A causa della legge Delrio, continueranno a non poter votare per la Provincia, ma almeno potranno partecipare alle politiche territoriali
Intervento in Aula per dichiarazione di voto sull’aggregazione del Comune di Torre de’ Busi alla Provincia di Bergamo
Signor Presidente,
il Gruppo Forza Italia vota a favore di questo disegno di legge. Come è già stato detto, la grande maggioranza dei cittadini di Torre de’ Busi aveva chiesto già a suo tempo di far parte della Provincia di Bergamo e non della Provincia di Lecco. Incredibilmente, all’epoca si decise di andare contro a questa decisione – cosa sbagliata in ogni circostanza, a maggior ragione dopo che gli elettori sono stati consultati.
Purtroppo, a causa della legge Delrio, questo si concretizzerà in questo modo: i cittadini di Torre de’ Busi, anziché non poter votare per le elezioni della Provincia di Lecco, non potranno votare per le elezioni della Provincia di Bergamo ma, perlomeno, attraverso i loro rappresentanti, potranno in qualche modo partecipare a determinare le politiche territoriali.
Speriamo anche che le Province in generale – di Bergamo, di Lecco e tutte le altre – abbiano le risorse perché, se il risparmio sulle Province consiste nel non dare più le risorse minime e indispensabili per fare la manutenzione delle strade provinciali – che è una cosa che si vede subito – o sulle scuole che dipendono dalla Provincia, non è questione di abolire o meno Province, Regioni o Comuni, ma si tratta di non dare il necessario agli enti locali per sopravvivere, sia pur mascherandolo con il fatto che, siccome nessuno conosce più il Presidente della Provincia perché non è stato eletto dai cittadini (e pochissimi conoscono la sua identità), allora si può passare in secondo piano.
Tutti i cittadini vedono le strade provinciali dissestate, magari strade bellissime di sola pianura senza accessi laterali e con il limite di velocità di 30 all’ora per via delle buche. È una cosa che deve essere ricordata per tutte le Province d’Italia.
Almeno il Comune di Torre de’ Busi starà nella Provincia di propria scelta, alla quale appartiene la sua tradizione e la propria cultura. Si rimedia oggi a guai fatti in un passato, peraltro, parecchio lontano.