L’agenzia NEV ha pubblicato la risposta del moderatore della Tavola Valdese, Eugenio Bernardini, al senatore Malan:
Roma, 20 agosto 2013 (NEV-CS45) – La Tavola valdese è pronta a destinare una quota dell’otto per mille per salvare la funzionalità degli ospedali di Torre Pellice (TO) e Pomaretto (TO), ma esistono seri problemi di ordine tecnico e giuridico che devono essere considerati con grande rigore. E’ quanto si apprende dal sito ufficiale della Chiesa valdese (chiesavaldese.org) che riporta quanto il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini, ha risposto al senatore Lucio Malan, di fede valdese, in riferimento ad una sollecitazione in questo senso.
“La Tavola valdese non ha alcuna difficoltà a immaginare anche un sostegno dell’otto per mille che ci assegna un numero crescente di contribuenti italiani”: afferma il pastore Bernardini in una lettera al senatore Malan che, con un comunicato stampa diffuso ieri, aveva ipotizzato anche questa strada per salvare la funzionalità degli ospedali “valdesi” di Torre Pellice e Pomaretto, ceduti dalla Chiesa valdese alla Regione Piemonte nel 2007, ma che quest’ultima intende ora ridurre a semplici presidi “a valenza sanitaria”. La disponibilità della Tavola valdese, tuttavia, potrebbe non risolvere la questione dal momento che, come rileva Bernardini, “la Commissione governativa che periodicamente esamina l’assegnazione di questo importante contributo alle varie confessioni religiose, ha dato una decisa interpretazione restrittiva alla normativa che ci riguarda impedendoci di finanziare direttamente Enti Pubblici”. Insomma – conclude il moderatore – “bisogna esaminare la questione nel dettaglio, con grande rigore tecnico e giuridico”.