Voice of Israel: An Interview with Senator Lucio Malan

by Dan Diker “Is Italy Israel’s Closest Counter-Terror Ally in Europe?” – Does spiraling anti-Semitism and delegitimization of Israel in Europe mean that Europe is a lost cause? Leading Italian lawmaker Senator Lucio Malan tells VOI’s Dan Diker that the European public may be far more understanding of Israel’s struggle against terror than is generally…

Ingresso della kafala nell’Ordinamento italiano: si sta per ratificare un istituto già abolito in alcuni Paesi islamici per le sue orribili conseguenze

Secondo intervento in Aula nella discussione sulla Ratifica della Convenzione dell’Aja del 19 ottobre 1996 riguardante la responsabilità genitoriale e la protezione dei minori Signor Presidente, intervengo per dichiarare il voto favorevole all’ordine del giorno G100, sul quale non ho capito – forse mi è sfuggito – per quale ragione sia stato espresso un parere…

“Sblocca Italia”: con una proroga di 38 anni, 30 miliardi in regalo a un Gruppo che non ha mai vinto una gara e non ha mai realizzato le opere promesse

Terzo intervento in Aula sul business delle concessioni autostradali contenuto nel decreto Signora Presidente, prendo la parola a malincuore, perché mi sembra non possa essere ammissibile reiterare una richiesta che non doveva neppure essere formulata perché il Governo dovrebbe fornirla a prescindere. Fra non molto, credo, verrà posta la questione di fiducia senza presentare neppure…

“Sblocca Italia”: una mostruosa dazione di denaro a un Gruppo privato, contro le norme europee e contro gli interessi degli Italiani

Se un sindaco facesse un’operazione di questo genere,  verrebbe messo in carcere insieme al suo segretario comunale Secondo intervento In Aula sul business delle concessioni autostradali contenuto nel decreto Signor Presidente, intervengo a proposito della questione di fiducia… Chiedo scusa, non so come mai mi è venuta in mente la parola «fiducia»! Vorrei associarmi, sostenere…

“Sblocca Italia”: in omaggio ad alcuni concessionari autostradali, proroghe di 30 anni – senza gare e senza lavori – e costanti aumenti dei pedaggi

Se non si facessero dei giochini, molto sporchi e pesanti, potremmo pagare le tariffe autostradali l’85 per cento in meno Primo intervento in Aula sul business delle concessioni autostradali contenuto nel decreto Signora Presidente, Colleghi, Signor rappresentante del Governo, il Senato, alla fine, con il voto sulla ormai immancabile fiducia, avrà avuto circa 30 ore…