IntelligoNews: “Amministrative, Malan (FI): Per essere più competitivi serve subito il Partito Repubblicano”

di Andrea Barcariol

Intervistato da IntelligoNews, Lucio Malan, parlamentare di Forza Italia, analizza l’ennesimo flop elettorale alle amministrative in Trentino-Alto Adige e punta sulle regionali di fine maggio.

Ancora un risultato molto deludente per Forza Italia che a Trento non ha raggiunto il 5%. Come commenta questi dati?

«Abbiamo pagato il fatto di aver un leader azzoppato che in questi mesi si è visto poco, mentre Salvini si è visto molto e ha avuto modo di essere conosciuto dalla gente. È da tempo immemorabile che Berlusconi non va in tv».

Esponenti di Forza Italia parlano da anni di ‘recupero del territorio’, poi, però, dal territorio arrivano sempre risposte negative. Perché?

«La questione del territorio è anche un po’ retorica. Forza Italia è un partito nato intorno al suo leader ed è chiaro che Berlusconi non è stato libero di muoversi e parlare come avrebbe potuto e voluto. Tutto ciò rende le cose più difficili. Trento e Aosta non sono certamente tra i posti peggiori dove testare il nostro stato di salute. Non sono risultati significativi ma devono spingerci a tornare a essere più competitivi, parlando di temi che interessano ai cittadini. Lo stiamo facendo per le altre elezioni amministrative, sulle quali vedo prospettive decisamente migliori».

Tipo in Liguria e in Campania?

«Esatto. Oggi sono in Piemonte, dove si vota in tre importanti Comuni: stiamo girando e gli incontri sono positivi».

Pensa che l’idea del Partito Repubblicano possa piacere al vostro elettorato?

«L’annuncio di una cosa che faremo non so se attrae il nostro elettorato; di sicuro lo dobbiamo fare e ci darà delle prospettive. Spero che gli elettori lo apprezzino, ma i nostri elettori sono molto concreti, ed eventualmente l’apprezzeranno dopo che sarà stato avviato. Il messaggio però è importante: noi lavoriamo per mettere insieme i cittadini che non vogliono la Sinistra al potere. Stiamo parlando ancora della maggioranza degli Italiani. Ciò che ci divide va contro gli interessi di chi vota centro-destra».

Cosa risponde agli elettori di Forza Italia che si lamentano sostenendo che la linea del Partito la decide la Lega?

«Per la verità, non ho sentito elettori che dicano questo; semmai, sono i commentatori a portare avanti questa tesi. Noi diciamo da anni le stesse cose e abbiamo ottenuto risultati importanti. Sulla questione immigrazione e sicurezza, ad esempio, è stato fatto molto; ricordo che negli ultimi 10 anni non abbiamo avuto ministri dell’Interno di Forza Italia, ma della Lega».

Le risposte del ministro Alfano su questi temi non sono state molto convincenti…

«Anche perché, nel Governo Renzi, c’è uno solo che comanda. Gli altri stanno là a far figura; poi, che sia una bella o una brutta figura, lo giudicheranno gli elettori».

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email