Il Governo rischia di coprire di soldi i Benetton con la vicenda Autostrade? Ho presentato diverse interrogazioni rimaste senza risposta..

Signor Presidente, intervengo per una sollecitazione. Oggi esce un articolo su «il Fatto Quotidiano» (non proprio un quotidiano di destra), in cui si dice che il Governo rischia di coprire di soldi i Benetton con la vicenda Autostrade. È una questione toccata da numerose interrogazioni, non soltanto mie, ma anche di colleghi della maggioranza, nonché…

Dettagli

Chiediamo al Governo di essere coerente perché la libertà religiosa non va difesa solo in modo formale e finto, ma in modo sostanziale in Italia e all’estero

Signor Presidente, a nome del Gruppo Fratelli d’Italia dichiaro il voto favorevole al provvedimento, attuativo dell’articolo 8 della Costituzione, che tutela la libertà religiosa. I tre ordini del giorno che abbiamo presentato, sui quali è stato espresso parere favorevole e che dunque sono stati accolti dal Governo, chiedono che si dia reale attuazione a tutta…

Dettagli

Ignorare Patti Lateranensi e Intese è incostituzionale

Signor Presidente, non entrerò nel merito e nei contenuti del disegno di legge, perché ci saranno molte altre occasioni per farlo nei prossimi giorni. Richiamo i colleghi al rispetto della Costituzione in una forma estremamente specifica: non si può proseguire su questo provvedimento ignorando quanto è stato fatto pervenire in un primo tempo dalla Segreteria…

Dettagli

Volete questo provvedimento immutato e immutabile, come se fosse un testo sacro, anche di fronte a proposte di grandissima apertura

Signor Presidente, il Gruppo Forza Italia Berlusconi Presidente-UDC non ha presentato questioni pregiudiziali, perché abbiamo creduto in quanto ci è stato detto anche – vorrei dire – dalla ex maggioranza del Governo precedente, che ci aveva detto di essere disponibile al dialogo più volte: lo ha detto in pubblico e lo ha detto qui nelle…

Dettagli

Omofobia: non si calpesti Costituzione e libertà religiosa

Signor Presidente, ho chiesto di intervenire sui lavori del Senato perché tra poco ci occuperemo della richiesta – come è già stato anticipato in vari modi sia in questa istituzione, sia fuori – della calendarizzazione del disegno di legge contro l’omofobia e la transfobia noto come di disegno di legge Zan. Ebbene, nei giorni scorsi…

Dettagli

Come risponde alla nota del Vaticano? – Interrogazione a Draghi

Al Presidente del Consiglio dei Ministri – Sen. Malan Premesso che: la Segreteria di Stato del Vaticano ha consegnato all’Ambasciatore italiano presso la Santa Sede una nota a proposito del disegno di legge Atto Senato 2005 in discussione al Senato, recante “misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul…

Dettagli

Da Decreto incostituzionale intollerabile limitazione alla libertà religiosa

Signor Presidente, la nostra Costituzione all’articolo 20 dice che il carattere ecclesiastico o il fine di religione o di culto di un’associazione o istituzione non possono essere causa di speciali limitazioni legislative. Ora ci sono questi mostruosi decreti del Presidente del Consiglio dei ministri che effettivamente forse non sono legislativi, perché sono incostituzionali già solo…

Dettagli

Siria: dopo l’attacco missilistico, occorre chiedersi che cosa l’Italia può fare

Signor Presidente, Signor Presidente del Consiglio, Colleghi senatori, la drammatica situazione della Siria, che oggi attrae l’attenzione di tutto il mondo, è estremamente complessa e si è determinata attraverso decenni di vicende che, a loro volta, hanno radici antiche. Dalla Crisi di Suez del 1956, la Siria è stata costantemente nell’area di influenza dell’Unione Sovietica e,…

Dettagli

Venezuela: davanti alla tragedia, nessuna timidezza. Auspico una presenza forte del Governo italiano, anche a tutela dei nostri connazionali

Dobbiamo esigere, anche a costo di essere accusati di ingerenza, che il Governo venezuelano rispetti la sua Costituzione e cessi le persecuzioni Intervento in Aula nella discussione sull’informativa del Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale sulla situazione in Venezuela Signora Presidente, Signor Ministro, Onorevoli Colleghi, la situazione del Venezuela è molto al di…

Dettagli

“Sentinelle in Piedi”: il Governo assicura la passata e futura protezione della manifestazione del pensiero, ma dimentica di perseguire le organizzazioni che rivendicano le aggressioni su Internet

Nel frattempo, il Dipartimento per la Pari opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri mette per iscritto che chi la pensa al contrario di ciò che dice la Costituzione deve essere privilegiato   Risposta del sottosegretario all’Interno alle interrogazioni del senatore Malan Signor Presidente, Onorevoli senatori, […] Generalmente, le Forze di Polizia si sono…

