Decreto COVID 19 E’ STATA VIOLATA LA COSTITUZIONE SULLA QUESTIONE DELL’URGENZA CON IL PRETESTO DELL’URGENZA – INTERVENTO IN AULA

Signor Presidente, noi ci siamo opposti a questa proroga dello stato di emergenza, non perché non riteniamo che debbano essere mantenute delle precauzioni, che vanno osservate per prevenire la diffusione del virus, che, indubbiamente, è molto meno micidiale di quanto lo fosse questa primavera. Noi riteniamo che bisogna proseguire con le misure di sicurezza, che…

NO alle riforme truffa di M5S & Co.

Signor Presidente, nonostante il tentativo che abbiamo portato avanti questa mattina volto a rinviare il voto in un momento più congruo, si decide di votare per una riforma niente meno che costituzionale, che da gennaio era stata approvata in Commissione e che da luglio scorso era stata approvata dalla Camera, dopo otto mesi, proprio nell’ultima…

Iran, Malan (Fi): Basta ambiguità e vendita armi al regime teocratico

Il ministro degli Esteri spieghi qual è la posizione del Governo sull’Iran, in particolare sull’embargo della vendita delle armi in scadenza a ottobre. Ho presentato numerose interrogazioni al titolare della Farnesina sul regime iraniano, il suo sostegno al terrorismo e il suo disegno dichiaratamente teso all’annientamento di Israele. Non ho mai ricevuto risposta né dal…

Governo ambiguo prenda una posizione chiara sulla questione cinese

Signor Presidente, come è stato detto, questo accordo è opportuno. Non possiamo lasciare le nostre aziende, le tante aziende italiane che svolgono attività economica con la Cina, in una situazione in cui possano essere in svantaggio concorrenziale rispetto ad altre aziende di altri Paesi europei o comunque occidentali, che invece hanno l’accordo contro la doppia…

Refendum Costituzionale. Volete dare modo agli italiani all’estero di esprimersi?

Signor Presidente, noi voteremo a favore di questa pregiudiziale, per una serie di ragioni che sono state molto ben illustrate dal senatore Pagano; ci riconosciamo anche in quelle illustrate da Fratelli d’Italia. Se c’è un argomento a proposito del quale dovrebbero essere coinvolte le opposizioni (che peraltro secondo i sondaggi sono più rappresentate e più…

Fase 2: no a Stato di sovvenzioni, multe e divieti

Signor Presidente, colleghi senatori, signor Presidente del Consiglio, la pandemia da coronavirus è sicuramente un’emergenza e un fatto eccezionale nella vita del nostro Paese. Nei momenti eccezionali ci vuole un’eccezionale impegno da parte di tutti. Tutti devono collaborare, qualunque ruolo abbiano nella società, per farci uscire, con meno danni possibili da un momento così difficile…

Da Decreto incostituzionale intollerabile limitazione alla libertà religiosa

Signor Presidente, la nostra Costituzione all’articolo 20 dice che il carattere ecclesiastico o il fine di religione o di culto di un’associazione o istituzione non possono essere causa di speciali limitazioni legislative. Ora ci sono questi mostruosi decreti del Presidente del Consiglio dei ministri che effettivamente forse non sono legislativi, perché sono incostituzionali già solo…

Presidente, lei dice che l’ultima parola spetterà al Parlamento, ma l’ultima parola rischia di non essere più utile

Signor Presidente, colleghi senatori, signor Presidente del Consiglio, vediamo che ha trovato il tempo di dire anche al Senato quello che questa mattina ha anticipato su Facebook. Correttezza istituzionale o anche semplicemente buona educazione vorrebbero che si facesse semmai il contrario. (Applausi dal Gruppo FIBP-UDC). Non soltanto lei ha chiesto alla sua maggioranza di impedire…

NOI CI SIAMO, A SOSTEGNO DI QUELLE TANTE PERSONE CHE SONO IN PRIMA LINEA NEL COMBATTERE QUESTA BATTAGLIA

Signor Presidente, signor Ministro, la sua presenza qui per la terza volta ci dà lo spunto per ringraziarla per il suo riguardo nei confronti del Parlamento, che vuol dire riguardo nei confronti del Paese, perché qui vengono rappresentati gli italiani e pubblicamente ci sono delle dichiarazioni di cui si dovrà rendere conto. Lei ha privilegiato…

Malan (FI): non è democrazia mandare avversari in carcere

Signor Presidente, colleghi senatori, traggo lo spunto dall’intervento appena terminato: qui non si tratta di una prerogativa, di un privilegio che l’ex ministro Salvini ha. Qui si tratta di un compito, che ci è affidato da una legge costituzionale, dunque dalla Costituzione, per stabilire un confine tra l’azione giudiziaria e l’autonomia delle decisioni politiche. (Applausi…