ASCA: “Senato: Questori De Poli e Malan, su bilancio regole rispettate”

Bilancio 2013 del Senato: alle accuse della senatrice M5S, Laura Bottici, rispondono a stretto giro i senatori questori Lucio Malan del PdL e Antonio De Poli di Scelta civica

“In relazione all’impiego di parte degli avanzi di esercizio per impegni diretti in partita di giro – sottolineano in una nota – anche le partite di giro dal punto di vista tecnico-contabile rappresentano voci rientranti tra le entrate del bilancio del Senato. Si tratta in ogni caso di un’operazione del tutto trasparente ed evidenziata con il dovuto risalto nella relazione e nei documenti di bilancio e soprattutto non in contrasto con quanto prescrive l’articolo 9 del Regolamento di amministrazione e contabilità.

Sempre dal punto di vista tecnico-contabile si evidenzia che l’operazione in questione risulta coerente con le modalita’ di presentazione dei conti pubblici ai fini della normativa dell’Unione europea, in base alla quale i bilanci delle pubbliche Amministrazioni vengono valutati al netto delle una tantum e degli effetti ciclici – aggiungono Malan e De Poli. Minori spese rispetto a quanto preventivato, un risparmio per lo Stato di circa 34 milioni di euro nel 2013 e un beneficio complessivo di circa 100 milioni di euro per le finanze pubbliche nel periodo 2013-2016.

Sono questi i dati piu’ importanti del bilancio interno del Senato, sono fatti non parole – affermano i senatori De Poli e Malan. La spesa complessiva prevista per il 2013 ammonta a 541 milioni 500 mila euro, con una diminuzione dell’1,6 per cento, in termini reali, rispetto a quanto preventivato nel 2012. Rispetto ai 594,5 milioni del 2010, si evidenzia una riduzione nel 2013 di 53 milioni di euro.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email