“Avevamo chiesto di parlare in Senato della tragedia del terremoto e delle idee per la ricostruzione, ma nell’ordine c’è scritto “progetto Casa Italia” – una delle solite trovate del Presidente del Consiglio. Il quale verrà fuggevolmente per essere presente allo spot nello spot: l’intervento del senatore a vita Renzo Piano, che per la terza volta in tre anni compare nell’Aula del Senato. Per questo insolito avvenimento, alcuni fotografi si sono schierati nella tribuna che di solito non viene usata, in modo da immortalare la rarissima presenza dell’archistar residente a Parigi, dove paga le imposte su gran parte dei suoi ragguardevoli redditi. La stessa data di oggi è stata scelta perché, eccezionalmente, egli è presente nel nostro Paese.
Questo progetto Casa Italia è nato a Palazzo Chigi, dove si sono svolte le audizioni. Camera e Senato sono stati tagliati fuori, e quest’ultimo è usato oggi solo come cassa di risonanza per un’operazione della quale neppure la mozione del PD sa quantificare i costi e, di conseguenza, la reale fattibilità. Cosa non si fa per un sì al referendum!”