Santanchè: in mozione niente su suo operato da ministro

Signor Presidente, signori rappresentanti del Governo, colleghi senatori, vorrei innanzitutto fare eco – non certo rispondere direttamente – a quanto il senatore Verini ha detto, ovvero che, se ci sono dei Ministri che sono qui, anziché occuparsi di cose sicuramente più importanti e più pertinenti, è perché sono dei senatori e qualcuno ha presentato e…

Dettagli

BERLUSCONI: MALAN, DAL RICORDO ULTERIORE FORZA PER LAVORARE PER L’ITALIA

Signor Presidente, è un momento che non avremmo mai voluto vivere quello di dover commemorare Silvio Berlusconi, del quale si potrebbero dire mille cose, ma in questo momento bisogna limitarsi ad alcune, tralasciandone tantissime altre: episodi, detti, ricordi. Berlusconi è stato un innovatore, prima ancora di essere un imprenditore; è stato naturalmente un innovatore come…

Dettagli

Noi difendiamo tutte le libertà che la nostra Costituzione garantisce e incarna

Signor Presidente, colleghi senatori, rappresentanti del Governo, colleghi dell’opposizione, evidentemente non ci avete visti arrivare, perché non avete capito che noi la votiamo la vostra mozione, perché condividiamo i valori in essa proposti. Voi però avete difficoltà a fare condivisione. Evidentemente i colleghi dell’opposizione non hanno capito che noi votiamo la mozione n. 39 che…

Dettagli

Con Meloni Presidente del Consiglio, Italia protagonista in Europa

Signora Presidente del Consiglio, colleghi senatori, abbiamo una certezza sul prossimo Consiglio europeo e questa certezza è che l’Italia vi andrà da protagonista e non da comprimaria. (Applausi). Chi ci rappresenterà, presidente Meloni, non andrà alla ricerca di photo opportunity o di pacche sulle spalle da parte dei presunti leader che contano, perché sarà un…

Dettagli

Mai più Shoah, mai più dignità umana calpestata.

Signor Presidente, signori rappresentanti del Governo, colleghi senatori, illustri ospiti presenti, quando si parla di Shoah, e cioè di quella tempesta devastante – questo vuol dire la parola che è stata costituita dallo sterminio del popolo ebraico sotto il regime nazionalsocialista in Germania e in altri Stati europei – si usa spesso l’espressione «mai più».…

Dettagli

Legge Bilancio: Malan (Fd’I), rispettati impegni con elettori, orgogliosi di questa manovra

Signor Presidente, signori rappresentanti del Governo, anzitutto vorrei dire che è bello vedere qui ben sei ministri: non eravamo abituati in sede di fiducia a vedere più di un Sottosegretario a volte. (Applausi). Grazie, quindi, per la vostra presenza. Signori Sottosegretari e Vice Ministri, colleghi senatori, il Gruppo Fratelli d’Italia voterà con orgoglio questo disegno…

Dettagli

Sosterremo questo Governo per realizzare il programma e perché riteniamo che questo sia l’interesse della Nazione

MALAN (FdI). Signor Presidente, signor Presidente del Consiglio, signori Ministri, colleghi senatori, dopo undici anni c’è nuovamente un Governo frutto di una precisa indicazione degli elettori, basato su una coalizione che si è presentata come tale alle elezioni con un programma condiviso. È un fatto già di per sé positivo, un messaggio anche a chi…

Dettagli

“Linguaggio inclusivo” nel Regolamento del Senato? La lingua è libera, è espressione del popolo e della cultura, non può essere stabilita una regola che magari, tra vent’anni, va nuovamente cambiata.

Signor Presidente, mi richiamo a quanto detto dalla firmataria dell’emendamento, la senatrice Maiorino, che ha citato insigni filosofi, studiosi e letterati antichi e recenti, dicendo giustamente che il linguaggio esprime una cultura e un sentire. Ebbene, ecco perché è opportuno che il linguaggio non subisca regolamentazioni rigide su un aspetto piuttosto che un altro. Tutti…

Dettagli

Perché, contro la legge, il suo ministero ristora, a spese degli italiani, i concessionari autostradali al 100% dei minori incassi per Covid?

