Riforma: «Una vittoria di popolo»

[…] Il senatore di Forza Italia Lucio Malan, valdese, non nasconde la soddisfazione per il risultato: «Oggi provo una grande contentezza perché gli Italiani – nonostante il martellamento mediatico schiacciante a favore del ‘sì’ e la presa di posizione dei notabili italiani e stranieri, dal presidente degli Stati Uniti a quello dell’Unione europea – hanno…

Dettagli

Il Tempo: “Il grande bluff dei risparmi della riforma costituzionale”

SENATO. È il punto forse più dibattuto della riforma. Sarà formato da 100 componenti (21 sindaci, 74 consiglieri regionali, 5 senatori a vita). Il ministro Boschi, rispondendo a un’interrogazione, aveva quantificato a 80 milioni all’anno l’ammontare ottenuto dal taglio delle indennità parlamentari e dei rimborsi dei senatori, e altri 70 dal taglio delle commissioni di…

Dettagli

La Repubblica: “#IoVotoNo, doppia tappa per Lucio Malan”

Doppia tappa piemontese per il tour #IoVotoNo di Lucio Malan. Il senatore di Forza Italia oggi sarà alle 19 a Sessame, in provincia di Asti, al Centro polifunzionale della Casa comunale, mentre alle 21 incontrerà il pubblico a Valenza, nell’Alessandrino, al Centro culturale comunale di Piazza XXXI Martiri 1. «La deriva ideologica e autoritaria che…

Dettagli

Convegno “Il referendum costituzionale tra l’Europa e Italia”

Al convegno organizzato dalla LUISS School of Government, l’Associazione Laureati LUISS (ALL) e la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli”, sono intervenuti: Sergio Fabbrini (Direttore della School of Government della Luiss “Guido Carli” di Roma), Luigi Serra (vice Presidente esecutivo della LUISS), Lina Palmerini (giornalista di Il Sole 24 Ore), Stefano Ceccanti (Professore…

Dettagli

ASKA News: “Referendum. Malan: Il sì sfrutta pure la formazione degli avvocati”

“Questa mercificazione è inaccettabile” “L’incontro di Isernia per sostenere le ragioni del “sì” destinato agli avvocati, cui saranno concessi crediti formativi nell’ambito del percorso di aggiornamento professionale, è l’ennesimo esempio di una campagna referendaria dove la par condicio è un fantasma e usare istituzioni pubbliche per fini di parte è ormai la regola”. Lo ha…

Dettagli

LenteLocale: “Bovalino. Il centrodestra si compatta contro il Sì al referendum. Malan spiega le ragioni del No”

È Lucio Malan, questore del Senato della Repubblica nonché membro della Commissione permanente sugli Affari costituzionali, a esporre le ragioni del No al referendum nel convegno voluto e organizzato dal centrodestra cittadino. Anche a dimostrazione dell’unità ritrovata e della comunanza di obiettivi, seduto al tavolo dei relatori a fianco di Lucio Malan, Giuseppe Serranò, che…

Dettagli

Il Foglio: “UE. Malan: Renzi sbraita a fini referendari”

“Mentre Hollande e la Merkel decidono su tutto, Renzi mostra di sbattere la porta e dichiarare di sentirsi insoddisfatto dall’esito del Vertice di Bratislava, perché pensa gli faccia gioco a fini referendari. Sbraitare non serve. Serve, al contrario, una capacità che Renzi non ha: quella, cioè, di dialogare con i leader europei e, soprattutto, di…

Dettagli

ANSA: “Referendum. In Piemonte 100 Comitati per No, FI si mobilita”

Giovani azzurri in campo nelle Università e nei mercati In Piemonte, Forza Italia si mobilita per il “No” al referendum costituzionale. L’obiettivo, spiega il coordinatore regionale Gilberto Pichetto, è arrivare alla creazione di 100 Comitati per il “No” entro fine mese. In campo saranno soprattutto il Giovani azzurri, che partiranno al più presto con volantinaggi…

Dettagli