Dettagli

Dalla Presidenza del Consiglio, una pubblicazione che indica come “a rischio di essere omofobiche” le persone che osservano i precetti religiosi o con un elevato grado di religiosità

Il Governo non trova il tempo per rispondere alle interpellanze sulle prime due pubblicazioni che promuovono l’indottrinamento gender nelle scuole, ma trova il tempo per produrre un terzo sproposito Intervento in Aula per sollecitare le risposte del Governo alle interpellanze riguardanti l’educazione gender nelle scuole promossa dal Dipartimento per le Pari opportunità presso la Presidenza…

Dettagli

Intese con le confessioni religiose: dopo essersi impegnato in Parlamento, il Governo annuncia che la copertura non c’è più

Un adempimento costituzionale rischia di essere bloccato per coprire una spesa che nulla a che fare con le finalità della legge Intervento in Aula sull’utilizzo dei fondi dell’8 per mille Signora Presidente, qualche settimana fa, durante l’approvazione del cosiddetto “decreto svuota-carceri”, il Governo ha accolto un ordine del giorno a mia firma che lo impegnava,…

Dettagli

Forte dell’unità manifestata dal Senato, il Governo italiano sostenga il rispetto delle minoranze religiose in Pakistan

Intervento in Aula sull’uccisione del Ministro cristiano Shahbaz Bhatti, che aveva lottato per l’abolizione del reato di blasfemia Signora Presidente, desidero associarmi, anche a nome del Gruppo del Popolo della Libertà, alle parole della senatrice Garavaglia. Si tratta di un uomo che è un simbolo per la sua stessa vita, un uomo che rappresentava come…

Dettagli

L’Italia può e deve essere protagonista nel sostegno e la tutela della libertà religiosa, dentro e fuori i propri confini

Intervento in Aula nella discussione delle mozioni presentate dai diversi Gruppi sulle persecuzioni dei Cristiani nel mondo Signor Presidente, Signor Rappresentante del Governo, Colleghi Senatori, i recenti terribili eventi che hanno colpito i Cristiani copti in Egitto, per i quali siamo tutti addolorati, non sono stati vani se hanno rafforzato, in Italia e nel mondo,…

Dettagli

Abbiamo l’esperienza e la credibilità necessarie per rivolgere un appello forte ai Governi che perseguitano i Cristiani

Intervento in Aula nella discussione di mozioni sulla persecuzione dei Cristiani, con particolare riguardo all’Africa Signor Presidente, Onorevoli Colleghi, Signor rappresentante del Governo, c’è da chiedersi come mai questa realtà riconosciuta da tutti coloro che si occupano di questo problema (cioè che il Cristianesimo risulta essere la religione con il maggior numero di perseguitati al…

Dettagli

È dovere di tutti i Paesi che sottoscrissero la Dichiarazione impegnarsi ogni giorno per promuovere e difendere i diritti umani, al proprio interno e a livello internazionale

Intervento in Aula in occasione del 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo Signor Presidente, leggendo la Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo votata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite 60 anni fa, si sarebbe potuto pensare che quel giorno segnasse l’inizio della sua applicazione e che coloro che avevano voltato la dichiarazione applicassero quei diritti…

Dettagli

Con una norma insensata, il Governo rischia di cancellare la legge che punisce i reati di istigazione all’odio, alla discriminazione e alla violenza razziale o per motivi religiosi

L’Esecutivo informi il Parlamento su come intende agire Intervento in Aula Signor Presidente, approfitto del finale di seduta per intervenire nuovamente su un argomento. La scorsa settimana, il Senato ha approvato con voto di fiducia il decreto-legge sulle espulsioni con il maxiemendamento presentato dal Governo che include l’ormai famigerato articolo 1-bis. Abbiamo fondato motivo di…

Dettagli

Con un solo comma, il Governo non solo fa una sanatoria nei confronti di persone per le quali è stato chiesto il rinvio a giudizio, ma viola anche una Convenzione ratificata dal nostro Paese nel 1975

Mentre si spalancano le porte agli immigrati “purché non abbiano un lavoro”, si cancella un intero provvedimento giudiziario e si apre la strada alla discriminazione per motivi razziali o religiosi, in violazione di un Trattato internazionale del quale l’Italia è firmataria Intervento in Aula nella discussione della questione fiducia sul decreto-legge concernente l’allontanamento dal territorio…

Dettagli

Scarcerare terroristi e far mancare l’appoggio agli uomini del SISMI non è la via giusta per evitare che altri terroristi rapiscano Italiani e incoraggiare i Servizi a far il loro lavoro

È alle singole persone che dobbiamo dedicare la nostra attività – per padre Giancarlo Bossi, per i milioni di perseguitati Cristiani nel mondo, e per gli uomini ai quali chiediamo di rischiare la loro vita Intervento in Aula nella discussione sull’informativa del Governo concernente il rapimento del missionario italiano, padre Giancarlo Bossi Signor Presidente, voglio…

Dettagli