Signor Presidente, per venire incontro alle aziende italiane che sono state in grandissima parte in grave difficoltà per l’emergenza Covid, per le misure fortemente limitative, a volte di chiusura totale, stabilite dal Governo, il Governo e il Parlamento hanno approvato diversi provvedimenti chiamati ristori. Sinteticamente, le condizioni per avere dei ristori erano: un calo del…

Dettagli

Sulla riforma del Regolamento del Senato

Signor Presidente, onorevoli colleghi, ricordiamo che questa riforma del Regolamento del Senato non è la prima degli ultimi tempi. Alla fine della scorsa legislatura ne è stata approvata una molto importante, che ha introdotto alcuni aspetti per velocizzare i lavori e che, se fosse stata adottata anche dall’altro ramo del Parlamento, avrebbe reso più facile…

Dettagli

Un decreto che interviene sulla delicatissima materia elettorale, va contro ogni correttezza, ogni rispetto delle forme e della sostanza delle nostre istituzioni e della nostra nazione.

Signora Presidente, signor rappresentante del Governo, colleghi senatori, una cosa si può dire con certezza di questo decreto-legge: è stato portato avanti in modo poco serio e la mancanza di serietà su questioni istituzionali è davvero grave. Cominciamo con la sua stesura: questo decreto-legge è del 4 maggio e interviene sulla delicatissima materia elettorale. Non…

Dettagli

Il Governo rispetti le leggi in vigore a tutela della legalità, trasparenza e concorrenza

Signor Presidente, nel merito degli aspetti tecnici del provvedimento parlerà il senatore Ruspandini per il Gruppo Fratelli d’Italia in fase di dichiarazione di voto e ha già parlato il senatore De Bertoldi, nel cui intervento mi riconosco completamente, ivi inclusa la parte che riguarda le aggressioni verbali dell’onorevole Quartapelle all’onorevole Meloni. Non entro nel merito,…

Dettagli

Vogliamo verità, non propaganda e finte riaperture

Signor Presidente, il decreto-legge in discussione ci arriva con una procedura che, benché oramai consueta, non la rende meno inaccettabile. La Costituzione prevede l’esame da parte di entrambe le Camere, ma ora si è scoperto che è impossibile, mentre fino a un paio di anni fa era possibile. Lo si faceva sempre: durante la prima…

Dettagli

UE: Malan (Fdi), Conferenza futuro Europa le conferisce strapotere

Signor Presidente, signor rappresentante del Governo, colleghi senatori, questa Conferenza sul futuro dell’Europa è un’operazione davvero curiosa: mi chiedo quanti, al di fuori degli addetti ai lavori, se ne siano davvero interessati. Certamente non è stato un tema di discussione diffuso tra la gente e tra i cittadini, ma anche tra chi si occupa attivamente…

Dettagli

E’ più giusto trovare 5 o 10 euro al giorno per le famiglie, oppure trovare 200 euro al giorno per i bambini che vengono tolti dalle famiglie e dati alle case famiglia?

Signor Presidente, con questo emendamento di Fratelli d’Italia si propone l’introduzione di un trattamento tributario alla famiglia proporzionato al numero dei suoi membri, con modulazioni per il coniuge, il primo, il secondo e il terzo figlio. Si tratta di quello che è conosciuto come quoziente familiare. La natalità è in costante discesa da tredici anni,…

Dettagli

Importante tutelarsi da attacchi informatici

Signor Presidente, ringrazio il presidente, senatore Urso, per quanto ci ha illustrato inevitabilmente in modo sommario perché, vista la ricchezza e la serie così ampia e importante di temi trattati, la sua relazione orale, che integra quanto già scritto, non poteva che essere appunto una sintesi per sommi capi. Ringrazio anche tutti i membri del…

Dettagli