Casa Circondariale di Torino disagi e carenze organizzative. Interrogazione al Ministro della Giustizia

Al Ministro della giustizia. – Premesso che: da tempo è nota, anche attraverso atti di sindacato ispettivo parlamentare, la perdurante e grave situazione esistente presso la Casa circondariale di Torino in ragione dei disagi, delle carenze organizzative, delle aggressioni; secondo quanto pubblicamente dichiara la OSAPP (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia penitenziaria), sussisterebbe anche una carenza di…

Dettagli

Interrogazione urgente alluvione Piemonte

INTERROGAZIONE a risposta orale con carattere d’urgenza Al Ministro dell’economia e delle finanze Premesso che: il provvedimento in esame reca disposizioni urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia; l’articolo 57-bis recando una serie di modifiche all’articolo 119 del decreto legge 34 del 2020, in materia di così detto “super bonus” detta una normativa di…

Dettagli

Piemonte, (Malan FI): chiusura distaccamenti di Polizia Stradale? Interrogazione al Ministro dell’Interno

Premesso che: secondo quanto riferiscono diverse fonti di stampa del 10 febbraio u.s., il Viminale starebbe valutando la chiusura di alcuni distaccamenti di Polizia Stradale dislocati in Piemonte tra cui Borgomanero, Ceva e Domodossola; tali presidi rappresentano punti strategici dei collegamenti stradali tra Piemonte, Liguria, e confine Svizzero; tale provvedimento costituirebbe un evidente riduzione dei…

Dettagli

Interrogazione al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sull’andamento di una gara di concessione autostradale

Premesso che: la Società italiana per il traforo autostradale del Frejus per azioni (SITAF SpA) nacque nel 1960 a Torino per iniziativa della Camera di commercio, dell’Unione industriale, della Provincia e del Comune, nonché di alcune compagnie di assicurazione, istituti di credito e complessi industriali; ad essa nel 1965 il Governo italiano affidò i lavori…

Dettagli

Asti-Cuneo ancora ferma come avevo previsto e i Ministri non rispondono

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE MALAN – Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Premesso che: il 4 aprile e il 13 agosto 2019 l’interrogante ha presentato due atti di sindacato ispettivo (3-00764 e 3-01134) sulle ipotesi del completamento dell’autostrada Asti-Cuneo, che non hanno avuto alcuna risposta; la storia della costruzione della Asti-Cuneo copre trent’anni,…

Dettagli

Interrogazione sui ritardi nell’avvio di procedure di gara per concessioni autostradali scadute o prossime alla scadenza

Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Premesso che: la determina del direttore generale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 521 del 4 settembre 2019 indice la procedura ristretta per l’affidamento in concessione delle attività di gestione delle tratte autostradali A21 Torino-Alessandria-Piacenza, A5 Torino-Ivrea-Quincinetto, bretella di collegamento A4-A5 Ivrea-Santhià e il sistema autostradale…

Dettagli

Governo lavora in segreto a proroghe concessioni autostradali: almeno 8 miliardi di regalo a privati

A Camere sciolte e nel più totale silenzio, un Governo con limitata legittimazione ad agire continua con le proroghe senza gara e i danni ai Cittadini e al sistema-Paese Interrogazione al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Premesso che: in totale assenza di comunicazione alcuna da parte del Governo al Parlamento o all’opinione pubblica, da indiscrezioni…

Dettagli

Nel rispondere – finalmente – a cinque interrogazioni, il Governo ammette di violare le sue stesse leggi e di premiare chi non fa e concessionari amici

Dalla Asti-Cuneo, Torino-Piacenza e Valdastico Nord alla galleria di Verduno e la gronda di Genova, uno scandalo che – prima o poi – qualcuno pagherà Risposta del Governo all’interrogazione 3-02828 sui ritardi e sulla lievitazione dei costi nella realizzazione dell’autostrada Asti-Cuneo Signora Presidente, per quanto riferisce la direzione generale per la vigilanza sulle concessionarie autostradali,…

Dettagli

Spese referendarie dei Comuni, Soros a Palazzo Chigi e concessioni senza gara: il Governo italiano è l’unico a non rispondere alle interrogazioni

Signora Presidente, vorrei sollecitare la risposta ad alcune interrogazioni. Il 19 aprile scorso, il Senato ha approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a rimborsare i Comuni delle spese affrontate per preparare il referendum che avrebbero dovuto tenersi il 28 maggio. Siccome la legge che ha impedito di svolgere il referendum è stata…

Dettagli

Asti-Cuneo e Brescia-Padova: dal Ministero delle Infrastrutture, muro di gomma su affari miliardari

Signora Presidente, vorrei sollecitare la risposta ad alcune interrogazioni relative alla questione delle concessioni autostradali su cui, da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, c’è un totale muro di gomma. Ha dato alcune risposte ad alcune interrogazioni puramente formali, senza rispondere alle domande. Ha detto qualcosa in Aula, ma non ha risposto alle…

