“Linguaggio inclusivo” nel Regolamento del Senato? La lingua è libera, è espressione del popolo e della cultura, non può essere stabilita una regola che magari, tra vent’anni, va nuovamente cambiata.

Signor Presidente, mi richiamo a quanto detto dalla firmataria dell’emendamento, la senatrice Maiorino, che ha citato insigni filosofi, studiosi e letterati antichi e recenti, dicendo giustamente che il linguaggio esprime una cultura e un sentire. Ebbene, ecco perché è opportuno che il linguaggio non subisca regolamentazioni rigide su un aspetto piuttosto che un altro. Tutti…

Dettagli

Sul DDL Zan si è seguita la strada sbagliata, per Fratelli d’Italia è meglio chiuderla qui.

Signor Presidente, Fratelli d’Italia voterà convintamente a favore della richiesta di non passaggio agli articoli, presentata dal senatore La Russa perché siamo convinti che le questioni vadano discusse in altro modo. Si è partiti con questo disegno di legge approvato alla Camera in modo dimostrativo che è stato approvato affrettatamente, probabilmente pensando che si sarebbe…

Dettagli

Spetta al Governo far pesare il ruolo dell’Italia nelle missioni internazionali. Chiediamo che la NATO assuma una politica con ampia visione e azione a livello di Mediterraneo

Signor Presidente, le missioni internazionali sono un aspetto importantissimo per le nostre Forze armate e per la nostra politica estera in generale. L’Italia è il secondo contributore in termini di truppe alle missioni internazionali della NATO, ha avuto delle posizioni di vertice e presto ne avrà un’altra molto importante di cui parlerò fra poco. È…

Dettagli

Ddl Zan non rispetta dignità dei bambini

Signor Presidente, intanto non posso fare a meno di notare che, a seguito della totale inerzia, almeno per quanto siamo stati informati, del Governo rispetto alla nota verbale della Segreteria di Stato della Santa Sede e alle lettere formali da parte della Chiesa apostolica in Italia e della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli…

Dettagli

Volete questo provvedimento immutato e immutabile, come se fosse un testo sacro, anche di fronte a proposte di grandissima apertura

Signor Presidente, il Gruppo Forza Italia Berlusconi Presidente-UDC non ha presentato questioni pregiudiziali, perché abbiamo creduto in quanto ci è stato detto anche – vorrei dire – dalla ex maggioranza del Governo precedente, che ci aveva detto di essere disponibile al dialogo più volte: lo ha detto in pubblico e lo ha detto qui nelle…

Dettagli

I giovani non ci chiedono di votare per il Senato, ma opportunità, e meglio di altri respingono la politica dei like, di cui questa riforma è chiara espressione

Signor Presidente, è difficile aggiungere qualcosa per me dopo gli interventi che, a nome del Gruppo di Forza Italia, hanno fatto ieri in discussione generale i senatori Nazario Pagano e Luigi Vitali, i quali hanno delineato un quadro estremamente chiaro della situazione, spiegando perché noi non ci siamo associati al coro pressoché unanime a favore…

Dettagli

Assegno unico per i figli: bel titolo ma va riempito

Signor Presidente, l’Italia attraversa un periodo ormai molto lungo di denatalità: è da tredici anni consecutivi che ogni anno ci sono meno nati del precedente. Si tratta peraltro di record assoluti della storia della Repubblica: nascevano più bambini in Italia quando gli italiani erano meno di 40 milioni, appena arrivati all’Unità del nostro Paese, di…

Dettagli

DDL: NUOVE NORME IN MATERIA DI RISPETTO DELLA DIVERSITA’

Disegno di legge Sen. Lucio Malan Nuove norme in materia di rispetto della diversità Colleghi senatori! Il rispetto della diversità è alla base della civile convivenza, così come la tutela delle persone che per qualsiasi motivo si trovano particolarmente esposte a soprusi di vario genere. I mezzi di informazione hanno posto particolare attenzione in questi…

Dettagli

“I casi di bambini sottratti alle famiglie esistono. E lei è per loro l’unica tutela. Li difenda”.

  Signor Presidente, vorrei rivolgere alla dottoressa Garlatti i migliori auguri per l’importantissimo incarico che ha assunto. La ringrazio per quanto ci ha esposto con una visione molto ampia della questione, indubbiamente preziosissima, della tutela dell’infanzia e dell’adolescenza. Ordinariamente non c’è bisogno di tutelarla, perché lo fanno le famiglie, ma ci sono casi in cui…

Dettagli

CONFERENZA STAMPA SENATO. ITALIA CON VENEZUELA PER LA LIBERTA’ E LA DEMOCRAZIA

Non riconoscendo Juan #Guaido’ come legittimo presidente “ad interim” del #Venezuela, l’Italia ha con una “grave mossa” impedito all’Unione europea di prendere posizione sul’argomento, segnando una pagina “davvero triste” nella lotta per la difesa della #liberta’. Le posizioni in politica estera devono essere conseguenti”, ha sottolineato Malan ammonendo a non difendere “la liberta’” solo nei…

Dettagli

SENATO, MALAN (FI): ABBANDONIAMO L’AULA CONTRO SCORRETTEZZA DI CONTE

Noi senatori di Forza Italia abbiamo abbandonato l’Aula di Palazzo Madama, insieme agli altri colleghi del centro destra, di fronte alla grave scorrettezza del presidente del consiglio Conte che rasenta la provocazione. Non contento di aver emesso l’ennesimo dpcm, del tutto incompatibile con la Costituzione che per le emergenze prevede solo il decreto-legge, senza neppure…

Dettagli

DPCM SOSTITUISCONO I DECRETI LEGGE, E’ INCOSTITUZIONALE

Signor Presidente, abbiamo presentato la questione pregiudiziale al nostro esame, perché è probabilmente l’unico voto che ci sarà possibile esprimere sul provvedimento, perché, a meno che in questo caso non ci sia un’eccezione a quella che è diventata la regola, il disegno di legge di conversione del decreto-legge sarà votato con un voto di fiducia,…

Dettagli

Banchi scolastici: quali sono i fornitori dei banchi, quali sono i prezzi concordati, perché di discostano da quelli reperibili su internet?

Al Presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell’economia, al ministro dello sviluppo economico e al Ministro dell’istruzione. – Premesso che: il 20 luglio scorso fu pubblicato un bando, a firma del dott. Domenico Arcuri – amministratore delegato di Invitalia, il cui unico azionista è il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che esercita i propri…

Dettagli

La prerogativa della difesa della dignità della donna non è solo dell’ideologia recente, ma ogni cultura decente e ogni società precedente l’ha fatta propria, pur con evidenti carenze ed eccezioni.

Signor Presidente, la questione della violenza sulle donne è molto complessa e giustamente è stata istituita una Commissione che se ne occupa. Ringrazio pertanto il Presidente e tutti i componenti della Commissione per il lavoro che hanno svolto e per le relazioni che stanno preparando e che stanno presentando all’Assemblea, che giustamente le deve esaminare.…

Dettagli