Vai ai contenuti
  • Biografia
    • Biografia
    • Curriculum Vitae
  • IN SENATO
    • XVIII Legislatura
    • Comunicati
      • Concessioni Autostradali
      • Gender
      • Israele
      • Libertà Religiosa
      • Minori – Famiglia
      • Piemonte
      • Riforma Costituzionale
      • Unioni Civili
    • Interventi in Aula
      • Concessioni autostradali
      • Democrazia – Diritti e Libertà
      • Economia – Lavoro – Pensioni
      • Gender
      • Giustizia – Sicurezza
      • Israele
      • Libertà Religiosa
      • Minori – Famiglia
      • Piemonte
      • Riforma Costituzionale
      • Spesa pubblica – Costi della politica – P.A.
      • altri temi
    • Interrogazioni
      • Concessioni Autostradali
      • Democrazia – Diritti e Libertà
      • Economia – Lavoro – Pensioni
      • Gender
      • Giustizia – Sicurezza
      • Israele
      • Libertà religiosa
      • Minori – Famiglia
      • Piemonte
      • Spesa pubblica – Costi della Politica – P.A.
      • altri temi
    • Notizie dal Senato
      • Democrazia – Diritti e Libertà
      • Economia – Lavoro – Pensioni
      • Giustizia – Sicurezza
      • Israele
      • Libertà religiosa
      • Piemonte
      • Spesa pubblica – Costi della politica – P.A.
      • altri temi
    • Interviste e Articoli
      • Concessioni Autostrali
      • Economia – Lavoro – Pensioni
      • Gender
      • Israele
      • Libertà Religiosa
      • Minori – Famiglia
      • Piemonte
      • Riforma Costituzionale
      • Sicurezza – Terrorismo
      • Unioni Civili
    • Tv e Radio
    • Rassegna Media Internazionale
  • Piemonte
  • Foto
  • SCRIVIMI
Menu
  • Biografia
    • Biografia
    • Curriculum Vitae
  • IN SENATO
    • XVIII Legislatura
    • Comunicati
      • Concessioni Autostradali
      • Gender
      • Israele
      • Libertà Religiosa
      • Minori – Famiglia
      • Piemonte
      • Riforma Costituzionale
      • Unioni Civili
    • Interventi in Aula
      • Concessioni autostradali
      • Democrazia – Diritti e Libertà
      • Economia – Lavoro – Pensioni
      • Gender
      • Giustizia – Sicurezza
      • Israele
      • Libertà Religiosa
      • Minori – Famiglia
      • Piemonte
      • Riforma Costituzionale
      • Spesa pubblica – Costi della politica – P.A.
      • altri temi
    • Interrogazioni
      • Concessioni Autostradali
      • Democrazia – Diritti e Libertà
      • Economia – Lavoro – Pensioni
      • Gender
      • Giustizia – Sicurezza
      • Israele
      • Libertà religiosa
      • Minori – Famiglia
      • Piemonte
      • Spesa pubblica – Costi della Politica – P.A.
      • altri temi
    • Notizie dal Senato
      • Democrazia – Diritti e Libertà
      • Economia – Lavoro – Pensioni
      • Giustizia – Sicurezza
      • Israele
      • Libertà religiosa
      • Piemonte
      • Spesa pubblica – Costi della politica – P.A.
      • altri temi
    • Interviste e Articoli
      • Concessioni Autostrali
      • Economia – Lavoro – Pensioni
      • Gender
      • Israele
      • Libertà Religiosa
      • Minori – Famiglia
      • Piemonte
      • Riforma Costituzionale
      • Sicurezza – Terrorismo
      • Unioni Civili
    • Tv e Radio
    • Rassegna Media Internazionale
  • Piemonte
  • Foto
  • SCRIVIMI
Search
Close
Apr62021

Con Giovannini continuano i doni ai Benetton

Concessioni autostradali: sempre meno gare, sempre più regali, In Primo Piano, Interviste e Articoli, Interviste e Articoli Concessioni Autostrali, Sala Stampa, Speciali6 Aprile 2021

Con Giovannini continuano i doni ai Benetton

Feb222021

“Libertà religiosa: le intese sono una soluzione?”

In Primo Piano, Interviste e Articoli, Interviste e Articoli Libertà Religiosa, Sala Stampa, Tv e Radio, Video22 Febbraio 2021
Dettagli
Gen242021

Ferrovie e Anas chiedono una legge per salvare i conti

In Primo Piano, Interviste e Articoli, Interviste e Articoli Concessioni Autostrali, Sala Stampa24 Gennaio 2021

Ferrovie e Anas chiedono una legge per salvare i conti

Lucio Malan interviene a Radio InBlu2000

In Primo Piano, Sala Stampa, Tv e Radio22 Gennaio 2021

Ascolta Intervento dal minuto 7

Dettagli
Gen202021

Lucio Malan a Radio Anch’io. “Voto di ieri in Senato e conseguenze per il cammino del Governo. Giuramento di Joe Biden”