Dettagli

Proroghe senza gara delle concessioni e aumento delle tariffe autostradali, “recupero” dei migranti in acque libiche e vicenda delle Agenzie di Stampa: sarebbe il minimo che il Governo rispondesse

Intervento in Aula per sollecitare le risposta del Governo alle numerose interrogazioni presentate Signora Presidente, vorrei sollecitare la risposta a parecchie interrogazioni. Non dirò il numero delle interrogazioni nel mio intervento e lascerò agli uffici questo compito burocratico. Anzitutto mi riferisco alle interrogazioni sull’incredibile vicenda del concorso per le Agenzie di Stampa. Siamo dinanzi a…

Dettagli

Zelo nell’indire la gara (non obbligatoria) per le Agenzie di Stampa, due anni di ritardo nell’indire la gara (obbligatoria) per l’autostrada Torino-Piacenza

Nel primo caso, la gara potrebbe consegnare i servizi di informazioni nelle mani delle maggiori e meglio finanziate Agenzie europee, con ripercussioni gravi – anche occupazionali Interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dello Sport con delega all’Editoria Premesso che: il 21 e 22 febbraio scorso, il sito Primaonline.it riportava che, a…

Dettagli

Anomalie nella gestione delle concessioni autostradali: le strutture del Ministero sono state o protagoniste o, comunque, coinvolte

Come valuta il Ministro la “tutela” degli interessi dello Stato e dei Cittadini-utenti operata dalla struttura del suo Dicastero? Interrogazione a risposta in Commissione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riveste un ruolo fondamentale nel settore delle concessioni autostradali; ad esso spetta il compito di…

Dettagli

Museo egizio di Torino: un numero rilevante di reperti sta per essere trasferito a Catania per la durata di 30 anni?

Una spoliazione quale non si era vista neppure durante l’occupazione nazista, decisa senza che le Autorità di Torino e della Regione Piemonte siano state coinvolte Interrogazione al Ministro dei Beni Culturali Premesso che: nelle scorse settimane sono emerse varie notizie sul trasferimento di un numero assai rilevante di reperti del Museo egizio di Torino a…

Dettagli

Disagi e costi in arrivo per 52 Comuni che, per le pratiche immobiliari, fanno riferimento a Pinerolo?

Interrogazione al Ministro dell’Economia sul trasferimento a Torino dell’Ufficio di Pubblicità Immobiliare di Pinerolo Premesso che: da qualche tempo viene insistentemente diffusa la voce secondo cui l’Ufficio di Pubblicità Immobiliare di Pinerolo dell’Agenzia delle Entrate (già Conservatoria dei Registri Immobiliari o Ufficio Ipoteche) verrebbe trasferito da Pinerolo a Torino presso l’attuale sede dell’Ufficio di Pubblicità…

Dettagli

Autostrada Torino-Piacenza: ulteriore aumento tariffario, a concessione quasi scaduta

Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che, a quanto risulta all’interrogante: la concessione dei 164,9 chilometri dell’autostrada A21 Torino-Piacenza scadrà il 30 giugno 2017; tale concessione ha registrato per il 2015 ricavi per 188,8 milioni, di cui 114,2 di margine operativo lordo; dalla relazione ministeriale risulta che nel 2015, ultimo anno i…

Dettagli

Dopo 8 anni di aumento tariffario al quadruplo dell’inflazione e nonostante la concessione scaduta, il Governo aumenta ancora i pedaggi sulle tratte autostradali piemontesi della società Ativa

Interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Premesso che: la concessione dei 155,8 chilometri di tratte autostradali piemontesi della società Ativa S.p.A. è scaduta il 31 agosto 2016; tale concessione ha registrato per il 2015 ricavi per 145,6 milioni, di cui 89,9 di margine operativo lordo; dalla relazione ministeriale risulta che nel 2015, ultimo…

Dettagli

Autostrada Asti-Cuneo: interessi pubblici fortemente danneggiati

Mentre, dopo anni dalla scadenza del termine, i lavori non sono stati ancora completati Interrogazione del senatore Malan ai Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze Premesso che: la scandalosa vicenda dell’autostrada Asti-Cuneo è stata oggetto della mia interrogazione n. 3-02828, pubblicata il 4 maggio 2016, rimasta tuttora senza risposta; in…

Dettagli

Alluvione in Piemonte: un territorio devastato e 317 milioni solo di danni. Quali i provvedimenti urgenti del Governo?

Interrogazione al Ministro dell’Interno Premesso che: a seguito dell’alluvione che ha colpito il Piemonte il 23, 24 e 25 novembre scorsi, sono numerosi i danni provocati dalla violenta ondata di maltempo e dalle esondazioni di canali e fiumi; vengono segnalate emergenze abitative, frane, ordinanze di sgombero case, allagamenti su vaste zone, strade interrotte e in…

Dettagli