Conferenza Stampa “Minori fuori famiglia: alcuni casi di vite sospese”

Porre all’attenzione dell’opinione pubblica la misura dell’allontanamento del minore dalla famiglia di origine e tutti i suoi lati oscuri, attraverso l’ascolto di chi conosce da vicino il fenomeno: questo l’intento dell’incontro che si è tenuto oggi nella Sala Nassirya del Senato (Palazzo Madama). Oltre alla presentazione di alcune criticità relativamente ai dati e alle prassi…

Concessioni autostradali: interrogazione a risposta immediata al Ministro Delrio

“Signor Ministro, l’articolo 178 del nuovo Codice appalti stabilisce che, per le concessioni autostradali che scadono entro aprile 2018, la procedura per la gara vada avviata nel più breve tempo possibile. La concessione piemontese relativa scade tra soli tre mesi e la Torino-Piacenza tra un anno; dunque, le procedure avrebbero già dovuto essere avviate da…

Altro che abolizione delle Province: il Governo le moltiplica per quattro!

Con un provvedimento già previsto nella riforma costituzionale, al posto delle 100 Province si introducono ben 450 Unioni territoriali intercomunali Dichiarazione di voto sulla modifica dello Statuto della Regione Friuli-Venezia Giulia Signor Presidente, abbiamo all’esame un provvedimento che, innanzitutto, sarebbe stato più logico rinviare a dopo il referendum costituzionale. Si tratta, infatti, di un provvedimento…

ANSA: “Unioni civili. Centrodestra presenta referendum”

Il centrodestra apre la battaglia referendaria contro la legge sulle unioni civili approvata ieri a Montecitorio. Un gruppo di parlamentari di centrodestra, in conferenza stampa alla Camera dei Deputati, sta presentando una serie di iniziative per l’indizione di un referendum abrogativo in materia di unioni civili. Tra questi i parlamentari Eugenia Roccella, Gaetano Quagliariello e…

Famiglie: la più bassa natalità in tutta l’Europa, il regime di tassazione peggiore al mondo e due anni di leggi che le disgregano

Il Governo allarga il bonus bebé a extracomunitari già prolifici e trascura le famiglie italiane Interrogazione a risposta immediata del senatore Malan al Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie con delega alla Famiglia, Enrico Costa Signor Presidente, signor Ministro, l’Italia è il Paese europeo a più bassa natalità; l’indice di natalità è tale…

Con una fiducia dopo l’altra, l’Esecutivo non eletto zittisce il Parlamento eletto perché bisogna fare in fretta, presto e male

Un arretrato clamoroso di interrogazioni lasciate senza risposta, mentre il Governo si fa (letteralmente) gli “affaracci” suoi Intervento in Aula sul decreto-legge riguardante la Scuola e la Ricerca Signor Presidente, dichiaro il voto favorevole alla proposta di non passare all’esame degli articoli, anche perché vorremmo evitare la 58º fiducia di questa legislatura, sempre che riusciamo…

Negazionismo: impedendo, ancora una volta, al Senato di esprimersi, si impone una legge pericolosa che permetterà di perseguire tutto e il contrario di tutto

La logica di maggioranza vanifica l’intendimento di proteggere la memoria della Shoah dalla minaccia di cancellazione, che aveva trovato l’unanimità in Commissione Giustizia Intervento in Aula per la dichiarazione di voto del Gruppo Forza Italia sull’introduzione del negazionismo come aggravante del reato di istigazione all’odio per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi Signor Presidente, mi…

Negazionismo: è doveroso che in quest’Aula si sancisca che quell’orrore c’è stato e che negarlo è inaccettabile

Intervento in Aula nella discussione sul negazionismo come aggravante del reato di istigazione all’odio per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi Signor Presidente, siamo al secondo passaggio in Aula per questo provvedimento a causa delle modifiche apportate dall’altro ramo del Parlamento. Bene ha fatto la commissione Giustizia, che ringrazio per il lavoro svolto, a eliminarle…

Due anni di Governo – la beffa oltre al danno: il debito di ogni Italiano aumenta di (guarda caso) 80 euro al mese!

Sfiducia al Governo per la disoccupazione in aumento, i debiti della P.A. ancora non pagati, il PIL più lento d’Europa e le leggi dettate dai beneficiari Intervento in Aula per l’illustrazione della mozione 554 di sfiducia al Governo Signor Presidente, Signor Presidente del Consiglio, rappresentanti del Governo, Onorevoli colleghi, abbiamo presentato la mozione di sfiducia…

Breve riflessione sul Referendum del 17 aprile: l’importante è andare a votare. Renzi vuole che tu non voti, dunque è chiaro che è bene votare

Oggi ho parlato con un gruppo di colleghi e abbiamo concluso che domenica 17 aprile è bene ANDARE A VOTARE comunque si voti. Per queste ragioni. Se uno ritiene che il referendum sia giusto ovviamente deve votare SÌ. C’è però chi teme il pericolo che una vittoria del SÌ possa portare a politiche troppo restrittive…

Non rispondere alle interpellanze del Senato è una mancanza di rispetto non verso il Parlamento ma verso i Cittadini

Intervento in Aula sulle mozioni che impegnano il Governo a rispondere alle interrogazioni e alle interpellanze dei senatori Signor Presidente, ringrazio il senatore Amidei per avere avuto l’idea di presentare questa mozione, perché lui – a differenza di molti di noi, me compreso – si era abituato a una situazione in cui il Governo ogni…