In Primo Piano, Sala Stampa, Tv e Radio20 Gennaio 2021

Ascolta

Gen132021

Sen. Lucio Malan Senior Honorary Sons of Abraham Foundation

In Primo Piano, Rassegna Media Internazionale, Sala Stampa, Video13 Gennaio 2021

https://www.youtube.com/watch?v=3bNuLyp2ISI&feature=youtu.be

Set142020

9 cose da sapere sul Referendum del 20 e 21 settembre sul taglio dei parlamentari

Referendum Costituzionale, Sala Stampa14 Settembre 2020

https://youtu.be/D_eA5UNGdzw

Set82020

I banchi costano molto più delle “poltrone”. #IoVotoNo

Referendum Costituzionale, Sala Stampa8 Settembre 2020

https://www.youtube.com/watch?v=A1eYoKcCIb0&t=26s

Set12020

Qualche cialtrone dice che la Costituzione originale non prevedeva 630 deputati e 315 senatori e dunque il #TaglioDeiParlamentari taglio non sarebbe contrario alle decisioni dei costituenti. La verità è che ne prevedeva di più! Senza la modifica del 1963 oggi ne avremmo 753+301

Referendum Costituzionale, Sala Stampa1 Settembre 2020
Dettagli
Set12020

Il numero dei parlamentari nella storia dell’unità d’Italia

Referendum Costituzionale, Sala Stampa1 Settembre 2020

https://www.youtube.com/watch?v=7Xd7qpE6Lbg&t=21s

Ago292020

Quesito #Referendum2020 : Volete voi lo stesso numero di deputati imposto da Mussolini quando l’Italia aveva 40 milioni di abitanti (oggi 60), 14 milioni di elettori (oggi 49) e un solo partito?

Referendum Costituzionale, Sala Stampa29 Agosto 2020
Dettagli
Ago282020

Auto blu e referendum – Perché votare SÌ, perché votare NO

Referendum Costituzionale, Sala Stampa28 Agosto 2020

https://www.youtube.com/watch?v=C_FlhAywGtw&feature=youtu.be

Ago282020

In USA da 231 anni scelgono il capo del governo/capo dello Stato e i deputati federali. Da 106 anni eleggono i senatori federali. Eleggono inoltre 2013 senatori e 5534 deputati statali. Anche noi dovremmo avere gli stessi diritti, non di meno. #IoVotoNO

Referendum Costituzionale, Sala Stampa28 Agosto 2020
Dettagli
Ago282020

Felice sintesi dei risultati dell’amputazione della rappresentanza democratica: “Parlamento svuotato. Democrazia indebolita. Capi partito onnipotenti. Con il referendum chi combatteva la ‘Casta’ ne costruisce un’altra più intoccabile”. #IoVotoNO

Referendum Costituzionale, Sala Stampa28 Agosto 2020
Dettagli
Ago262020

Meglio, non meno

Referendum Costituzionale, Sala Stampa26 Agosto 2020

 

Ago252020

Radio Radicale. Nathan Law davanti al Ministero degli Affari Esteri con una delegazione parlamentare durante l’incontro bilaterale di Luigi Di Maio con il suo omologo della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi

Rassegna Media Internazionale, Sala Stampa, Tv e Radio25 Agosto 2020

Conferenza stampa

Ago242020

MARTEDÌ 25 AGOSTO – ATTIVISTA DI HONG KONG NATHAN LAW ALLA FARNESINA CON DELEGAZIONE PARLAMENTARE

In Primo Piano, Sala Stampa24 Agosto 2020

Nathan Law, tra i volti più noti tra gli attivisti per la democrazia di Hong Kong, ora in esilio e uno dei sei ricercati all’estero per presunta violazione della nuova Legge di Sicurezza Nazionale imposta dal regime di Pechino sulla popolazione di Hong Kong, sarà a Roma martedì 25 agosto su invito del Senatore Lucio…

Dettagli
Ago232020

Io voto No

Referendum Costituzionale, Sala Stampa23 Agosto 2020
Dettagli
Ago232020

Vogliono togliere proprio i soli che puoi scegliere tu

Referendum Costituzionale, Sala Stampa23 Agosto 2020
Dettagli
Ago202020

Questo è l’intervento al Senato con il quale Forza Italia ha dichiarato di non partecipare al voto finale sul #TaglioDeiParlamentari. Grazie a questa posizione è stato possibile il referendum #IoVotoNO

Referendum Costituzionale, Sala Stampa20 Agosto 2020

Forza Italia alla Camera ha votato ufficialmente sì, con molti voti in dissenso. Al Senato non ha partecipato al voto con questo mio intervento di dichiarazione. Grazie a questo è stato possibile il referendum  

Dettagli
1234
Condividi questa pagina
Condividi su FacebookCondividi su Facebook TweetCondividi su Twitter Pin itCondividi su Pinterest
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram

Senatore Lucio Malan

Vice Presidente Vicario Gruppo Forza Italia

Berlusconi Presidente

lucio.malan@senato.it

Uff. (+39) 06 6706 4194-3194-7194

Fax (+39) 06 67066194

Cell. (+39) 334 6816883

Scrivimi 

Logo_del_Senato_della_Repubblica_Italiana.svg

Copyright 2021 LucioMalan.it Tutti i diritti sono riservati | Design by ExpConsulting

Torna su