento in Aula sulla programmazione dei lavori parlamentari Signor Presidente, in un momento in cui le emergenze del Paese sono la disoccupazione (ai suoi massimi storici) e l’immigrazione (che comporta gravissimi problemi sociali e nell’opinione pubblica) il Parlamento, per dimostrare di essere lontanissimo dalle difficoltà dei cittadini, si vuole occupare delle riforme istituzionali – per…

Dettagli

Riforma costituzionale: visto che si dà tutto questo potere al Governo, sarebbe opportuno che l’Esecutivo fosse indicato direttamente dai Cittadini, nella persona del Capo del Governo

Sarebbe utile avere una persona che sia responsabile davanti al Popolo e investita dal Popolo di determinati poteri Intervento in Aula nella discussione di disegni di legge di modifica costituzionale Signor Presidente, il compito che l’attuale legislatura si è assunta è un ulteriore tentativo di intervenire sulla nostra Carta costituzionale; tentativo che non è certo…

Dettagli

Vogliamo garantire ai Cittadini che il Governo non sia sostituito, con mosse di Palazzo, da un altro che non hanno scelto o che hanno addirittura bocciato

Intervento in Aula in dichiarazione di voto sull’articolo 28 della riforma costituzionale Signor Presidente, Forza Italia voterà con convinzione a favore dell’articolo 28, perché ritiene che completi una riforma costituzionale utile a conferire realmente agli elettori il potere di scegliere chi li governa, avendo precise garanzie in ordine al fatto che chi li governa non…

Dettagli